Carri unifeed, su cosa puntano i costruttori
Abbiamo interpellato tutti i protagonisti del mercato italiano per conoscere le novità del 2025 e le tendenze per il prossimo futuro nel settore dei carri unifeed
Zootecnia da carne: per le filiere 14,5 milioni in due fondi
Sostegno massimo di 100 €/Uba per le razze autoctone italiane e di 150 €/capo per chi alleva capi iscritti ai Libri genealogici. Domande da presentare tramite il portale Sian entro il 23 giugno 2025
Cambia il disciplinare del Prosciutto di Parma
È ufficialmente entrata in vigore la modifica al disciplinare di produzione del Prosciutto di Parma dop che prevede l’innalzamento del peso massimo delle carcasse...
Massimo Zanin eletto presidente di Assalzoo
Laureato in Economia, Zanin, dopo alcune esperienze internazionali, ha iniziato il proprio percorso professionale nella divisione alimentare del Gruppo Veronesi e ha svolto anche ruoli associativi in Assalzoo
Giornata mondiale del latte, allevatori protagonisti il 1°giugno
L’autoapprovvigionamento di latte vaccino in Italia supera il 90% e prima del 2020 era inferiore all’80%
Bovini da carne, convegno “Idee per tornare a vincere”, le relazioni
Anche in vista della fiera Agriumbria si è svolto, presso l'Università di Perugia, un importante convegno sull'allevamento dei bovini da carne, organizzato da Edagricole.
Il...
Digitalizzazione, genomica e attenzione all’alimentazione: così l’allevatore diventa un manager
Il futuro della zootecnia da latte si basa su dati, genomica e alimentazione di precisione, supportati da tecnologie avanzate. Digitalizzazione e analisi genomiche migliorano produttività e sostenibilità, mentre razioni bilanciate garantiscono salute e performance degli animali. Fondamentale una gestione imprenditoriale competente
contenuto sponsorizzato
Risparmio e sostenibilità: ci pensa Saveco
La divisione Saveco di Wamgroup costruisce macchine specializzate per il trattamento delle acque, la zootecnia e il biogas, tra cui un separatore solido-liquido per la produzione di Green bedding e un microfiltro brevettato, grazie al quale è possibile usare la frazione liquida per l’irrigazione a goccia
Nuova frontiera per la gestione moderna dei reflui
Nel mantovano, dieci aziende agricole si uniscono in un consorzio zootecnico ideato dall’azienda Rota Guido: un progetto di gestione della rimonta delle manze e della gestione dei liquami. Per il trattamento dei reflui e il recupero di risorse come fertilizzanti e acqua viene utilizzato il sistema avanzato Volaz. Una nuova fonte di reddito e un importante passo avanti verso i tre pilastri della sostenibilità
Sugar Plus, stoccaggio e servizio a 360 gradi
La corretta conservazione dei mangimi liquidi rappresenta un elemento imprescindibile per garantirne la stabilità, l’integrità e il valore nutrizionale lungo tutta la filiera, dalla...
Registrati al sito per consultare indici del quindicinale Informatore Zootecnico.
Catalogo Aziende e Prodotti
Un modo semplice per cercare un’azienda o un prodotto!
L'esperto risponde
I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
E-magazine
Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines
AgriAffaires
Acquisto e vendita macchinari agricoli
AgriAffaires
Edagricole News, quinta edizione del TG online dedicato al settore agricolo
Dazi, formaggi Dop, macchine agricole, Sissar e flavescenza dorata nella vite al centro della quinta puntata del nostro TG online
Il Beef on dairy conviene anche alle stalle da latte
La tecnica dell’incrocio tra vacche da latte e tori da carne si afferma come strategia redditizia per gli allevamenti da latte, presentandosi come un’opportunità per incrementare i ricavi aziendali
View Type Tabs
contenuto sponsorizzato
Animali sani e produttivi con nuove stalle e nuovo carro
L’azienda dei fratelli Dieci di Gragnano Trebbiense (Pc) ha raddoppiato la mandria nel giro di quattro anni, contando soprattutto sulla rimonta interna. Le nuove strutture ad alto benessere e il nuovo carro Faresin assicurano salute e tranquillità della mandria. E, di conseguenza, maggiori produzioni
Edicola
-
n.10 - Maggio 2025 Sfoglia anteprima
-
n.9 - Maggio 2025 Sfoglia anteprima
-
n.8 - Aprile 2025 Sfoglia anteprima
-
n.7 - Aprile 2025 Sfoglia anteprima