Home Flash news

Flash news

Asso.Na.Pa ad Agriumbria con il Concorso Nazionale ovini di Razza Sarda

Un ricco programma di iniziative organizzate da Asso.Na.Pa. dal 31 marzo al 2 aprile alla più ampia rassegna zootecnica d’Italia

Si avvicina l’appuntamento con il Seminario Sata Bovini a Padenghe

Il Seminario Sata è organizzato come sempre, dall’Aral in collaborazione con Lombardia Alleva per rispondere alle esigenze formative di un settore zootecnico sempre più moderno

Stop alla carne sintetica, ok al Ddl in Consiglio dei ministri

I giovani di Coldiretti avevano organizzato oggi un flash mob davanti a Palazzo Chigi per sostenere il disegno di legge contro la produzione di cibi in laboratorio

Anacli torna ad Agriumbria con un ricco programma di eventi

Quest’anno l’edizione si intitola “Agriumbria - la fi(li)era è servita”

Uscito IZ 6.2023, contro le false accuse ambientali

L’università di Sassari scagiona l’attività zootecnica: non produce assolutamente un eccesso di emissioni di metano in atmosfera. E quella di Milano conferma: contro l’allevamento bovino solo fake news. Ecco un’anteprima di quanto leggeranno gli abbonati sul sesto numero dell’anno del quindicinale

Parmigiano Reggiano, i consumi crescono del 2,6% nel 2022

Le quotazioni del Parmigiano Reggiano hanno registrato nel 2022 una media annua di 10,65 euro al chilo

Listino del latte Ue, in flessione anche a febbraio 2023

Il prezzo del latte in Germania continua a essere superiore rispetto a quello della materia prima italiana

Consiglio ambiente Ue, bovini imbrigliati nella direttiva sulle emissioni

Sulla questione si deve esprimere ancora il Parlamento europeo e le organizzazioni agricole annunciano battaglia per mantenere il settore bovino escluso com'è attualmente

Tutti contro la direttiva Ue che penalizza gli allevamenti bovini

Giovedì 16 marzo ci sarò la discussione al Consiglio Ambiente dell’Ue di sulla proposta della Commissione di revisione della direttiva Ue sulle emissioni industriali (Ied)

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

AgriAffaires

Acquisto e vendita macchinari agricoli
AgriAffaires

Il progetto “Think Milk, Taste Europe, Be smart!” dedicato ai consumatori

Alleanza vuole insistere proprio sulla sostenibilità del settore ricordando il ruolo della filiera a tutti i livelli.
direttiva nitrati infrazione

Direttiva nitrati, va avanti la procedura d’infrazione

Bruxelles ha deciso di inviare un parere motivato all’Italia, che ha due mesi di tempo per rispondere. Il passo successivo sarà il deferimento alla Corte di Giustizia

Uscito IZ 5.2023: Fienagione, dove porta la tecnologia

Continua anche con questo numero 5.2023 la preziosissima collaborazione del mondo scientifico con l’Informatore Zootecnico. Lo vediamo in quattro interventi di peso: nell’articolo sulla sanità della mammella bovina, a cura dell’Università Cattolica di Piacenza, e nei tre impegnati articoli del dossier sull’integrazione dell’alimentazione dei bovini. Il primo articolo del dossier...

Cavola 993 realizza il più grande magazzino di stagionatura di Parmigiano...

La facciata si estende per 86 metri ed è illuminata di notte, per una larghezza della struttura di 52 metri
zootecnia smart

Università Sassari: «L’impronta carbonica della zootecnia è zero»

. Nell’ultimo decennio (2010-2020), la zootecnia italiana avrebbe contribuito a produrre non più oltre 206 milioni di tonnellate di anidiride carbonica equivalente, ma solo 49 milioni di tonnellate.
latte

Psr Lombardia, finanziamenti record per le stalle mantovane

Coldiretti Mantova ha sottolineato che oltre il 30% delle risorse erogate dall'ultimo bando del Psr Lombardia sono state intercettate dalle imprese agricole della provincia

Piero Gattoni confermato alla presidenza del Cib per il 2023-2026

Gattoni è anche uno dei membri della Bip - Biomethane industrial partnership, l’iniziativa promossa dalla Commissione Ue per lo sviluppo del biometano in Europa

Uscito IZ 4.2023, con un dossier sulla filiera campana della bufala

Questo numero di IZ si caratterizza per l’ampio dossier sulla filiera campana della bufala, da pagina 34, con sei articoli, dall’intervento dell’assessore regionale a quelli dei vertici di Anasb, Ris Bufala, Consorzio mozzarella. Con molti contenuti di tecnica d’allevamento, come vediamo nei report delle pagine 48 e 54. Ma IZ...

Al via nel 2023 l’aggiornamento degli operatori di fecondazione artificiale

Da marzo a ottobre 2023 nuove occasioni per aggiornarsi organizzate dall’Uofaa

Passione Veneta, il 4 e 5 marzo a Vicenza va in...

Organizzatori della manifestazione le associazioni allevatori Arav e Aia assieme a Caseificio Ponte di Barbarano, Lattebusche, Latteria Soligo, Latterie Vicentine e il Consorzio sigillo italiano
css.php