Zootecnia e agroalimentare, via libera agli aiuti in Stato-Regioni
Semaforo verde dalla Conferenza Stato-Regioni a tre schemi di decreto particolarmente attesi dal mondo zootecnico e agroalimentare: si tratta del provvedimento che disciplina il Sqnba (Sistema di qualità nazionale per il benessere animale), dell’Intervento a sostegno delle aziende suinicole italiane che hanno subito danni indiretti a seguito delle misure...
La multinazionale Lactalis acquisisce il Gruppo bresciano Ambrosi
Il presidente e amministratore delegato di Ambrosi Spa ha spiegato di voler affidare lo sviluppo futuro del Gruppo a un’altra impresa familiare
Prezzo del latte, nuovo accordo con Italatte a 57 centesimi al...
Abbastanza positivi, pur con qualche riserva, i commenti espressi dalle organizzazioni agricole. Non ha firmato l'accordo Cia Lombardia
Il piacentino Silvio Ferrari torna alla guida di Assalzo
Eletto con larghissimo consenso, succede a Michele Liverini
Parmigiano Reggiano, primo semestre di crescita delle vendite
Approvato dal ministero delle Politiche agricole il Piano di regolazione dell’offerta per il periodo 2023-2025
La Kuhn presenta Aura, un carro miscelatore robotizzato
La macchina, semovente e a guida autonoma, si occupa di carico degli alimenti, pesatura, miscelazione, distribuzione dell’unifeed agli animali in stalla, riavvicinamento dell’unifeed. Facendo la spola da sola tra la trincea e la mangiatoia
Multe sulle quote latte, Copagri protesta in piazza a Milano e...
A Milano il corteo di trattori arriverà in Piazza Duca D’Aosta al palazzo della Regione Lombardia. A Brescia verrà raggiunta la sede dell’Ufficio Territoriale Regionale.
Al via il decreto da 80 milioni per le filiere zootecniche
Il provvedimento è stato firmato l'8 luglio 2022 dal ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli
Il prezzo medio del latte Ue cresce dell’1,9% a giugno
A giugno il listino del latte italiano resta fermo a 47,17 euro/100 kg ed è sempre inferiore a quello medio del latte Ue e anche della materia prima tedesca. Supera di 2,09 euro 100/kg il prezzo del latte francese.
Assemblea Aral, un anno di crescita a fianco della zootecnia lombarda
Nel 2021 sono state sottoposte ai controlli funzionali 4.594 aziende e sono stati analizzati oltre 4,2 milioni di campioni