Giorgio Setti
Padenghe 2021, torna il super specialistico seminario Sata-Aral
Antimicrobico resistenza, benessere animale, sostenibilità ambientale, software Si@lleva, nell’allevamento delle bovine da latte. Queste le tematiche al centro del tradizionale appuntamento annuale con il Seminario Bovini Sata organizzato dall’Aral, l’Associazione regionale allevatori della Lombardia. Appuntamento in rete da giovedì 4 marzo per una serie di quattro webinar
Entra in vigore l’accordo bilaterale Ue-Cina che tutela l’Asiago dop in...
Flavio Innocenzi, direttore del Consorzio: quando, dieci anni fa, abbiamo iniziato questo percorso eravamo pienamente consapevoli del valore che la presenza del nostro prodotto in Cina avrebbe avuto in futuro
L’Informatore Zootecnico premia l’Allevatore dell’Anno 2020
C'è attesa negli ambienti zootecnici per il webinar “Rispetto ambientale e produzione lattiero casearia: l’esempio della filiera Grana Padano Dop”. In occasione del quale avrà luogo la premiazione dell'Allevatore dell'Anno, riconoscimento istituito dalla rivista IZ. L'evento si potrà seguire on line giovedì 11 marzo 2021 ore 11.00-12.30
In IZ 4.2021 il dossier Filiera bufala. E molto altro
Uscito il quarto numero dell’anno del quindicinale Informatore Zootecnico. Dove troviamo anche un articolo scientifico sulla ruminazione delle bovine. E un ulteriore servizio sui polverizzatori
Continua la collaborazione del Grana Padano col mondo dell’istruzione
In primo piano l’iniziativa “A scuola di cucina con Grana Padano”, progetto nazionale didattico del consorzio di tutela rivolto alla formazione delle nuove generazioni di operatori della ristorazione
Granarolo supporta il mondo della scuola con una nuova offerta didattica...
Per far fronte all’emergenza sanitaria, nella rinnovata sezione educational del sito www.gruppogranarolo.it sono stati proposti quattro percorsi formativi: tour virtuale dello stabilimento, laboratori su latte e derivati, riciclo creativo e consumo responsabile
Uscito IZ 3.2021, con i nuovi orientamenti per pavimenti e cuccette
Nel dossier di questo terzo numero dell’anno del nostro quindicinale il professor Stefano Benni dell’Università di Bologna si esprime sulle caratteristiche costruttive delle pavimentazioni per stalle di bovine da latte. Gli fa eco un altro spunto tecnico di primissimo interesse, questa volta sulle cuccette, firmato dai ricercatori della Cattolica di Piacenza
Uscito IZ 2.2021, ricco di spunti tecnici: trinciato di mais, stress...
Imperdibile in particolare, nel secondo numero dell’anno dell’Informatore Zootecnico, l’articolo sui problemi dei bovini da carne di fronte alle basse temperature. Firmato dal professor Carlo Angelo Sgoifo Rossi dell’Università di Milano
S. Antonio, l’arcivescovo benedice gli animali della fattoria lombarda
Celebrata anche in Lombardia la ricorrenza di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali, con la visita dell’arcivescovo di Milano monsignor Mario Delpini a due aziende agricole della provincia di Milano per la benedizione degli allevamenti. Spiega Coldiretti Lombardia: l’arcivescovo ha fatto visita simbolicamente a due aziende in cui si allevano bovini da latte e da carne e suini, che sono tra i settori più colpiti dagli effetti del covid, con un calo dei prezzi alla stalla e un aumento dei costi di produzione
Uscito IZ 1.2021, con un dossier sul rilevamento dei calori
Ne presentiamo la copertina, sopra, e il sommario, più sotto