Laura Saggio
Con il progetto LEO la zootecnia italiana è nel futuro
Realizzato con i fondi della Sottomisura 16.2 del Psrn 2014-2022, la piattaforma Open data per il comparto zootecnico rappresenta un’importante fonte di dati integrati in un sistema accessibile. Coinvolte 18.194 aziende e raccolte informazioni su 201 razze allevate in Italia, delle quali circa 100 autoctone e a bassa diffusione
Filiera bovina, bilancio delle emissioni: il sistema italiano è già “Net...
Ma politiche Ue e disinformazione mettono a rischio il settore. Se n’è discusso in occasione del simposio internazionale “Cow is Veg – Il ruolo dei ruminanti in una dieta sostenibile”, organizzato da Assocarni in collaborazione con Coldiretti
Marco Deghi è il nuovo presidente del Consorzio di Tutela dei...
Eletto all’unanimità dal consiglio per il prossimo triennio. Tra gli obiettivi del mandato: valorizzazione qualitativa delle due Dop, rafforzamento della rete distributiva del Valtellina Casera, promozione del territorio
Filiere carne, il 78% degli italiani teme perdita potere di acquisto
Presentati a Roma i risultati del rapporto Censis. Il monito di Unaitalia e Assica alle istituzioni: «Consumatori chiedono sostenibilità ma senza maggiori costi. Attuare interventi di emergenza per sostenere i consumi». Lenti, Assica: «Convocare tavolo di filiera coinvolgendo anche la grande distribuzione». Forlini, Unaitalia: «L'Europa non imponga misure miopi, rischio calo produzioni»
Formaggi, vola l’export: superati i tre miliardi di euro nel 2021
Giovanni Guarneri di Alleanza Cooperative Agroalimentari: «Il Nutriscore rischia di invertire il trend di crescita»
Zootecnia e nuova Pac, tra criticità e opportunità
Se n’è discusso in occasione di un convegno promosso da Assocarni e Coldiretti organizzato a seguito della presentazione a Bruxelles del Piano strategico nazionale per l'attuazione della Pac 2023-2027. Scordamaglia: «Il peggior nemico della transizione verde alla base della futura Pac è l’ideologia»
Tavolo latte, Giansanti: vitale una riforma che parta da un’equa determinazione...
Il punto sul comparto del presidente di Confagricoltura in vista della convocazione del tavolo di filiera indetta dal ministro Patuanelli e in programma il prossimo 30 settembre
Agriumbria, una “anteprima” nel segno della zootecnia sostenibile
Dal 17 al 19 settembre 2021 ad Umbriafiere riparte la "mostra nazionale agricoltura zootecnia alimentazione" con le ultime novità del settore
Psr Lazio, 74 milioni alla zootecnia
L’emergenza Covid è costata alle stalle italiane 1,7 miliardi di euro. Granieri: «Questi finanziamenti rappresentano una boccata di ossigeno per le tante aziende laziali vessate dalla crisi»
Confcooperative, al via la campagna che valorizza latte e formaggi italiani
Obiettivo della campagna di comunicazione "Think Milk, Taste Europe, Be Smart!” è la valorizzazione del settore lattiero-caseario, della sua cultura produttiva e degli alti standard in tema di qualità, sicurezza e benessere animale che contraddistinguono il comparto. Gardini: «Cresce rischio Italian sounding»