contenuto sponsorizzato
Non solo mais nella razione, è il momento del frumento foraggero
Sono sempre più numerose le stalle da latte che sostituiscono il silomais con il frumento foraggero. Un alimento dal grande potenziale che ha convinto gli allevatori italiani
Fasciatori Mascar, sei modelli per ogni esigenza
Dall’azienda vicentina un’offerta che soddisfa le richieste di chi opera sia in spazi piccoli o difficilmente raggiungibili sia in spazi grandi e con peso elevato delle balle
Le proposte di Kuhn per la fasciatura delle balle
Dal modello trainato a quello per balle rettangolari fino alla combinata rotopressa-fasciatrice Kuhn soddisfa qualsiasi richiesta
Essiccatoi Scolari, dai sistemi meccanici ai tappeti forati mobili
La scelta dell’azienda bresciana ha come obiettivo l’essiccazione del foraggio con fibra più lunga e la salvaguardia della parte fogliare della medica
Clim.Air.50 al servizio della filiera Parmigiano Reggiano
L’essiccatoio Edmu 48-2 della ditta padovana protagonista di una case history presso l’azienda agricola Rizzi di Viarolo (Pr)
contenuto sponsorizzato
Cosa serve alle aziende zootecniche per ripartire? Un alter ego digitale
Le imprese che hanno una doppia identità, fisica e digitale, possono affrontare il mercato con una marcia in più e guardare al futuro con maggiore ottimismo
Mascar Monster, alta produttività, tecnologia ed efficienza
La rotopressa della padovana Mascar è stata concepita per la clientela più esigente
Le soluzioni di Kuhn per la raccolta e la pressatura del...
Dalle rotopresse alle big baler il gruppo francese offre un’ampia gamma di modelli in grado di soddisfare le specifiche richieste di agricoltori e agromeccanici
contenuto sponsorizzato
La nuova normalità è digitale anche per le aziende zootecniche
I robot di mungitura e i carri unifeed. I dispositivi per il monitoraggio della salute dei capi. Le piattaforme per il supporto alle decisioni e gli strumenti che rilevano le caratteristiche dei foraggi. Ma anche i sistemi per la misurazione della salute e il controllo degli accessi, oppure per vendere, incassare e consegnare prodotti. Questi ultimi importanti soprattutto per gli agriturismi. Il tutto su una rete ad alte prestazioni, quella di Vodafone
Roc, lo specialista degli andanatori
L’azienda romagnola costruisce sia macchine frontali sia trainate, aventi una larghezza di lavoro che va dai 3 m ai 12 m