IZ Informatore Zootecnico
I vincitori e le bovine premiate al Dairy Show edizione 2023
Numerosi gli allevatori alla manifestazione internazionale dedicata alla zootecnia che si è svolta a Montichiari il 14 e 15 aprile scorsi al Centro Fiera del Garda
Performa+, una nuova linea di mangimi per vacche da latte
Massimizzando l’efficienza ruminale si garantisce una quantità e qualità ottimale del latte, che si traduce in una diminuzione dei costi per litro prodotto
Pillole di LEO
I numeri della partecipazione al workshop di fine 2022 a Roma. Raggiunge 2195 persone, registrate 685 visualizzazioni, partecipanti in presenza 150
Tecnica e benessere animale per dare risposte al consumatore
L'Araer, l'Associazione regionale allevatori dell'Emilia-Romagna, fa il pieno di adesioni il corso di formazione per mungitori a Modena. Una figura professionale qualificata e specializzata
contenuto sponsorizzato
Erilon, lo sviluppo del benessere per la vita
Un animale in salute, che vive in un ambiente confortevole senza stress, migliora la propria vita e la vita delle persone. La soluzione energy green /senza ammonica o gas nocivi
Pillole di Leo
Il progetto Leo raccoglie dati sanitari, climatici, di laboratorio e di campo su 138 razze autoctone o a limitata diffusione distinte tra 58 razze bovine, 38 razze caprine e 46 razze ovine.
Nutrizione delle bovine, il dossier tecnico-scientifico dell’Informatore Zootecnico
Dieci articoli, quarantacinque pagine, tutti dedicati agli spunti su alimentazione e nutrizione delle vacche da latte messi a fuoco recentemente dagli scienziati Usa. Contenuti di primissimo riferimento per i nutrizionisti e gli alimentaristi della zootecnia bovina
Webinar – Big data e intelligenza artificiale – Lunedì 5 dicembre...
Per migliorare benessere animale, sostenibilità e produttività negli allevamenti di bovine da latte
L’open data del progetto Leo sempre più ricco di informazioni
Il Progetto Leo (Livestock environment opendata) ha come obiettivo principale quello di condividere i dati zootecnici raccolti o messi in condivisione da altre banche dati zootecniche.
Biometano, c’è il decreto per gli incentivi Pnrr
A disposizione 1,7 miliardi di euro del Pnrr per la costruzione di nuovi impianti di produzione di biometano da rifiuti organici o agricoli o riconversione di impianti a biogas