Home Altri allevamenti
Altri allevamenti
Influenza aviaria, colpiti due allevamenti in Germania, l’ultimo caso in Italia...
Anche in Italia è stato accertato un focolaio di influenza aviaria in un allevamento della pianura forlivese
Masaf, al via i tavoli di lavoro del settore cunicolo e...
Necessari, tra le linee d'intervento individuate, il sostegno all'aggregazione tramite i contratti di filiera, l’avvio di campagne di promozione, la creazione di un marchio nazionale di qualità garantita, sostenere l'innovazione
Influenza aviaria, a ottobre altri tre focolai nel veronese
Il Joint Research Center (JRC) della Commissione Europea ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali in grado di rilevare il virus con estrema precisione anche in matrici difficili, come le acque reflue
Psa, Lombardia e Piemonte fuori dalle aree più a rischio
Il Comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi (Paff) ha espresso voto favorevole unanime alla richiesta presentata dal ministero della Salute italiano
Influenza aviaria, dal 15 settembre in vigore nuove misure di prevenzione
Il Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza Aviaria ha segnalato un aumento del rischio legato alla migrazione autunnale degli uccelli acquatici
#NoBirdFlu, campagna di comunicazione dell’Efsa contro l’influenza aviaria
I materiali forniscono indicazioni pratiche su igiene, dispositivi di protezione e gestione degli spostamenti di persone, animali e attrezzi
Psa e cinghiali, apertura della caccia anticipata all’1 settembre
Lo ha segnalato Coldiretti Piemonte spiegando che applicare tale ordinanza sarebbe funzionale sia per evitare nuovi casi di Psa
Blue tongue, la Regione Lazio sostiene gli allevamenti ovicaprini
Le domande di aiuto potranno essere presentate solo online, accedendo al portale: https://webapp.regione.lazio.it/bluetongue
Efsa, l’influenza aviaria corre sempre di più tra i mammiferi
Le vie di introduzione in Europa del genotipo dell'influenza aviaria ad alta patogenicità (Hpai) che attualmente colpisce le vacche da latte statunitensi
Audit Ue sull’influenza aviaria, Italia promossa senza il massimo dei voti
Cinque raccomandazioni su nove seguite in Italia. Anche se il nostro Paese non è bocciato dalla DgSanté, che ha diffuso un report sulla gestione del virus da parte di ciascun Stato membro, occorrerà prevenire e intervenire ancora più rapidamente con la collaborazione degli allevatori









