Home Altri allevamenti
Altri allevamenti
Blue tongue, la Regione Lazio sostiene gli allevamenti ovicaprini
Le domande di aiuto potranno essere presentate solo online, accedendo al portale: https://webapp.regione.lazio.it/bluetongue
Efsa, l’influenza aviaria corre sempre di più tra i mammiferi
Le vie di introduzione in Europa del genotipo dell'influenza aviaria ad alta patogenicità (Hpai) che attualmente colpisce le vacche da latte statunitensi
Audit Ue sull’influenza aviaria, Italia promossa senza il massimo dei voti
Cinque raccomandazioni su nove seguite in Italia. Anche se il nostro Paese non è bocciato dalla DgSanté, che ha diffuso un report sulla gestione del virus da parte di ciascun Stato membro, occorrerà prevenire e intervenire ancora più rapidamente con la collaborazione degli allevatori
Blue tongue, niente ferie per il virus che continua a diffondersi
Chiesti non solo interventi sanitari per contrastare la diffusione del virus, ma anche aiuti economici come sostegno per l'acquisto dei vaccini e il risarcimento dai danni diretti e indiretti degli allevamenti colpiti
Blue tongue, focolai in allevamenti ovini della Romagna
In particolare l’azienda “Pecora Nera” rischia la perdita dell’intero gregge
Psa, altri 5 milioni nel Fondo per l’Innovazione in Agricoltura
Il decreto legge del 21 giugno 2025 aumenta di altri 47 milioni di euro la dotazione del Fondo per l’Innovazione in Agricoltura per il 2025
contenuto sponsorizzato
Società agricola Oredda: la qualità inizia dalla razione
Nel cuore della Nurra di Sassari, i fratelli Mangatia conducono da tre generazioni un allevamento ovino che fa della tecnologia e della passione per il territorio i suoi punti di forza. Dal monitoraggio individuale delle pecore alla gestione avanzata dell’alimentazione, un modello vincente di filiera autosufficiente
Psa, prezzo equo per le carni di suini provenienti dalle zone...
Lo ha detto l’assessore all’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste di Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, partecipando a Milano all’incontro “Risultati e prospettive della lotta alla Psa”, organizzato da Coldiretti
Cambia il disciplinare del Prosciutto di Parma
È ufficialmente entrata in vigore la modifica al disciplinare di produzione del Prosciutto di Parma dop che prevede l’innalzamento del peso massimo delle carcasse...
È uscito IZ 4.2025, con il dossier sulla filiera della bufala
Lo abbiamo visto con l’editoriale di Antonio Barberio, dello Zooprofilattico delle Venezie, Izsve: continua l’approfondimento di IZ sulla recrudescenza della presenza in Italia delle...