Notizie dalle aziende

Le novità tecniche proposte agli allevatori direttamente dalle aziende operanti nel settore

Nexulin ADM

NEXULIN, soluzione fitogenica avanzata per la gestione metabolica nella vacca da...

Nexulin di ADM Animal Nutrition supporta le vacche da latte in transizione con estratti fitogenici rumino-protetti: migliora metabolismo epatico, efficienza nutrizionale e fertilità, riducendo il rischio di squilibri

Sommet de l’Élevage, il summit mondiale dell’allevamento sostenibile

Dal 7 al 10 ottobre 2025 a Clermont-Ferrand (Francia) si terrà il SOMMET DE L’ÉLEVAGE, l’appuntamento mondiale che riunisce ogni anno l’intera filiera agricola...

Lattogeno Farm, il progetto sui mangimi a basso impatto ambientale

ll piano di investimenti “Lattogeno Farm” è stato presentato dal Consorzio Agrario di Cremona attraverso un Contratto di filiera nell’ambito del Pnrr finanziato dall’Unione Europea

Partecipa al SOMMET 2025: l’élite dell’allevamento!

Dal 7 al 10 ottobre 2025, torna a Clermont-Ferrand (Francia) il SOMMET DE L’ÉLEVAGE, il salone leader in Europa per l’allevamento bovino e ovino....

Sollevatori telescopici al centro del rinnovamento

Tecnologie digitali, trasmissioni più fluide, soluzioni full electric e sistemi intelligenti per il controllo del carico: il comparto dei sollevatori telescopici è al centro...

Soluzioni di mungitura automatica lanciate durante i Lely Future Farm Days

Lely ha lanciato tre interessanti soluzioni. Astronaut A5 Next e Astronaut Max si basano sul successo del robot di mungitura Astronaut A5. È stato presentato anche Lely Hub, un dispositivo essenziale per la sicurezza dei dati degli allevatori. Queste soluzioni sono state progettate per soddisfare le esigenze in continua evoluzione del moderno allevamento

Digitalizzazione, genomica e attenzione all’alimentazione: così l’allevatore diventa un manager

Il futuro della zootecnia da latte si basa su dati, genomica e alimentazione di precisione, supportati da tecnologie avanzate. Digitalizzazione e analisi genomiche migliorano produttività e sostenibilità, mentre razioni bilanciate garantiscono salute e performance degli animali. Fondamentale una gestione imprenditoriale competente

Risparmio e sostenibilità: ci pensa Saveco

La divisione Saveco di Wamgroup costruisce macchine specializzate per il trattamento delle acque, la zootecnia e il biogas, tra cui un separatore solido-liquido per la produzione di Green bedding e un microfiltro brevettato, grazie al quale è possibile usare la frazione liquida per l’irrigazione a goccia

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Performa+, una nuova linea di mangimi per vacche da latte

Massimizzando l’efficienza ruminale si garantisce una quantità e qualità ottimale del latte, che si traduce in una diminuzione dei costi per litro prodotto
benessere animale erilon

Erilon, lo sviluppo del benessere per la vita

Un animale in salute, che vive in un ambiente confortevole senza stress, migliora la propria vita e la vita delle persone. La soluzione energy green /senza ammonica o gas nocivi

Gea acquisisce Bellucci Orlando & C, fornitore di soluzioni per la...

L'operazione effettuata dal Gruppo tedesco ha effetto dal 31 maggio 2022.

Tre robot per ottimizzare l’allevamento delle bovine

Il sistema automatizzato di mungitura Gemini si caratterizza per l’attacco posteriore. Lo spingiforaggio Ranger per la sua semplicità e robustezza. Il robot SR2 per il servizio che offre al lavoro della giostra

Granarolo, Isaia Puddu nuovo direttore generale di Granlatte

Il nuovo direttore generale è entrato in Granlatte a giugno 2021 in qualità di Responsabile della Sostenibilità della cooperativa di allevatori

Farm tunnel DueA, innovazione e tecnologia per il settore zootecnico

L'azienda padovana è specializzata nella realizzazione di impianti zootecnici completi da più di 25 anni, dalla progettazione all’installazione di strutture metalliche, tunnel agricoli e attrezzature zootecniche

Eima, carro semovente e ranghinatore firmati Sitrex

La Sitrex sarà alla fiera Eima di Bologna Hall 29, Booth A8

Cereali autunno vernini, una risposta a costi delle materie prime e...

I cereali autunno vernini da biomassa, come frumento foraggero, orzo, triticale, eccetera, rappresentano una valida soluzione per l’alimentazione zootecnica: sicura, alternativa e sostenibile. Con la certezza di ottenere una biomassa prevedibile, affidabile, economica, in grado di dare reddito all’azienda

Accordo Mazzoleni-Sivam: nasce un gruppo agro-zootecnico da 120 milioni di euro

Svolta nel settore dell’alimentazione animale. Le due identità societarie resteranno distinte e indipendenti, così come i due marchi
Francesco Bosetti, Andrea Filippini della Enne Effe, Federico Bosetti all’ingresso dell’allevamento della Bosetti Farm Holsteins (società agricola Bosetti Pietro e Figli).

Tutta la tecnologia dei fratelli Bosetti

Allevano bovine da latte a Pompiano, Brescia. Gran parte degli impianti più avanzati ruotano attorno all'operazione di mungitura. Prelievo latte più veloce e delicato, zootecnia di precisione, cancello selettore, impiego di uno scambiatore di calore latte-acqua. Importante la collaborazione con la cremonese Enne Effe