Notizie dalle aziende

Le novità tecniche proposte agli allevatori direttamente dalle aziende operanti nel settore

bovini da carne

Strategie alimentari per una bovinicoltura sostenibile e redditizia: formazione e innovazione...

Il convegno promosso dalla Mignini&Petrini Academy ad Agriumbria approfondisce strategie alimentari innovative per una bovinicoltura da carne più sostenibile ed efficiente, con esperti del settore, nuove tecniche nutrizionali e focus sulla valorizzazione delle risorse agroindustriali

Pascolo spensierato con una recinzione intelligente

La recinzione intelligente Gallagher rivoluziona il pascolo con tecnologia smart: grazie all’app, controlli la sicurezza degli animali, ricevi notifiche sui guasti e ottimizzi la gestione. Un sistema efficace per un allevamento più sicuro e produttivo

L’efficienza dell’alimentazione liquida di precisione

Grazie a un approccio basato sul controllo dei fabbisogni nutrizionali, sulla gestione dei dati e sull’uso di mangimi liquidi, gli allevatori possono migliorare la produzione di latte e ridurre l’incidenza di malattie metaboliche dei loro animali

Mangimistica: con Innovation Challenge cambia l’alimentazione animale

Iniziativa lanciata da Cai Nutrizione con l’obiettivo di favorire pratiche innovative e sostenibili nella filiera mangimistica italiana. Il concorso si inserisce in un progetto più ampio volto a rendere il settore più efficiente e competitivo, affrontando le sfide globali come il cambiamento climatico e la sicurezza alimentare

Il Gruppo Ferraroni alla Fiera Zootecnica di Cremona 2024

Il Gruppo Ferraroni sarà presente alla Fiera di Cremona con molte novità e uno stand rinnovato all’insegna dell’innovazione e della tecnologia

L’importanza del parto e dell’inizio della lattazione

Il benessere delle vacche da latte si rivela cruciale per raggiungere gli obiettivi di redditività negli allevamenti. Una condizione ottimale dell’animale non solo migliora la produttività, ma sostiene anche il ciclo riproduttivo, riducendo la necessità di interventi sanitari e l'uso di antibiotici

Fa tappa in Emilia-Romagna “Allevamento al Femminile”

Il progetto celebra il ruolo delle donne nella zootecnia, mettendo in luce le storie delle veterinarie e allevatrici che stanno cambiando il volto del settore

Convegno a Montechiari: “Zootecnia sostenibile, conviene?”

Importante convegno a cura di Cai Nutrizione durante la fiera Fazi di Montichiari (Bs). Si intitolerà “Zootecnia sostenibile: conviene?” e avrà luogo venerdì 25...

Se il carro miscelatore consuma meno e lavora di più

L’industria bresciana Italmix si dedica a fondo all’innovazione tecnologica. Con il risultato di poter offrire agli allevatori macchine più performanti. Focus sui vantaggi legati alla dotazione del cambio meccanico Powershift

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

biosicurezza

Cid Lines Ecolab: biosicurezza e prevenzione con i disinfettanti in stalla

Negli allevamenti i rischi sanitari si possono ridurre. Questo anche grazie a una nuova soluzione disinfettante specifica per il controllo della coccidiosi e della criptosporidiosi. Da un incontro alla fiera di Cremona

Gonzaga, sabato 4 dicembre ore 15: evento Sitip su ventilazione e...

Nell'ambito della fiera Bovimac, di Gonzaga (Mantova). Un incontro tecnico sulla zootecnia da latte il cui titolo è “Ventilazione e controllo ambientale: nuove tecnologie per l'allevamento di qualità”
alimentazione bicarbonato di sodio

Bicarbonato di sodio ai bovini da carne

Utile per ridurre i rischi di acidosi a carico degli animali. Gli altri aspetti critici di questo tipo di allevamento secondo Giulio Cozzi, dell’Università di Padova, ed Erminio Trevisi, della Cattolica di Piacen-za. Da un webinar organizzato recentemente da Solvay

Fare buon latte partendo dagli ottimi foraggi Agroteam della linea KD...

Viaggiando molto alla ricerca di soluzioni innovative, abbiamo avuto negli anni contatti importantissimi prima di tutto con Israele e poi con l'Olanda quindi, a seguire, l'Inghilterra e da ultimo con gli Stati Uniti. Una delle cose che da subito è balzata i nostri occhi era legata al fatto che...
mais d trinciato

Syngenta: un mais da trinciato di qualità superiore con la tecnologia...

Elevati standard di germinabilità ed energia germinativa. Ottime risposte in campo per emergenza e vigore iniziale della pianta. Ridotto impatto negativo della variabilità pedoclimatica e agronomica. Conseguenza: il trinciato risulta particolarmente omogeneo mantenendo alti i livelli produttivi
food di qualità

Da un feed di qualità ad un food di qualità

L’alimentazione è un fattore chiave per una gestione efficiente degli animali da allevamento, in particolare per i bovini da latte. L’azienda mantovana Solaris fornisce i bioreattori con cui la Nutristar di Reggio Emilia effettua analisi di laboratorio per ottimizzare la sua ampia e articolata gamma di mangimi. Tra i benefici, latte migliore e meno gas serra.

E l’agricoltura 4.0 sbarca sulla filiera trinciato-insilato

Silage Hub, un nuovo servizio a supporto di coltivatori e allevatori

BioHay, per imballare il foraggio al momento giusto

La soluzione di Agroteam consente di imballare e stoccare fieno che contenga fino al 25% di umidità senza la formazione di muffe

Le proposte Massey Ferguson per la raccolta di fieno e paglia

Proprio due anni fa il brand di Agco ha ampliato la gamma di avvolgitori trainati e aggiornato la gamma di rotopresse