Notizie dalle aziende

Le novità tecniche proposte agli allevatori direttamente dalle aziende operanti nel settore

GranTerre, partnership con Hera e Cpl Concordia per la sostenibilità

Presentati tre nuovi impianti in altrettanti stabilimenti del Gruppo, che mirano a implementare l'autoproduzione energetica

Dal secchio ai robot, un salto nel digitale

È quello compiuto dai fratelli Pavoni, che sono passati da una stalla degli anni Ottanta, con sala di mungitura, a una nuova struttura con quattro robot Boumatic, forniti dalla Enne Effe. Migliorando il benessere degli animali e anche il loro

Nextend, supporto nutrizionale avanzato per ovaiole in post-picco

Nextend di ADM Animal Nutrition è la nuova soluzione fitogenica per sostenere le ovaiole in post-picco: ottimizza efficienza alimentare, salute epatica e qualità dell’uovo, prolungando la produttività e la redditività dell’allevamento

Coltiviamo innovazione, alleviamo futuro

È lo slogan di un incisivo webinar sulla sostenibilità della zootecnia da latte tenutosi nei giorni scorsi. Incontro imperniato sull’esperienza dell’azienda agricola Risaia del Duca, di San Felice sul Panaro, provincia di Modena (nella foto sopra)

Big Data e AI, la rivoluzione sostenibile del settore lattiero-caseario

Dairy Data Warehouse (DDW) guida la trasformazione digitale dell’industria lattiero-casearia: grazie a Big Data e Intelligenza Artificiale, gli allevatori producono più latte con meno risorse, migliorando sostenibilità, redditività e benessere animale

Come portare la sostenibilità del caseificio ad un livello superiore con...

La nuova piattaforma online gratuita Milk Sustainability Center (MSC) aiuta a raggiungere questo obiettivo, automatizzando i dati per un settore lattiero-caseario più sostenibile ed efficiente

Il primo batch milking di Enne Effe BouMatic

Lo ha voluto l’azienda Lasagna di Pegognana. Munge 180 capi in tre ore, riducendo al minimo lo stress e l’intervento dell’uomo. “È un’innovazione che diventerà tradizione per le prossime generazioni”, dice il proprietario Matteo Lasagna

Massimiliano Celoni nuovo direttore generale di Comazoo

Comazoo conta circa 1.300 soci ed è oggi una realtà consolidata nel Nord Italia per quanto riguarda la nutrizione di bovini da latte, bovini da carne e suini

NEXULIN, soluzione fitogenica avanzata per la gestione metabolica nella vacca da...

Nexulin di ADM Animal Nutrition supporta le vacche da latte in transizione con estratti fitogenici rumino-protetti: migliora metabolismo epatico, efficienza nutrizionale e fertilità, riducendo il rischio di squilibri

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

impianti biogas acciaio

Impianti di biogas interamente in acciaio inox

BST, leader nella costruzione di impianti di cogenerazione a biogas e biometano, utilizza solamente acciaio inox per garantire una qualità superiore

Faresin, mezzo secolo di innovazione

L’azienda di Breganze (Vi) ha festeggiato i 50 anni di attività lanciando due novità, un carro miscelatore elettrico e un sollevatore telescopico di gamma media
laboratorio analisi mangimi

Laboratorio Progeo, garanzia sulla qualità dei mangimi

Questa struttura della grande cooperativa reggiana si applica al controllo delle materie prime e della produzione. Ma fa anche ricerca
malattie mucca in transizione

Rendi le malattie della mucca in transizione un ricordo del passato

Le tre settimane prima e dopo il parto, noto anche come periodo di transizione, sono piene di cambiamenti per la vacca da latte che la rendono molto vulnerabile. Tali cambiamenti includono cambiamenti ormonali, metabolici, immunologici, nutrizionali, ambientali e riproduttivi. In questo periodo delicato, se una mucca si ammala di malattie note...
assicurazioni agricole

VH Italia: una garanzia a tutela dei rischi agricoli

Una compagnia dinamica che guarda al futuro

Mangimi 2.0 – Veronesi sbarca su IG

Perché raccontarsi? Perché comunicare? Sicuramente aprirsi al mondo porta con sé tanti dubbi, ma sono ben di più le ragioni per non tirarsi indietro. Innanzitutto il mondo comunica già, le persone comunicano, sono interconnesse, si informano, dicono la loro. Le domande sono già nell’aria e girano, sta a ciascuno di...
novità sommet de l'élevange 2023

Sommet de l’élevage 2023: un’ambizione XXL

La 32esima edizione del Sommet de l’élevage (Vertice dell'allevamento) si svolgerà dal 3 al 6 ottobre 2023 a Clermont-Ferrand, in Francia. Luogo d’incontro internazionale per gli affari, il Sommet è il luogo d’incontro per i professionisti del settore zootecnico, ma non solo. Personalità politiche, istituzioni, organizzazioni professionali e sindacali,...
mangimi

Gestire e ridurre l’impatto delle ondate di caldo estivo sulla mandria

Per affrontare il problema dello stress da caldo delle bovine da latte si può integrare la loro alimentazione con bicarbonato di sodio. Per esempio con il Bicar Z di Solvay

Performa+, una nuova linea di mangimi per vacche da latte

Massimizzando l’efficienza ruminale si garantisce una quantità e qualità ottimale del latte, che si traduce in una diminuzione dei costi per litro prodotto
benessere animale erilon

Erilon, lo sviluppo del benessere per la vita

Un animale in salute, che vive in un ambiente confortevole senza stress, migliora la propria vita e la vita delle persone. La soluzione energy green /senza ammonica o gas nocivi