Notizie dalle aziende

Le novità tecniche proposte agli allevatori direttamente dalle aziende operanti nel settore

lattiero caseario

Big Data e AI, la rivoluzione sostenibile del settore lattiero-caseario

Dairy Data Warehouse (DDW) guida la trasformazione digitale dell’industria lattiero-casearia: grazie a Big Data e Intelligenza Artificiale, gli allevatori producono più latte con meno risorse, migliorando sostenibilità, redditività e benessere animale

Come portare la sostenibilità del caseificio ad un livello superiore con...

La nuova piattaforma online gratuita Milk Sustainability Center (MSC) aiuta a raggiungere questo obiettivo, automatizzando i dati per un settore lattiero-caseario più sostenibile ed efficiente

Il primo batch milking di Enne Effe BouMatic

Lo ha voluto l’azienda Lasagna di Pegognana. Munge 180 capi in tre ore, riducendo al minimo lo stress e l’intervento dell’uomo. “È un’innovazione che diventerà tradizione per le prossime generazioni”, dice il proprietario Matteo Lasagna

Massimiliano Celoni nuovo direttore generale di Comazoo

Comazoo conta circa 1.300 soci ed è oggi una realtà consolidata nel Nord Italia per quanto riguarda la nutrizione di bovini da latte, bovini da carne e suini

NEXULIN, soluzione fitogenica avanzata per la gestione metabolica nella vacca da...

Nexulin di ADM Animal Nutrition supporta le vacche da latte in transizione con estratti fitogenici rumino-protetti: migliora metabolismo epatico, efficienza nutrizionale e fertilità, riducendo il rischio di squilibri

Sommet de l’Élevage, il summit mondiale dell’allevamento sostenibile

Dal 7 al 10 ottobre 2025 a Clermont-Ferrand (Francia) si terrà il SOMMET DE L’ÉLEVAGE, l’appuntamento mondiale che riunisce ogni anno l’intera filiera agricola...

Lattogeno Farm, il progetto sui mangimi a basso impatto ambientale

ll piano di investimenti “Lattogeno Farm” è stato presentato dal Consorzio Agrario di Cremona attraverso un Contratto di filiera nell’ambito del Pnrr finanziato dall’Unione Europea

Partecipa al SOMMET 2025: l’élite dell’allevamento!

Dal 7 al 10 ottobre 2025, torna a Clermont-Ferrand (Francia) il SOMMET DE L’ÉLEVAGE, il salone leader in Europa per l’allevamento bovino e ovino....

Sollevatori telescopici al centro del rinnovamento

Tecnologie digitali, trasmissioni più fluide, soluzioni full electric e sistemi intelligenti per il controllo del carico: il comparto dei sollevatori telescopici è al centro...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

assicurazioni agricole

VH Italia: una garanzia a tutela dei rischi agricoli

Una compagnia dinamica che guarda al futuro

Mangimi 2.0 – Veronesi sbarca su IG

Perché raccontarsi? Perché comunicare? Sicuramente aprirsi al mondo porta con sé tanti dubbi, ma sono ben di più le ragioni per non tirarsi indietro. Innanzitutto il mondo comunica già, le persone comunicano, sono interconnesse, si informano, dicono la loro. Le domande sono già nell’aria e girano, sta a ciascuno di...
novità sommet de l'élevange 2023

Sommet de l’élevage 2023: un’ambizione XXL

La 32esima edizione del Sommet de l’élevage (Vertice dell'allevamento) si svolgerà dal 3 al 6 ottobre 2023 a Clermont-Ferrand, in Francia. Luogo d’incontro internazionale per gli affari, il Sommet è il luogo d’incontro per i professionisti del settore zootecnico, ma non solo. Personalità politiche, istituzioni, organizzazioni professionali e sindacali,...
mangimi

Gestire e ridurre l’impatto delle ondate di caldo estivo sulla mandria

Per affrontare il problema dello stress da caldo delle bovine da latte si può integrare la loro alimentazione con bicarbonato di sodio. Per esempio con il Bicar Z di Solvay

Performa+, una nuova linea di mangimi per vacche da latte

Massimizzando l’efficienza ruminale si garantisce una quantità e qualità ottimale del latte, che si traduce in una diminuzione dei costi per litro prodotto
benessere animale erilon

Erilon, lo sviluppo del benessere per la vita

Un animale in salute, che vive in un ambiente confortevole senza stress, migliora la propria vita e la vita delle persone. La soluzione energy green /senza ammonica o gas nocivi

Gea acquisisce Bellucci Orlando & C, fornitore di soluzioni per la...

L'operazione effettuata dal Gruppo tedesco ha effetto dal 31 maggio 2022.

Tre robot per ottimizzare l’allevamento delle bovine

Il sistema automatizzato di mungitura Gemini si caratterizza per l’attacco posteriore. Lo spingiforaggio Ranger per la sua semplicità e robustezza. Il robot SR2 per il servizio che offre al lavoro della giostra

Granarolo, Isaia Puddu nuovo direttore generale di Granlatte

Il nuovo direttore generale è entrato in Granlatte a giugno 2021 in qualità di Responsabile della Sostenibilità della cooperativa di allevatori

Farm tunnel DueA, innovazione e tecnologia per il settore zootecnico

L'azienda padovana è specializzata nella realizzazione di impianti zootecnici completi da più di 25 anni, dalla progettazione all’installazione di strutture metalliche, tunnel agricoli e attrezzature zootecniche