Home Flash news Pagina 56

Flash news

nitrati

Direttiva nitrati, in Lombardia il termine per la Comunicazione slitta al...

La comunicaione riguarda il programma di utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento e dei fertilizzanti azotati che le aziende agricole devono presentare nel rispetto delle regole Ue

Sqnba, prima scadenza il 25 agosto

L’acronimo sta per Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Per aderire sono richiesti il rispetto del disciplinare e l’adesione entro il 25 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati

Regione Lombardia interviene con una delibera a favore della qualità dell’aria

Per gli effluenti zootecnici, la delibera introduce novità relative alla copertura dei bacini di stoccaggio degli effluenti zootecnici

Zootecnia lombarda, Regione ha stanziato quasi 120 milioni in tre anni

L'assessore regionale all'Agricoltura Alessandro Beduschi ha ricordato come si sia trattato di risorse tutte nazionali e non arrivate da Bruxelles

Dorfmann, Ppe: «Alla zootecnia montana servono misure dedicate e risorse»

Il premio al pascolo previsto dagli ecoschemi della Pac non ha agevolato la zootecnia di montagna perchè molte aziende non hanno potuto accedervi

Verso la 117ª edizione, Fieragricola 2026 si presenta

La fiera, in programma a Verona dal 4 al 7 febbraio, si pone tra gli obiettivi quello di favorire lo sviluppo del comparto zootecnico

Riccardo Severi neo-presidente della sezione foraggi del Copa-Cogeca

Il commento positivo di Cristian Maretti presidente di Legacoop Agroalimentare

Fondazione Grana Padano, al via la seconda edizione delle borse di...

Il progetto della Fondazione Grana Padano intende sostenere l’accesso a percorsi post-diploma altamente qualificanti nel comparto agroalimentare

Massimo Zanin eletto presidente di Assalzoo

Laureato in Economia, Zanin, dopo alcune esperienze internazionali, ha iniziato il proprio percorso professionale nella divisione alimentare del Gruppo Veronesi e ha svolto anche ruoli associativi in Assalzoo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Al via il Piano nazionale per il benessere animale 2021

In base al nuovo testo i controlli verranno anticipati all’inizio dell’anno e i dati messi a disposizione del sistema Classyfarm.
farm to fork

Rolfi: «Sul latte vogliamo garantire un’equa remunerazione per tutti»

L’obiettivo è costruire un sistema di riferimento anche a livello nazionale che garantisca di non scendere sotto i costi di produzione.
Condifesa Romagna

Aviaria in Italia, positivi al virus due allevamenti di tacchini

Sono state attivate immediatamente le procedure di abbattimento, pulizia e disinfezione e poi create le zone di protezione e sorveglianza per isolare la zona a rischio.
export

Convenzione di Stresa, le denominazioni d’origine compiono 70 anni

Obiettivo raggiunto solo nel 1996, come ha sottolineato Renato Zaghini, presidente del Consorzio di tutela del Grana Padano, con il riconoscimento delle Dop da parte dell’Unione Europea,

Patuanelli, il rinvio di sugar e plastic tax avvantaggia i produttori...

Copagri ricorda che non è stata, finora, fissata una data per una nuova convocazione del tavolo, ostacolata da motivi politici. Prandini, presidente di Coldiretti, ha sollecitato un patto di filiera tra allevatori, industrie e distribuzione.

Prezzo del latte, la Cia chiede l’intervento degli assessori regionali

Non è invece d'accordo con questa valutazione il presidente di Confagricoltura Giansanti.

Taranto, nasce la Centrale del latte Puglia

Parte il progetto dell'imprenditore Vincenzo Fanelli: «Voglio realizzare un'azienda simbolo della rinascita del territorio. Dagli allevamenti pugliesi e lucani, individuati con l'Università di Bari, un latte di altissima qualità»
competitività stalle da latte

Strategie aziendali per migliorare la competitività delle stalle da latte

Il Polo di Formazione per lo Sviluppo Agro Zootecnico e l’Associazione Allevatori Campania e Molise organizzano, per il pomeriggio di lunedì 18 ottobre 2021, presso la Sala Convegni Musa in Contrada Piano Cappelle a Benevento, un interessante incontro su temi riguardanti la gestione economica e la fertilità dell’allevamento bovino ad alta produzione lattiera

Uscito IZ 17, incentrato sulla meccanizzazione e l’automazione della zootecnia

Le macchine zootecniche che vedremo alla fiera Eima di Bologna. L’adozione dei robot di mungitura anche negli allevamenti di minori dimensioni. Sono i due argomenti clou del numero dell’Informatore Zootecnico appena diffuso agli abbonati
prezzi

Nessun accordo sul prezzo del latte alla seconda riunione del Mipaaf

Un passo in avanti dopo i diversi tentativi andati a vuoto di riconfrontarsi al tavolo. La bozza dell'accordo ministeriale dovrebbe quindi essere formalizzata a breve