Home Flash news Pagina 56

Flash news

IZ 18

È uscito IZ 18.2025, il dossier discute dell’evoluzione dell’allevamento

Nei sette articoli del dossier si analizzano le prospettive della zootecnia italiana, dall'innovazione tecnica ai conti aziendali

Inalpi acquisisce il Gruppo Marenchino

Il Gruppo Inalpi ha chiuso il 2024 a oltre 300 milioni di fatturato conuna previsione, per il 2025, di raggiungere circa 320 milioni di euro

Parmigiano Reggiano, stop ai falsi: due casi segnalati ad Anuga 2025

Il Consorzio stima che il giro d’affari mondiale dei falsi formaggi “Parmesan” superi i 2 miliardi di euro, equivalenti a circa 200mila tonnellate di prodotto

Grana Padano, sentenza contro i similari che evocano la Dop

La Corte d'Appello di Torino, con una sentenza pubblicata il 5 settembre scorso, si è espressa a favore della tutela delle denominazione Grana Padano contro un similiare che evocava la Dop

Nicola Bertinelli nuovo presidente di Cai Nutrizione

Cai Nutrizione ha sede amministrativa a Parma, sede legale a Mantova e siti produttivi anche a Verona e Siena

Grana Padano, “il campione scende in piazza” a Mantova

Protagonista l'eccellenza nello sport e nel gusto grazie all’iniziativa “Cheesy: I love it!” ospitata all’interno del truck Grana Padano. Ogni 45 minuti, fino alle 18.30, si terranno masterclass con degustazione guidata della Dop

Massimiliano Celoni nuovo direttore generale di Comazoo

Comazoo conta circa 1.300 soci ed è oggi una realtà consolidata nel Nord Italia per quanto riguarda la nutrizione di bovini da latte, bovini da carne e suini

Nuove Igp, debutta la Carne Salada del Trentino

Il sistema delle indicazioni geografiche vale 20,337 miliardi di euro alla produzione, e porta all’estero prodotti per 11,6 miliardi di euro

Grana Padano al via la nuova campagna di comunicazione

Prosegue il concept “L’Emozione Italiana”, con l’enfasi sull’essere il Grana Padano simbolo di benessere e condivisione in ogni momento di consumo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

allevatore anno

L’Allevatore dell’Anno 2021 sarà premiato a Verona

La cerimonia alla Fieragricola venerdì 28 gennaio alle ore 14.30. Come nella precedente edizione della rassegna, anche questa volta l’Allevatore dell’Anno sarà triplice: il miglior Allevatore di bovine da latte, il miglior Allevatore di bovini da carne, il miglior Suinicoltore
Condifesa Romagna

L’influenza aviaria sta correndo anche in Lombardia

Negli ultimi due anni Regione Lombardia ha stanziato 2 milioni per finanziare misure di controllo e prevenzione dell'aviaria.

Diamanti: Benessere, anche gli agronomi dovrebbero essere valutatori

Una competenza che non è stata tenuta in debita considerazione durante la discussione del decreto

La fiera Bovimac da venerdì 3 a domenica 5 dicembre a...

Torna la fiera nazionale dell’agricoltura. Tra i temi, macchinazione agricola 4.0, selezione genetica nella zootecnia da latte e sostenibilità ambientale
quote latte

Quote latte, in Lombardia i grandi splafonatori devono oltre 475 milioni

Sono 620 i produttori di latte che in Lombardia non hanno pagato il superprelievo per importi superiori ai 100mila euro. Il debito esigibile di questi grande debitori ammonta a 230 milioni.
Lacatalis

Italatte: sospesa per due mesi la decurtazione di prezzo sul latte...

La decurtazione di prezzo sulle consegne di latte eccedenti il riferimento produttivo di ciascuna stalla di latte ritorneranno nel 2022 prendendo però come riferimento la campagna 2021. Italatte accoglie, quindi, nell'ambito del sistema di programmazione delle produzioni attualmente in vigore, eventuali incrementi produttivi registrati durante l’ultimo anno.

Assemblea Grana Padano: approvato il Piano produttivo 2022-2024

Previsto un budget da 38 milioni di euro, il più alto di sempre per il Consorzio di tutela, per far crescere i consumi. I consumi sono cresciuti dell’1,4% nei primi 10 mesi del 2021 grazie anche a un aumento di quasi il 6% dell'export osservato nei primi 8 mesi dell'anno.

Crotti: «L’accordo sul prezzo del latte solo una base di partenza»

Un nuovo incontro, questa volta di natura tecnica, si è svolto al Mipaaf lo scorso 23 novembre per mettere a punto i dettagli dell’accordo sul prezzo del latte firmato il 10 novembre scorso che prevede un premio d’emergenza a favore delle stalle colpite dai forti rincari dei costi di...

Annullate le penalità su produzioni latte delle stalle lombarde

Ok dell’industria alle richieste Coldiretti. In arrivo anche nuovi parametri quantitativi di riferimento

Martino Cassandro tra i top scientists a livello mondiale nel settore...

È il direttore generale di Anafibj. Nella top list anche Paolo Ajmone Marsan, Giulio Cozzi, Massimo de Marchi, Mauro Penasa ed Erminio Trevisi