Home Featured Pagina 66

Featured

Featured posts

Agrilevante

Convegno sulla redditività in zootecnia venerdì 10 ottobre ad Agrilevante

Venerdì 10 Ottobre, ore 9:30-11:30 presso la Fiera Agrilevante, Bari, avrà luogo il convegno "Reddito dalla zootecnia, si può fare"

Bmti prezzi, ancora in calo latte spot, burro, Grana Padano e...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Listini Bmti, giù latte spot e burro, Grana Padano e Pecorino...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Zootecnia pugliese, le difficili vie della redditività

Per i vertici dell’Ara Puglia occorre puntare soprattutto su conduzione diretta, innovazione tecnologica e legame stretto della produzione con il territorio

Zanin: il mangimista come partner dell’allevatore

Questa figura tecnica, dall’importante professionalità, si configura come un collaboratore indispensabile nelle scelte operative dell’imprenditore zootecnico. Lo sostiene il nuovo presidente di Assalzoo

Lumpy skin disease, aiuti per oltre 18 milioni di euro agli...

La Regione Valle d’Aosta ha, intanto, approvato un piano di vaccinazione di emergenza

Psa, Lombardia e Piemonte fuori dalle aree più a rischio

Il Comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi (Paff) ha espresso voto favorevole unanime alla richiesta presentata dal ministero della Salute italiano

Convegno zootecnico alla fiera Agrilevante a Bari venerdì 10 ottobre

Il 10 ottobre, presso il Centro Congressi della Fiera Agrilevante, dalle 9:30 alle 11:30, si terrà un confronto tra esperti e operatori del settore zootecnico per discutere opportunità e prospettive della zootecnia meridionale

Influenza aviaria, dal 15 settembre in vigore nuove misure di prevenzione

Il Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza Aviaria ha segnalato un aumento del rischio legato alla migrazione autunnale degli uccelli acquatici

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Assolatte: il bergamasco Paolo Zanetti è il nuovo presidente

In base alle stime di Assolatte, dopo decenni di bilancia commerciale “in rosso” nel 2020 il valore delle esportazioni dovrebbe superare quello delle importazioni.

Caseus Veneti, ecco le foto dei formaggi premiati

All'edizione 2020 della manifestazione padovana sono stati presentati 403 formaggi del Veneto. Fra questi sono risultati vincitori 49 prodotti: li elenchiamo e ne mostriamo la foto. Nel numero 18 dell'Informatore Zootecnico, in uscita fra pochi giorni, troveremo poi un più ampio report sull'evento, con gli interventi dell'organizzatore Terenzio Borga e del presidente della Regione Luca Zaia

Nuovo disciplinare per l’Asiago Dop

Sostenibilità e valorizzazione del legame col territorio al centro delle future scelte produttive del Consorzio di tutela. Il foraggio per le bovine deve provenire dalla zona, in caseificio non si può più usare il lisozima, via libera al caglio vegetale oltre a quello bovino… Per mettersi nell’ottica del Green Deal Ue

Quali misure di sostegno al settore lattiero caseario

Un intervento in Senato del sottosegretario Giuseppe L’Abbate ha permesso di fare il punto sugli aiuti pubblici erogati al comparto negli ultimi tempi. Un’utile ricostruzione su distribuzioni agli indigenti, aiuti all’ammasso privato, trasparenza nell’import

L’intesa Coldiretti-Italatte sul prezzo del latte fissa una penale sugli esuberi

L'accordo con la multinazionale francese, che opera in Italia con i marchi Galbani Cademartori, Invernizzi e Parmalat, prevede un prezzo di base variabile negli ultimi mesi del 2020. Sarà, invece, di 35,5 centesimi al litro di latte nel 2021.

Novanta milioni alle filiere zootecniche: domande dall’8 al 22 ottobre

"Proseguiamo nell'impegno di tutelare il reddito delle imprese danneggiate dalla crisi della pandemia", dichiara Teresa Bellanova, Le filiere interessate da sovvenzioni dirette sono quelle suinicola, ovicaprina, cunicola, del latte bufalino e del vitello da carne

Uscito IZ 17, sotto esame i robot di mungitura

Ne vediamo qui sopra il sommario. Un numero dell’Informatore Zootecnico che approfondisce diverse questioni tecniche relative all’impiego dei sistemi automatici di mungitura. Ma che non dimentica di discutere i più attuali problemi del mercato lattiero caseario

Lattiero caseario, è tempo di unità e di lungimiranza

Bisogna riequilibrare il mercato e far tornare a crescere le vendite. Un impegno che deve essere condiviso da tutti
cremona

Le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona slittano a dicembre 2020

Non si svolgeranno più dal 28 al 31 ottobre, ma dal 3 al 5 dicembre 2020. Lo spiega il presidente di CremonaFiere, Robeto Biloni. Previsto anche un concorso zootecnico come iniziativa dell'ente fieristico e degli stessi allevatori.

La qualità e l’uso dei mangimi. Le analisi di mercato di...

Uscito il numero 16.2020 dell’Informatore Zootecnico, ne vediamo qui sopra il sommario. In evidenza tre impegnati articoli sui mangimi, con i contenuti di Assalzoo, dell’Università di Padova e dell’azienda Maccarese. Ma si segnalano anche due incisive interpretazioni degli equilibri del mercato lattiero caseario, proposte dal presidente di Lattebusche e dal presidente di Latteria Soligo