Grana Padano, il 2020 chiude in positivo
Produzione +2%, consumi globali + 3,7%. È quanto è emerso dall’assemblea generale del consorzio
Preventivo 2021 record per il Parmigiano Reggiano
L’assemblea del Parmigiano Reggiano approva un bilancio preventivo 2021 da record: i ricavi saranno pari a 51,8 milioni di euro. Erano stati 38,4 nel 2019 e 33,4 nel 2018. Bertinelli: scongiurata la crisi di inizio 2020, serve più che mai investire nel 2021 per i traguardi futuri e per gestire l’aumento produttivo
Meat Summit: carne, il mercato ha retto
La domanda è stata consistente persino nei mesi in cui il Covid ha bloccato molte attività. Dall’evento Tecniche Nuove, i non cattivi dati di SgConsulting
Stati Generali zootecnia: sostenibilità e benessere animale avanti tutta
Si fa strada il concetto di un futuro sempre più legato allla programmazione della produzione e la nuova proposta di un'Ocm zootecnia.
Asiago Dop, nuovo piano produttivo per gli anni 2021-2023
Il consorzio di tutela del formaggio introduce il nuovo piano di regolazione dell’offerta. Obiettivo: l’equilibrio tra domanda e offerta. Da gennaio ad agosto 2020 la produzione era cresciuta dell’11,44% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
Assolatte: yogurt e altri alimenti funzionali in cima ai 10 top...
In Italia già nell’ultimo anno, fa sapere Assolatte, le vendite di yogurt sono aumentate del 4,1% in volume e del 3,7% a valore. Gli incrementi maggiori nelle regioni meridionali.
Uscito IZ 20, con il dossier Nuovi spunti tecnici dal mondo...
Gli operatori della zootecnia, in primis gli allevatori, sono consapevoli che senza la ricerca, ricerca di settore, magari ricerca applicata, non si va avanti.
contenuto sponsorizzato
Il semovente elettrico certificato 4.0: per stalle green e rispettose del...
In linea con le nuove esigenze in materia di sostenibilità ambientale e benessere animale le macchine in stalla diventano sempre più specializzate. Si riduce l’inquinamento atmosferico e anche quello acustico, con un conseguente miglioramento della qualità del prodotto finale e un notevole risparmio energetico
Dairy Summit, on line lo Speciale di 116 pagine
In versione sfogliabile, approfondisce e arricchisce i contenuti del Summit sulla filiera lattiero casearia tenutosi il 24 novembre 2020. Fa parte della serie “Le filiere di Mark Up”
Dairy summit 2020, comunicare meglio il valore dei prodotti lattiero-caseari
Durante la seconda edizione degli stati generali del settore lattiero caseario ribadita l’importanza di sviluppare sinergie tra produzione, trasformazione e distribuzione e condivisa l’esigenza di comunicare meglio il grande valore dei prodotti italiani. La ministra Bellanova: «Convocherò un tavolo di filiera»