Mary Mattiaccio
Balzo di 10 euro/ton per la soia italiana
Dopo l’annuncio dei dazi cinesi sulle importazioni dagli Usa, in una sola settimana, il costo di questa materia prima raggiunge un massimo di 395 euro per tonnellata
Lely Future Farm Days: per un allevamento sostenibile, guidato dall’automazione
In occasione dei Lely Future Farm Days Lely ha presentato la propria visione sul futuro dell’allevamento. Sostenibilità e benessere ambientale le parole chiave. E tra le tante novità presentate, gli ultimi prodotti di casa Lely: il nuovo robot di mungitura Astronaut A5 e il nuovo robot spingiforaggio Lely Juno
I prezzi di materie prime e prodotti zootecnici (26 – 31...
Le quotazioni delle materie prime per uso zootecnico e dei prodotti zootecnici rilevate presso le Camere di Commercio ed elaborate da Bmti
Influenza aviaria, una strategia per uscire dalla crisi
A Leno un appuntamento organizzato da Confagricoltura Lombardia e Veneto per fare il punto sulla situazione con le Autorità veterinarie, gli esperti dell’Istituto zooprofilattico e del ministero delle Politiche agricole: preoccupano i nuovi casi e la lunga trafila burocratica per indennizzare le aziende coinvolte anche in modo indiretto
Unesco, la transumanza candidata a patrimonio culturale immateriale dell’umanità
Il 27 marzo scorso, a Parigi, è stata formalmente presentata la candidatura transnazionale, avanzata dall’Italia come capofila insieme alla Grecia e all’Austria
Il progetto VaLatteBio: la conversione al bio degli allevamenti da latte
Finanziato dal Mipaaf al Crea di Lodi, ha avuto come obiettivo principale l'individuazione degli ostacoli che impediscono lo sviluppo della produzione di latte biologico in Italia e, contestualmente, la risoluzione di alcuni problemi tecnici, riguardanti l'alimentazione del bestiame e la coltivazione dei foraggi
Marzo, a Fico il mese dei formaggi e dei casari
Centinaia di specialità e caseifici di tutta Italia ospiti della Fabbrica Italiana Contadina con degustazioni e eventi: dal mercato all’aperto dei pecorini e dei caprini, fino agli Oscar del Formaggio, la Maratona dei Caseifici, la disfida del Tiramisù
Antibiotico-resistenza, il nuovo allarme Efsa
Il rapporto è stato formulato sulla base delle segnalazioni pervenute dai singoli Stati membri alla rete europea di sorveglianza istituita dall’Efsa per monitorare la situazione e indicare le migliori linee di azione per contrastare il fenomeno
Decreto di riconoscimento per il consorzio Sigillo italiano
Per valorizzare la carne prodotta in Italia che oggi deve fare i conti con l’anonimato e la difficoltà enorme per i consumatori di riconoscerla facilmente
Alimentazione automatica, installato il 500° Lely Vector
Cinquecento sistemi operativi distribuiti in più di venti paesi