Home Featured Pagina 35

Featured

Featured posts

parmigiano

Deserti: Parmigiano vincente in montagna senza assistenzialismo

Il direttore del consorzio: questa parte della nostra produzione viene sostenuta da strumenti di mercato, senza aiuti pubblici

Listini Bmti, stop ai cali per burro, Grana Padano e Pecorino...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Clal e Ismea, produzione mondiale di latte in aumento e prezzi...

È atteso un calo delle quotazioni del latte alla stalla come effetto dell'aumento produttivo a livello internazionale e anche in Italia, secondo le stime del Clal. Un'analisi di Ismea rivela che le imprese agricole giovani sono più innovative e con maggiore propensione a investire in tecnologie e sostenibilità

Fazi di Montichiari, la zootecnia rilancia tra sostenibilità e digitalizzazione

Coldiretti punta a rilanciare la linea vacca-vitello, soprattutto al Sud, nelle aree interne e più fragili, per aumentare la produzione della zootecnia da carne. A complicare il quadro è l'avanzata della Lumpy skin disease in Francia che colpisce i broutard da cui l'Italia è dipendente per l'ingrasso

Bruxelles amplia le zone di restrizione contro la Lumpy skin disease

La decisione è stata presa dopo gli otto nuovi focolai della malattia rilevati in Sardegna, tra le province di Nuoro e Sassari, tra il 24 settembre e il 10 ottobre 2025 e i nuovi casi scoperti al confine francese con la Valle D'aosta. Rilevato il primo focolaio in Spagna

Dall’Ue una nuova strategia per la zootecnia e per il ricambio...

La proposta si propone di superare le gabbie per le galline ovaiole e definire nuovi standard minimi per specie oggi meno tutelate. La nuova strategia per il ricambio generazionale prevede di raddoppiare la quota minima dei fondi agricoli nazionali e regionali (Pnr) destinata ai giovani

Influenza aviaria, a ottobre altri tre focolai nel veronese

Il Joint Research Center (JRC) della Commissione Europea ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali in grado di rilevare il virus con estrema precisione anche in matrici difficili, come le acque reflue

È uscito IZ 18.2025, il dossier discute dell’evoluzione dell’allevamento

Nei sette articoli del dossier si analizzano le prospettive della zootecnia italiana, dall'innovazione tecnica ai conti aziendali

Assemblea Parmigiano Reggiano, aumenta il contributo per l’uso del marchio e...

È stato deliberato anche un “plafond oneroso” aggiuntivo di 200.000 quintali che può essere assegnato a determinate condizioni. Al via anche la nuova campagna di comunicazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Grana Padano, intesa con Assalzoo per l’Albo fornitori di mangimi e...

Sarà un Albo chiuso perchè solo gli iscritti potranno fornire foraggi e mangimi per produrre Grana Padano Dop
etichettatura

Grana Padano e Parmigiano Reggiano assieme contro il sottocosto non dichiarato

Tre le misure contro le pratiche sleali come il “protocollo di sorveglianza” per monitorare i prezzi al consumo, una “procedura di irrogazione di azioni correttive” e delle linee guida da divulgare gli operatori al dettaglio

Al via il nuovo impianto di biometano dell’Azienda Agricola Palazzetto

È stato realizzato in un allevamento di 400 vacche in lattazione che conferisce al Gruppo Granarolo

Tuttofood, il Grana Padano celebra i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali

Come ha spiegato il presidente del Consorzio Zaghini «è la punta di diamante di un percorso che ci vede sempre più connessi con il territorio, lo sport, l’alimentazione e l’alta cucina»

Berlino vince con gli e-fuel, il biometano è all’angolo

Così secondo la Ue i motori termici dopo il 2035. Le ripercussioni su agricoltura e zootecnia
Bvd

Ok dell’Ue alla nuova rateizzazione delle multe sulle quote latte

Come si legge in un comunicato di Agea, la rateizzazione potrà arrivare fino ai 30 anni e gli allevatori non dovranno rinunciare ai premi Pac i cui importi sono attualmente compensati per pagare i debiti sulle quote latte

Il 2022 è stato l’anno dell’Asiago Green Edge e della crescita

Anche il fatturato alla produzione è aumentato del 15%

Tuttofood, le filiere si alleano contro il cibo sintetico

I rappresentanti del vero made in Italy agroalimentare, dalla carne ai salumi, dal latte ai formaggi, al convegno su “I rischi del cibo sintetico”

Fieravicola, nel 2022 la produzione di carne avicola è calata dell’11,8%

L’avicola resta la carne più consumata dagli italiani con 20,5 kg pro capite annuo.
Lactalis

Italatte chiede il ritorno al sistema indicizzato sul prezzo del latte

L’accordo firmato il 31 gennaio scorso aveva stabilito un prezzo di 57,5 centesimi al litro e una revisione del listino ad aprile.