Incontro tecnico di filiera al tavolo lombardo sul latte
Si è trattato di un incontro più tecnico che politico con molti temi da affrontare e obiettivi da raggiungere a livello di filiera latte.
Novellara (Re), venerdì 14 giugno: incontro zootecnico in vista di Fieragricola...
Appuntamento alla cooperativa Cila, grande azienda zootecnica della provincia di Reggio Emilia, dalle ore 10 alle ore 15. Si discuterà in particolare di applicazione negli allevamenti dell’idea di economia circolare. Evento organizzato da Veronafiere
contenuto sponsorizzato
Mosche in stalla, la lotta diventa moderna e sostenibile
Larvicidi altamente selettivi, sostanze attive ininfluenti verso gli animali a sangue caldo, lotta alle mosche adulte con insetticidi a lunga efficacia. Questa è la strategia che caratterizza il “Progetto Mosche” Newpharm per una sicurezza trasversale e un impatto ambientale limitatissimo.
E Latterie Vicentine investe
La cooperativa ha creato un innovativo impianto di ricevimento del latte, in grado di ottimizzarne lo stoccaggio e differenziare il prodotto per tipologia e qualità. Inoltre ha installato 2.390 moduli fotovoltaici e un nuovo impianto di concentrazione del siero
Asiago dop, crescono vendite e quotazioni
Deciso incremento degli acquisti per la specialità veneto-trentina, in controtendenza rispetto al comparto dei formaggi semiduri. Dall’assemblea dei soci del consorzio tutela
Montasio, in aumento produzione e prezzo
Anche per questo formaggio dop il 2018 non è stato avaro di soddisfazioni. Buone in particolare le quotazioni, che per alcune stagionature hanno fatto segnare un buon +4,6%
Brugnera: il latte Soligo fa bene all’ambiente
È il messaggio sul quale il presidente della Latteria di Soligo ha insistito all’assemblea annuale della cooperativa. L’esercizio 2018 si è chiuso evidenziando un bilancio sano e un percorso sostenibile
Ai soci di Latte Trento un prezzo di 0,55 euro/kg
Bilancio approvato dall’assemblea. Il valore della produzione si è attestato sui 48,6 milioni e il latte conferito è stato pari a 51,6 milioni di kg (+2,6%)
Rolfi, assessore lombardo all’agricoltura: “Sul prezzo del latte un passo avanti”
Al tavolo regionale del 14 maggio l'assessore lombardo all'agricoltura cerca di allentare la tensione tra allevatori e Italatte dopo la rottura del contratto sul prezzo da parte di Italatte
contenuto sponsorizzato
Latte per vitelli, formulazione innovativa per un pieno di energia
Caratterizzato da livelli energetici elevati e bassa osmolalità, rispecchia maggiormente le caratteristiche fisico-chimiche del latte materno con l’obiettivo di semplificare la digestione del vitello

















