Adriano Del Fabro
Consorzio Montasio Dop +8,41% le vendite 2019
Positivo il bilancio dell’anno scorso per il formaggio tipico a pasta dura prodotto in Friuli Venezia Giulia e Veneto orientale. E nei primi sette mesi del 2020 un ulteriore incremento del 5,5%. Valentino Pivetta riconfermato alla presidenza
La gestione del post partum: come individuare le bovine malate
Ara Fvg ha invitato gli imprenditori zootecnici associati a prender nota delle indicazioni tecniche del professor Giovanni Gnemmi su questa fase cruciale della gestione della mandria. Ecco i suoi contenuti
Coronavirus, allevatori friulani in prima linea
C’è chi denuncia prezzi del latte scesi al di sotto dei costi di produzione e chi segnala l’impossibilità di inviare al circuito carne i vitelli e le vacche a fine carriera. Ma c’è anche chi non sta avendo particolari problemi, come chi fa bio o chi conferisce latte ai grandi acquirenti
Salvare il latte del Friuli Venezia Giulia? Roncadin risponde presente
Il gruppo di Meduno è un grosso produttore di pizze surgelate. Ha manifestato la propria disponibilità all’assessore regionale Stafano Zannier a utilizzare mozzarella prodotta con latte munto in regione
«Il successo dipende dal management»
Ancora dal Cirio Dairy Meeting, tenutosi nei giorni scorsi a Trieste
C’è aria di ottimismo per il mercato del latte
Rabobank prevede che la produzione mondiale di latte crescerà del 2,1% ogni anno nel periodo 2018-2023 e che i prezzi del latte rimarranno elevati
Montasio, Valentino Pivetta nuovo presidente
Succede a Maurizio Masotti alla guida del Consorzio di tutela del formaggio Montasio dop. Vicepresidente Giovanni Pomella
Montasio, in aumento produzione e prezzo
Anche per questo formaggio dop il 2018 non è stato avaro di soddisfazioni. Buone in particolare le quotazioni, che per alcune stagionature hanno fatto segnare un buon +4,6%
Montasio dop, nel 2018 offerta in aumento
Il Consorzio ha annunciato la volontà di protrarre anche nel 2019 le azioni di promozione volte a migliorare il posizionamento e incentivare le vendite nella grande distribuzione. In più intende entrare nel canale horeca
Cuore caprino 100% Friuli: il marchio che identifica le produzioni locali
Il nuovo marchio Cuore caprino 100% Friuli Venezia Giulia garantisce la qualità degli allevamenti e dei prodotti regionali. Sono otto le aziende, tra Udine, Pordenone e Trieste valutate dall’Associazione allevatori Friuli Venezia Giulia