Allevatori lombardi in presidio per il prezzo del latte
Secondo il presidente di Confagricoltura Lombardia Crotti il prezzo del latte non arriva a coprire i costi di produzione che si attestano tra i 43 e i 45 centesimi al litro. L'accordo ministeriale sul prezzo resta inapplicato, ma ormai i 41 centesimi al litro non bastano più.
contenuto sponsorizzato
Con Clarifide Plus la selezione genetica è più veloce e mirata
Per una mandria sana e redditizia. Il test genomico di Zoetis Italia permette di individuare le bovine con il maggior potenziale genetico in termini di produttività, fertilità e resistenza alle principali patologie
contenuto sponsorizzato
Con il robot la mungitura è più facile e razionale
Lo sostengono gli allevatori Roberto e Massimo Robbiati. Nel loro allevamento di Abbadia Cerreto, Lodi, con 170 bovine in lattazione, hanno installato tre robot di mungitura della Boumatic. Semplice l’inserimento delle macchine nella stalla, naturale il comportamento delle bovine, minore il fabbisogno di manodopera, maggiore la produttività latte
Coldiretti Mantova: l’innovazione in zootecnia sostiene i giovani
Al Bovimac di Gonzaga Coldiretti Mantova presenta le innovazioni dedicate alla zootecnia da latte. Aumento delle lattazioni e automazione delle operazioni di stalla fra gli obiettivi. A vantaggio in particolare delle nuove generazioni di allevatori
La Plf a supporto dell’asciutta selettiva
Con il progetto di ricerca PlfNoDrug nell’allevamento delle bovine da latte la zootecnia di precisione (precision livestock farming, plf) può agevolare la messa in asciutta selettiva. Allo scopo di ridurre l’impiego degli antibiotici. Un’opportunità che viene studiata dai ricercatori del Crea di Lodi
Così l’alimentazione di precisione
Dal recente webinar organizzato da IZ. Misurare, elaborare e correggere: queste le parole chiave per ottenere un razionamento di successo finalizzato a ottimizzare l’efficienza alimentare delle bovine da latte
Costo della fienagione 12 euro al quintale
Parla Rino Ghelfi, Università di Bologna. Il docente dell’ateneo felsineo, intervenuto in “Nova Agricoltura Fienagione”, ha spiegato: il costo dell’operazione effettuata con rotopressa si attesta
sui 12,55 euro per quintale di fieno. La cifra scende a 12,05 euro con l’utilizzo di big baler
Dal 28 gennaio il Registro elettronico dei trattamenti
È la data in cui entrerà in vigore l’obbligo dell’utilizzo del Registro elettronico dei trattamenti veterinari per gli allevamenti zootecnici. E così si completa la digitalizzazione della tracciabilità del medicinale veterinario e del monitoraggio del consumo dei farmaci
Cassandro: selezionare il benessere animale
I requisiti dell’animal welfare stanno diventando più numerosi. Per questo il ruolo della selezione diventa cruciale anche in quest’ambito
Latte: Coldiretti, arriva make up in stalla, mucche su red carpet
Mucche al make up per la sfilata sul red carpet alla Fiera di Montichiari con i giovani allevatori della Coldiretti