Home Flash news Pagina 64

Flash news

Festivaletteratura

Festival della Letteratura 2025, il Grana Padano torna a Mantova

Un terzo del Grana Padano viene prodotto nei caseifici mantovani a nord del Po e Mantova è la provincia leader nella produzione

Direttiva nitrati, in Lombardia il termine per la Comunicazione slitta al...

La comunicaione riguarda il programma di utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento e dei fertilizzanti azotati che le aziende agricole devono presentare nel rispetto delle regole Ue

Sqnba, prima scadenza il 25 agosto

L’acronimo sta per Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Per aderire sono richiesti il rispetto del disciplinare e l’adesione entro il 25 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati

Regione Lombardia interviene con una delibera a favore della qualità dell’aria

Per gli effluenti zootecnici, la delibera introduce novità relative alla copertura dei bacini di stoccaggio degli effluenti zootecnici

Zootecnia lombarda, Regione ha stanziato quasi 120 milioni in tre anni

L'assessore regionale all'Agricoltura Alessandro Beduschi ha ricordato come si sia trattato di risorse tutte nazionali e non arrivate da Bruxelles

Dorfmann, Ppe: «Alla zootecnia montana servono misure dedicate e risorse»

Il premio al pascolo previsto dagli ecoschemi della Pac non ha agevolato la zootecnia di montagna perchè molte aziende non hanno potuto accedervi

Verso la 117ª edizione, Fieragricola 2026 si presenta

La fiera, in programma a Verona dal 4 al 7 febbraio, si pone tra gli obiettivi quello di favorire lo sviluppo del comparto zootecnico

Riccardo Severi neo-presidente della sezione foraggi del Copa-Cogeca

Il commento positivo di Cristian Maretti presidente di Legacoop Agroalimentare

Fondazione Grana Padano, al via la seconda edizione delle borse di...

Il progetto della Fondazione Grana Padano intende sostenere l’accesso a percorsi post-diploma altamente qualificanti nel comparto agroalimentare

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Abbiamo presentato i contenuti di IZ 20. E ora è in...

Dopo il numero 20.2020 l’Informatore Zootecnico continua a proporre idee nuove per gli operatori del settore. In particolare il numero successivo della rivista ospiterà un dossier dedicato alla qualità del latte ed eleggerà l’Allevatore dell’Anno

È in corso l’edizione speciale delle Fiere zootecniche internazionali

  Già dal 3 dicembre è in atto una “special edition” delle classiche Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, che proseguirà sino al 5 dicembre. E che coinvolge il settore zootecnico  con appuntamenti di carattere tecnico scientifico, approfondimenti, confronti con le voci più autorevoli del settore. Inoltre c’è da agendarsi una quarta...

Assolatte: yogurt e altri alimenti funzionali in cima ai 10 top...

In Italia già nell’ultimo anno, fa sapere Assolatte, le vendite di yogurt sono aumentate del 4,1% in volume e del 3,7% a valore. Gli incrementi maggiori nelle regioni meridionali.

Nel numero 20.2020 dell’Informatore Zootecnico il dossier Nuovi spunti dal mondo...

Ben diciassette articoli in questo dossier. Con contributi del Crea di Lodi, dell’associazione europea Eaap, dei dipartimenti competenti delle Università di Milano, Padova, Bologna, Piacenza, dell’Istituto Spallanzani, della Fondazione Mach di S. Michele all’Adige, del Crpa di Reggio Emilia

Uscito IZ 20, con il dossier Nuovi spunti tecnici dal mondo...

Gli operatori della zootecnia, in primis gli allevatori, sono consapevoli che senza la ricerca, ricerca di settore, magari ricerca applicata, non si va avanti.
fiera di Cremona

La Fiera di Cremona digitale mostrerà anche le bovine

Potranno essere ammirate on line. Una iniziativa sperimentale, dice il presidente di Cremonafiere Roberto Biloni, ma anche una festa

Asciutta selettiva: nuovo corso di formazione a Maccarese

Argomento di stringente attualità vista l’imminente introduzione di questa pratica nell’allevamento della bovina da latte. Una tecnica che va nella direzione di una consapevole riduzione del farmaco

Uscito IZ 19, con il dossier Meccanizzazione in zootecnia

Un numero dell’Informatore Zootecnico che fa il punto sull’impiego in stalla dei robot, non solo quelli di mungitura. Che informa sulle ultime tendenze tecnologiche e gestionali relative alla fienagione e al lavoro delle trince. Che discute anche dei rapporti tra mungitura automatizzata e benessere animale

Ivo Alfonso Nardella è il nuovo presidente di Anes, l’associazione degli...

Nel suo discorso di insediamento ha dichiarato: “Dobbiamo saper cambiare in un momento difficile, sostenere il Paese rendendo tutte le filiere professionali sempre più aggiornate e formate per poter affrontare la ripresa e mantenere le leadership acquisite a livello internazionale”

Corso sulla nutrizione nel periodo di transizione delle vacche da latte

L’offerta formativa del Polo di formazione per lo sviluppo agrozootecnico, con sede a Maccarese, Roma, prosegue online anche per il prossimo mese. I corsi negli ultimi quattro lunedì di novembre 2020 a partire dal giorno 9