Home Flash news Pagina 61

Flash news

nitrati

Direttiva nitrati, in Lombardia il termine per la Comunicazione slitta al...

La comunicaione riguarda il programma di utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento e dei fertilizzanti azotati che le aziende agricole devono presentare nel rispetto delle regole Ue

Sqnba, prima scadenza il 25 agosto

L’acronimo sta per Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Per aderire sono richiesti il rispetto del disciplinare e l’adesione entro il 25 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati

Regione Lombardia interviene con una delibera a favore della qualità dell’aria

Per gli effluenti zootecnici, la delibera introduce novità relative alla copertura dei bacini di stoccaggio degli effluenti zootecnici

Zootecnia lombarda, Regione ha stanziato quasi 120 milioni in tre anni

L'assessore regionale all'Agricoltura Alessandro Beduschi ha ricordato come si sia trattato di risorse tutte nazionali e non arrivate da Bruxelles

Dorfmann, Ppe: «Alla zootecnia montana servono misure dedicate e risorse»

Il premio al pascolo previsto dagli ecoschemi della Pac non ha agevolato la zootecnia di montagna perchè molte aziende non hanno potuto accedervi

Verso la 117ª edizione, Fieragricola 2026 si presenta

La fiera, in programma a Verona dal 4 al 7 febbraio, si pone tra gli obiettivi quello di favorire lo sviluppo del comparto zootecnico

Riccardo Severi neo-presidente della sezione foraggi del Copa-Cogeca

Il commento positivo di Cristian Maretti presidente di Legacoop Agroalimentare

Fondazione Grana Padano, al via la seconda edizione delle borse di...

Il progetto della Fondazione Grana Padano intende sostenere l’accesso a percorsi post-diploma altamente qualificanti nel comparto agroalimentare

Massimo Zanin eletto presidente di Assalzoo

Laureato in Economia, Zanin, dopo alcune esperienze internazionali, ha iniziato il proprio percorso professionale nella divisione alimentare del Gruppo Veronesi e ha svolto anche ruoli associativi in Assalzoo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Efsa

Nessuna traccia di antibiotici nel latte prodotto a Brescia

Obiettivo della ricerca, abbassare il più possibile il limite di rilevazione dei residui applicando una tecnica innovativa basata sulla combinazione di cromatografia liquida e spettrometria di massa ad alta risoluzione (metodica Lc-Hrms).

Appuntamento a Bormio con il Forum sul Food&Beverage

Le anticipazioni del Rapporto The European House – Ambrosetti, che sarà presentato al Forum, indicano come, nell'anno della pandemia, l’agroalimentare italiano sia cresciuto generando un valore aggiunto di 64,1 miliardi di euro, di cui 31,2 miliardi provenienti dal settore agroalimentare e 32,9 miliardi dal comparto agricolo.

Antibiotico-resistenza, corso di formazione in maggio con Maccarese

Quattro incontri on line, uno alla settimana alle ore 21. A cura del Polo di formazione per lo sviluppo agro zootecnico, con sede a Maccarese

Video conferenza sulla mascalcia bovina: il 15 aprile alle 20.30

Organizzano Uofaa e Pvi Formazione srl. La partecipazione è gratuita previa iscrizione

Il numero 6.2021 di IZ disponibile per gli abbonati. Con il...

Uscito il sesto numero dell’anno dell’Informatore Zootecnico. Il dossier sui nuovi trend della zootecnia è arricchito dai contributi dei ricercatori dell’Eaap e delle università di Milano e Padova

Fiera di Montichiari: nuove date e Mostra nazionale

Dopo alcuni spostamenti di data, la Fiera agricola zootecnica italiana è stata infine fissata per il 5-6-7 novembre 2021. E ospiterà la 69a edizione della Mostra nazionale del bovino da latte
prezzo fisso in pre-campagna

Sementi foraggere, rinviata la definizione del prezzo fisso in pre-campagna

La decisione è stata presa dal Comitato Interprofessionale a seguito delle incertezze del periodo dovute all’estrema volatilità del mercato
Life Arimeda

Progetto Life Arimeda, il 18 marzo il convegno finale online

L'evento, fissato per giovedì 18 marzo alle ore 9:30, metterà in luce i risultati degli studi e delle ricerche effettuate nell'ambito del progetto

Uscito IZ 5.2021, con un imperdibile dossier sulla genetica bovina

Nel dossier di questo quinto numero dell’anno del nostro quindicinale spicca l’ampio dossier sulla genetica bovina. Dove gli autori sono professori universitari e direttori di associazioni allevatori
alimentazione

Lavori in corso sul Sistema di qualità nazionale per il benessere...

Presentato ufficialmente in quattro incontri on line organizzati dai ministeri della Salute e delle Politiche agricole, alimentari e forestali e da Accredia.