Home Featured Pagina 88

Featured

Featured posts

sentenza

Grana Padano, sentenza contro i similari che evocano la Dop

La Corte d'Appello di Torino, con una sentenza pubblicata il 5 settembre scorso, si è espressa a favore della tutela delle denominazione Grana Padano contro un similiare che evocava la Dop

Convegno sulla redditività in zootecnia venerdì 10 ottobre ad Agrilevante

Venerdì 10 Ottobre, ore 9:30-11:30 presso la Fiera Agrilevante, Bari, avrà luogo il convegno "Reddito dalla zootecnia, si può fare"

Bmti prezzi, ancora in calo latte spot, burro, Grana Padano e...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Lactalis, oltre 27 milioni per ampliare lo stabilimento di Mandara

Lo stabilimento di Mondragone produce Mozzarella di Bufala Campana Dop per i marchi Mandara, Vallelata e Galbani

Listini Bmti, giù latte spot e burro, Grana Padano e Pecorino...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Zootecnia pugliese, le difficili vie della redditività

Per i vertici dell’Ara Puglia occorre puntare soprattutto su conduzione diretta, innovazione tecnologica e legame stretto della produzione con il territorio

Zanin: il mangimista come partner dell’allevatore

Questa figura tecnica, dall’importante professionalità, si configura come un collaboratore indispensabile nelle scelte operative dell’imprenditore zootecnico. Lo sostiene il nuovo presidente di Assalzoo

Lumpy skin disease, aiuti per oltre 18 milioni di euro agli...

La Regione Valle d’Aosta ha, intanto, approvato un piano di vaccinazione di emergenza

Psa, Lombardia e Piemonte fuori dalle aree più a rischio

Il Comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi (Paff) ha espresso voto favorevole unanime alla richiesta presentata dal ministero della Salute italiano

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

prezzo polli

Avicoltura, bene il prezzo dei polli da carne

Mentre i prezzi dei tacchini e delle galline sono rimasti perlopiù stabili, rispettivamente 1,370 euro/kg e 0,270 euro/kg sulla piazza di Milano, per le uova Crefis segnala variazioni negative a livello tendenziale per quelle intere da gabbia arricchita e positive per quelle da allevamento a terra

Eima, rassegna della meccanizzazione. Ecco le iniziative targate Edagricole

Dal 7 all’11 novembre 2018, presso il quartiere fieristico

Wearable, dispositivi elettronici indossabili: il primato spetta alle vacche

Insieme al comparto agri-food anche il settore lattiero-caseario si conferma come uno dei campi di maggiore sviluppo dell’Internet of Things

Grana Padano, nuovo piano produttivo, Baldrighi: “Chi è attento alla qualità...

Approvato dall’assemblea del Consorzio per il triennio 2019-2021. Modifiche al disciplinare per maggior benessere animale e rispetto ambientale. Nuovi criteri di valutazione organolettica del formaggio
Nova Agricoltura Filiera Mais e Zootecnia di precisione

Le novità tecnologiche in campo e in stalla a Nova Agricoltura...

Seminatrici di precisione, trince di ultima generazione, carri miscelatori evoluti, dispositivi Nir, software gestionali e molto altro ancora. Le più moderne tecnologie del settore saranno presentate in occasione della giornata tecnica targata Nova Agricoltura

L’Allevatore dell’anno? Lo sceglieranno i lettori

Si tratta del premio attribuito dalla rivista IZ all’imprenditore zootecnico che più si è segnalato, sulla scena italiana di settore, nel corso degli ultimi dodici mesi. E questa volta l’elezione terrà conto anche di un sondaggio effettuato su facebook

Torna a salire in Europa il prezzo del latte alla stalla

Lo comunica il Milk market observatory della Commissione Ue. Per il mese di agosto la quotazione media Ue è stata valutata in 33,50 euro per 100 Kg, contro i 32,84 di luglio (+2%). Un po’ più alto il valore italiano: 35,35 euro/100 Kg. In Germania il prezzo di agosto è di 33,19 euro/Kg, in Francia di 35,76 euro

Trincia Katana 85, tutto sotto controllo con l’app Fendt Logistic

Lo sfruttamento ottimale di tutte le macchine coinvolte nella raccolta in campo determina anche la redditività. Con la nuova app Fendt Logistic si minimizzano i viaggi a vuoto e gli inutili tempi di attesa. Questa e molte altre novità dal marchio leader della società Agco che il 27 settembre prossimo sarà a Lodi in occasione della giornata tecnica Nova Agricoltura Filiera mais e Zootecnia di precisione

Corteva Agriscience: dal campo alla tavola a sostegno del made in...

Conoscere nel dettaglio le caratteristiche nutrizionali e qualitative dell’alimento che arriva alla bocca dell’animale è l’aspetto prioritario per la produttività e per il benessere animale delle stalle moderne. Pioneer, in Italia, mette a disposizione degli allevatori l’esperienza, la professionalità e i servizi analitici di un laboratorio agronomico specializzato sulla qualità dei foraggi