Home Featured Pagina 88

Featured

Featured posts

parmigiano

Deserti: Parmigiano vincente in montagna senza assistenzialismo

Il direttore del consorzio: questa parte della nostra produzione viene sostenuta da strumenti di mercato, senza aiuti pubblici

Listini Bmti, stop ai cali per burro, Grana Padano e Pecorino...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Clal e Ismea, produzione mondiale di latte in aumento e prezzi...

È atteso un calo delle quotazioni del latte alla stalla come effetto dell'aumento produttivo a livello internazionale e anche in Italia, secondo le stime del Clal. Un'analisi di Ismea rivela che le imprese agricole giovani sono più innovative e con maggiore propensione a investire in tecnologie e sostenibilità

Fazi di Montichiari, la zootecnia rilancia tra sostenibilità e digitalizzazione

Coldiretti punta a rilanciare la linea vacca-vitello, soprattutto al Sud, nelle aree interne e più fragili, per aumentare la produzione della zootecnia da carne. A complicare il quadro è l'avanzata della Lumpy skin disease in Francia che colpisce i broutard da cui l'Italia è dipendente per l'ingrasso

Bruxelles amplia le zone di restrizione contro la Lumpy skin disease

La decisione è stata presa dopo gli otto nuovi focolai della malattia rilevati in Sardegna, tra le province di Nuoro e Sassari, tra il 24 settembre e il 10 ottobre 2025 e i nuovi casi scoperti al confine francese con la Valle D'aosta. Rilevato il primo focolaio in Spagna

Dall’Ue una nuova strategia per la zootecnia e per il ricambio...

La proposta si propone di superare le gabbie per le galline ovaiole e definire nuovi standard minimi per specie oggi meno tutelate. La nuova strategia per il ricambio generazionale prevede di raddoppiare la quota minima dei fondi agricoli nazionali e regionali (Pnr) destinata ai giovani

Influenza aviaria, a ottobre altri tre focolai nel veronese

Il Joint Research Center (JRC) della Commissione Europea ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali in grado di rilevare il virus con estrema precisione anche in matrici difficili, come le acque reflue

È uscito IZ 18.2025, il dossier discute dell’evoluzione dell’allevamento

Nei sette articoli del dossier si analizzano le prospettive della zootecnia italiana, dall'innovazione tecnica ai conti aziendali

Assemblea Parmigiano Reggiano, aumenta il contributo per l’uso del marchio e...

È stato deliberato anche un “plafond oneroso” aggiuntivo di 200.000 quintali che può essere assegnato a determinate condizioni. Al via anche la nuova campagna di comunicazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

latte crudo

Prezzo del latte crudo, movimenti positivi secondo i dati Ompz

Secondo i dati dell’Osservatorio sul mercato dei prodotti zootecnici (Ompz) della Smea, ad agosto il prezzo medio indicizzato del latte crudo era 38,78 euro/100 litri. Buone notizie anche per gli allevamenti: costi di produzione in calo a settembre  
prezzi prodotti zootecnici

Multe quote latte legate al decreto fiscale?

Il debito che alcuni allevatori hanno verso lo stato potrebbe essere assimilato ad altri di natura tributaria. E quindi ricadere nei benefici della "pace fiscale" voluta dal governo. Lo ipotizzano alcuni osservatori

Dalla Fiera di Cremona, Rolfi (Regione Lombardia): margini migliori per i...

All'orizzonte un sostegno allo sviluppo nel nuovo Psr. A CremonaFiere si discute di innovazione per un settore di primaria importanza per il Paese. Gli occhi sono puntati sulla smart agricolture e sulle potenzialità delle nuove tecnologie nella produzione e trasformazione del latte

Coldiretti, Inalca e McDonald’s Italia insieme per una filiera della carne...

Annunciata la firma di un protocollo d’intesa che coinvolgerà 4.000 allevatori in 3 anni. Al via dal 2019 la prima fase di test. Obiettivo: valorizzare italianità, sostenibilità e trasparenza

Latte, il mercato tiene ma c’è l’incognita siccità

Ha colpito l’Europa centro-settentrionale. Potrebbe avere ripercussioni sugli allevamenti perché ha tagliato i raccolti di cereali. Intanto nel mondo aumentano produzione e prezzo dei lattiero caseari. Dal Dairy Forum del Clal
antibiotici

Uso degli antibiotici, ecco le linee guida

Pubblicate dal ministero della Salute, prescrivono un impiego “prudente”. Un ruolo chiave per il veterinario aziendale.
innovazione Aitel

Innovazione nel settore lattiero caseario, dall’Aitel raffica di segnalazioni

Trento, congresso nazionale dell’Associazione italiana tecnici del latte. Decine di ricercatori hanno presentato le proprie ultime acquisizioni ad uso di allevatori e caseifici. Ecco, in grande sintesi, i contenuti
Regolamento Ue

Regolamento Ue sul bio, zootecnia in primo piano

La nuova norma è la numero 848 del 2018. Nel caso di presenza in azienda di unità aziendali a produzione biologica e a produzione tradizionale, le due linee devono esser tenute distinte. Biologici anche gli alimenti per gli animali
Nova Agricoltura mais

Nova Agricoltura mais, la qualità nasce in campo

Giornata tecnica Crea-Edagricole a Cascina Baroncina, Lodi. Incontro sulla filiera del silomais: raccolta, insilamento, alimentazione delle bovine, caseificazione. Più di seicento visitatori, tra agricoltori, tecnici e studenti degli istituti agrari, hanno assistito al lavoro delle macchine a Nova agricoltura mais
prezzi prodotti zootecnici

Ancora in aumento il prezzo del latte spot

Lodi e Verona indicano un prezzo di 41,75 euro al quintale. Bene anche il mercato dei formaggi italiani