Russia, embargo per formaggi e salumi italiani fino al 2023
L'ha segnalato la Coldiretti sottolineando che la misura ha portato al blocco delle esportazioni in Russia di diversi prodottiagroalimentari italiani
Zanetti: «Le nostre imprese hanno reagito ai rincari dei fattori produttivi»
Riduzione degli oneri per le imprese e sostegno alla domanda le richieste di Assolatte al Governo. Obiettivi da raggiungere con il price cap e lo sganciamento del prezzo dell’energia da quello del gas, l'abrogazione della plastic tax e dell’Iva sui beni alimentari di prima necessità durante l'emergenza inflazionistica
Il Maestro Verdi nobile precursore del Grana Padano
Parmense di nascita fece di Sant’Agata di Villanova d’Arda di Piacenza la sua terra d’elezione. Qui produsse le sue opere più famose ma anche un eccellente formaggio “Grana”
Filiera bovina, bilancio delle emissioni: il sistema italiano è già “Net...
Ma politiche Ue e disinformazione mettono a rischio il settore. Se n’è discusso in occasione del simposio internazionale “Cow is Veg – Il ruolo dei ruminanti in una dieta sostenibile”, organizzato da Assocarni in collaborazione con Coldiretti
Produrre un litro di latte bovino costa quasi 25 centesimi in...
La guerra in Ucraina ha fatto esplodere i costi di produzione negli allevamenti di bovine da latte. Un rapporto del Crea Politiche e bioeconomia (vedi Rapporto_Crea_costi_latte) calcola quanto è costato il conflitto alle aziende agricole italiane dimostrando che le più penalizzate sarebbero proprio quelle con bovine da latte. In...
Uscito IZ 16, con il dossier mangimi e un’analisi delle potenzialità...
In questo numero si parla tanto di attualità quanto della vita delle associazioni, tanto di mercato quanto come sempre di tecnica.
Del mercato lattiero caseario, ovviamente. Ma anche del mercato dell’energia, di quello dei mangimi, con il dossier, di quello della carne.
E poi si discute di tecnica. Di cura della vitellaia, o di miglioramento genetico della bufala, ma in particolare di alimentazione delle bovine
Lombardia, bando da 17,4 milioni per suini e bovini da latte...
La nuova misura prevede un contributo di 7mila euro o 15mila euro per le aziende suinicole, di 5mila euro o 10mila euro per le aziende da latte situate in montagna
Una stalla su dieci a rischio chiusura per il caro-energia
Secondo il presidente di Coldiretti Prandini occorrono accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali
Biometano, c’è il decreto per gli incentivi Pnrr
A disposizione 1,7 miliardi di euro del Pnrr per la costruzione di nuovi impianti di produzione di biometano da rifiuti organici o agricoli o riconversione di impianti a biogas
Digestato equiparato, a Bruxelles lo schema di decreto
Il ministero delle Politiche agricole e quello della Transizione ecologica hanno inviato il 13 settembre scorso a Bruxelles lo schema di decreto interministeriale