Home Featured Pagina 39

Featured

Featured posts

parmigiano

Deserti: Parmigiano vincente in montagna senza assistenzialismo

Il direttore del consorzio: questa parte della nostra produzione viene sostenuta da strumenti di mercato, senza aiuti pubblici

Listini Bmti, stop ai cali per burro, Grana Padano e Pecorino...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Clal e Ismea, produzione mondiale di latte in aumento e prezzi...

È atteso un calo delle quotazioni del latte alla stalla come effetto dell'aumento produttivo a livello internazionale e anche in Italia, secondo le stime del Clal. Un'analisi di Ismea rivela che le imprese agricole giovani sono più innovative e con maggiore propensione a investire in tecnologie e sostenibilità

Fazi di Montichiari, la zootecnia rilancia tra sostenibilità e digitalizzazione

Coldiretti punta a rilanciare la linea vacca-vitello, soprattutto al Sud, nelle aree interne e più fragili, per aumentare la produzione della zootecnia da carne. A complicare il quadro è l'avanzata della Lumpy skin disease in Francia che colpisce i broutard da cui l'Italia è dipendente per l'ingrasso

Bruxelles amplia le zone di restrizione contro la Lumpy skin disease

La decisione è stata presa dopo gli otto nuovi focolai della malattia rilevati in Sardegna, tra le province di Nuoro e Sassari, tra il 24 settembre e il 10 ottobre 2025 e i nuovi casi scoperti al confine francese con la Valle D'aosta. Rilevato il primo focolaio in Spagna

Dall’Ue una nuova strategia per la zootecnia e per il ricambio...

La proposta si propone di superare le gabbie per le galline ovaiole e definire nuovi standard minimi per specie oggi meno tutelate. La nuova strategia per il ricambio generazionale prevede di raddoppiare la quota minima dei fondi agricoli nazionali e regionali (Pnr) destinata ai giovani

Influenza aviaria, a ottobre altri tre focolai nel veronese

Il Joint Research Center (JRC) della Commissione Europea ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali in grado di rilevare il virus con estrema precisione anche in matrici difficili, come le acque reflue

È uscito IZ 18.2025, il dossier discute dell’evoluzione dell’allevamento

Nei sette articoli del dossier si analizzano le prospettive della zootecnia italiana, dall'innovazione tecnica ai conti aziendali

Assemblea Parmigiano Reggiano, aumenta il contributo per l’uso del marchio e...

È stato deliberato anche un “plafond oneroso” aggiuntivo di 200.000 quintali che può essere assegnato a determinate condizioni. Al via anche la nuova campagna di comunicazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Latteria Soresina, raggiunta l’intesa per l’acquisizione di F.lli Oioli

La cooperativa mette nel portafoglio la terza Dop italiana dopo quelle del Grana Padano e Parmigiano Reggiano
Bertinelli

Parmigiano Reggiano, vendite in crescita del 3% nel 2022

Nel 2023 la domanda potrebbe essere superiore all'offerta che è diminuita del 2,2% nel 2022.
zootecnia da carne

La carne bovina biologica interessa pochi allevatori

La carne bovina biologica può perdere valore aggiunto quando viene venduta al prezzo di quella convenzionale, ma è prodotta con costi nettamente superiori

Latte: siamo autosufficienti, ma a che prezzo?

La questione ora è quanto questo nuovo equilibrio possa tenere (editoriale per IZ firmato da Matteo Lasagna, vice presidente di Confagricoltura)
Gorgonzola

Nel 2022 la produzione di Gorgonzola è scesa del 4%

È scesa del 4% la produzione di Gorgonzola. L’ha reso noto il Consorzio di tutela della Dop diffondendo i dati del 2022: 5.048.311 forme prodotte al 31 dicembre scorso  dalle 39 aziende associate. Dopo una crescita ininterrotta dal 2012, lo scorso anno la produzione di Gorgonzola Dop ha fatto...

Ministro Lollobrigida: «Rinviato al 2024 l’iter dell’etichetta Nutriscore»

Il ministro ha annunciato un primo passo in avanti nel contrastare l'etichetta volontaria fronte pacco Nutriscore. La questione è stata rinviata al 2024 scomparendo dall’agenda europea a breve termine

Il prezzo del latte Ue sale solo dello 0,1% a dicembre...

Il Milk market observatory indica un prezzo del latte Ue e della materia prima tedesca ancora superiore rispetto a quello del latte italiano. Rispetto alla materia prima nazionale risulta inferiore, invece, il listino del latte francese,

Cesare Soldi: mais, di fronte al climate change innovazione e buone...

Conviene valutare ibridi con cicli di maturità più precoci: trinciati più “corti” che massimizzino l’energia per ettaro risparmiando l’ultima irrigazione (editoriale per IZ firmato dal presidente dell’associazione maiscoltori)

Nasce l’Osservatorio delle scorte di Parmigiano Reggiano

Un protocollo innovativo firmato dal Consorzio di tutela con Ismea, a cui è affidata la realizzazione del progetto per monitorare la produzione della Dop e rispettare il Piano di regolamentazione dell'offerta 2023-2025
biometano

Fieragricola Tech, l’automazione nell’alimentazione zootecnica

Il Crea spiegherà i vantaggi dell’intelligenza artificiale nel precision-feeding negli incontri organizzati in collaborazione con Edagricole New Business Media, di mercoledì 1° febbraio (Sala Blu, ore 12:30) e giovedì 2 febbraio (Sala Blu, ore 11).