Home Featured Pagina 39

Featured

Featured posts

Agrilevante

Convegno sulla redditività in zootecnia venerdì 10 ottobre ad Agrilevante

Venerdì 10 Ottobre, ore 9:30-11:30 presso la Fiera Agrilevante, Bari, avrà luogo il convegno "Reddito dalla zootecnia, si può fare"

Bmti prezzi, ancora in calo latte spot, burro, Grana Padano e...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Listini Bmti, giù latte spot e burro, Grana Padano e Pecorino...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Zootecnia pugliese, le difficili vie della redditività

Per i vertici dell’Ara Puglia occorre puntare soprattutto su conduzione diretta, innovazione tecnologica e legame stretto della produzione con il territorio

Zanin: il mangimista come partner dell’allevatore

Questa figura tecnica, dall’importante professionalità, si configura come un collaboratore indispensabile nelle scelte operative dell’imprenditore zootecnico. Lo sostiene il nuovo presidente di Assalzoo

Lumpy skin disease, aiuti per oltre 18 milioni di euro agli...

La Regione Valle d’Aosta ha, intanto, approvato un piano di vaccinazione di emergenza

Psa, Lombardia e Piemonte fuori dalle aree più a rischio

Il Comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi (Paff) ha espresso voto favorevole unanime alla richiesta presentata dal ministero della Salute italiano

Convegno zootecnico alla fiera Agrilevante a Bari venerdì 10 ottobre

Il 10 ottobre, presso il Centro Congressi della Fiera Agrilevante, dalle 9:30 alle 11:30, si terrà un confronto tra esperti e operatori del settore zootecnico per discutere opportunità e prospettive della zootecnia meridionale

Influenza aviaria, dal 15 settembre in vigore nuove misure di prevenzione

Il Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza Aviaria ha segnalato un aumento del rischio legato alla migrazione autunnale degli uccelli acquatici

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Con il progetto LEO la zootecnia italiana è nel futuro

Realizzato con i fondi della Sottomisura 16.2 del Psrn 2014-2022, la piattaforma Open data per il comparto zootecnico rappresenta un’importante fonte di dati integrati in un sistema accessibile. Coinvolte 18.194 aziende e raccolte informazioni su 201 razze allevate in Italia, delle quali circa 100 autoctone e a bassa diffusione

Assemblea Grana Padano: crescita del 2,4% delle vendite nel 2022

Approvata l'assegnazione dell'1,5% di quote aggiuntive nel 2023 su richiesta del singolo caseificio

È nata la Fondazione Grana Padano presso l’Abbazia di Chiaravalle

Il Consorzio di tutela del Grana Padano rinnova il proprio impegno nel sociale. La Fondazione diventerà veramente operativa nell'arco di un biennio

Assemblea Parmigiano Reggiano, sì alle “leve di flessibilità” dell’offerta

Approvati 34,2 milioni di euro di investimenti per azioni di marketing e comunicazione. Necessario vendere tutta la produzione record del 2021
latte

Il prezzo del latte Ue è aumentato dell’1,1% a novembre

Stabile il valore del latte italiano, pari a 55,35 euro/100 kg. Costa sempre di più il latte tedesco, mentre quello francese è diventato più conveniente rispetto alla materia prima nazionale.
bovini podolica

Ok della Conferenza Stato-Regioni al Sistema di qualità nazionale zootecnia

Secondo il direttore di Unicarve Marchesin da novembre 2023 si potrebbe già applicare il claim “prodotto da allevamento sostenibile” per il bovino da carne il cui disciplinare è già stato condiviso e presentato ufficialmente.

Lollobrigida, Fiere Zootecniche: «L’Italia va di qualità, non di quantità»

Dura condanna da parte del titolare del dicastero dell'agricoltura verso il cibo sintetico creato in laboratorio

Uscito IZ 20.2022, con un dossier tecnico-scientifico sulla nutrizione delle bovine

Dieci articoli, quarantacinque pagine, tutti dedicati agli spunti su alimentazione e nutrizione delle vacche da latte messi a fuoco dagli scienziati dell’accademia statunitense Nasem. Contenuti di primissimo riferimento tra i nutrizionisti e gli alimentaristi della zootecnia bovina

Il giro d’affari dei formaggi Dop e Igp vola a quota...

Il totale dei prodotti Dop e Igp, tra agroalimentare e vino, ha raggiunto quota 19,1 miliardi di euro, mettendo a segno un aumento del 16,1%

Lombardia Psr, aiuti per 17,4 milioni di euro per bovini di...

Come spiegato dall'assessore all'Agricoltura regionale, Fabio Rolfi, l'aiuto è destinato ai settori agroalimentari più penalizzati dalla crescita dei costi di produzione in seguito alla guerra in Ucraina