Si accorcia la distanza di prezzo tra latte Ue e italiano
Il latte francese costa sempre meno di quello nazionale e la forbice si sta allargando sempre più.
La “carica” di oltre 650 capi alle Fiere Zootecniche Internazionali
Momento clou la mostra zootecnica, il 3° Cremona International Dairy Show, ma anche i momenti di confronto e approfondimento passando per la formazione a trecentossessanta gradi
Salvi i finanziamenti Ue alla promozione per carni rosse, salumi e...
Il nostro Paese ha, infatti, votato contro l’introduzione di criteri troppo selettivi per l’accesso ai fondi Ue per la promozione
Prandini: difendere le stalle italiane da caro energia e direttive Ue
È ciò che chiedono gli allevatori italiani al nuovo governo (editoriale del presidente Coldiretti per l’Informatore Zootecnico)
Biometano, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto 2022
Il provvedimento incentiva sia la riconversione e l’efficientamento degli impianti di biogas agricoli esistenti verso la produzione totale o parziale di biometano, sia la costruzione di nuove centrali di biometano. Per i dettagli è atteso un nuovo decreto.
Latterie Vicentine rinuncia al latte Uht per mancanza di materia prima
Solo con l’inizio del 2023, la coooperativa valuterà se ripristinare la referenza
Coldiretti, la produzione di biometano per contrastare la crisi energetica
Prandini ha chiesto anche che le imprese agricole siano equiparate nell’immediato alle imprese energivore, in modo da poter benficiare delle agevolazioni.
Le grandi tendenze della zootecnia indagate da IZ 17
Uscito il numero 17.2022 dell’Informatore Zootecnico. Con un impegnato dossier, di ben otto articoli, che vuole mettere a fuoco alcuni dei principali trend del settore, dal mercato alla tecnica
«Servono misure urgenti per salvare il settore lattiero-caseario»
Tutti gli attori della filiera riuniti a Bologna per la quarta edizione del Dairy Summit. Pesa il rincaro dei costi di produzione
Parmigiano Reggiano, + 2,9% i consumi nei primi nove mesi del...
L'Assemblea del Consorzio di tutela dello scorso 11 ottobre ha anche modificato lo statuto approvando il divieto di produrre formaggi similari nei caseifici della filiera