Il progetto “Think Milk, Taste Europe, Be smart!” dedicato ai consumatori
Alleanza vuole insistere proprio sulla sostenibilità del settore ricordando il ruolo della filiera a tutti i livelli.
Università Sassari: «L’impronta carbonica della zootecnia è zero»
. Nell’ultimo decennio (2010-2020), la zootecnia italiana avrebbe contribuito a produrre non più oltre 206 milioni di tonnellate di anidiride carbonica equivalente, ma solo 49 milioni di tonnellate.
Psr Lombardia, finanziamenti record per le stalle mantovane
Coldiretti Mantova ha sottolineato che oltre il 30% delle risorse erogate dall'ultimo bando del Psr Lombardia sono state intercettate dalle imprese agricole della provincia
Zanetti, Assolatte: «Difficile fare impresa con questo quadro di riferimento»
L'export continua a trainare la crescita: secondo il presidente di Assolatte nel 2022 verranno superate le 550mila tonnellate e il tetto dei 4 miliardi di euro
Calzolari: Prezzo semestrale per il latte, ma il negoziato ormai è...
Il presidente del Gruppo Calzolari sottolinea l'utilità di un prezzo di durata semestrale capace, innanzitutto, di offrire certezze e mettere d'accordo le due anime, allevatoriale e industriale, della cooperativa
Lactalis: recuperare efficienza per rimanere competitivi
E i relativi investimenti non devono essere finalizzati soltanto a innovare sui prodotti. Ma devono riguardare anche l’evoluzione digitale del settore e lo sviluppo della tecnologia, soprattutto sul terreno della sostenibilità (l’editoriale per IZ di Giovanni Pomella, di Lactalis Italia)
Coda Zabetta, Cia Piemonte: «Inaccettabili le riduzioni di prezzo del latte»
Nelle trattative in corso per il rinnovo dei contratti di fornitura viene offerto un prezzo di 57,5 centesimi al litro fino a giugno
Latte Ue, il prezzo scende per la prima volta in un...
Secondo le stime del Milk market observatory a gennaio 2023 il valore del latte italiano è ora più alto rispetto a quello medio della materia prima Ue
Prezzo del latte, il vento è cambiato
In gennaio il prezzo ha toccato il suo massimo con 60 centesimi per litro, per i cinque mesi successivi si prevede una riduzione del 4% circa. Editoriale per IZ del direttore della Smea
Accordo sul prezzo del latte a 57,5 cent/litro con Italatte
Il valore concordato sarà valido da febbraio a giugno 2023 ma ad aprile le parti faranno in ogni caso il punto sulla situazione di mercato


















