Home Featured Pagina 33

Featured

Featured posts

parmigiano

Deserti: Parmigiano vincente in montagna senza assistenzialismo

Il direttore del consorzio: questa parte della nostra produzione viene sostenuta da strumenti di mercato, senza aiuti pubblici

Listini Bmti, stop ai cali per burro, Grana Padano e Pecorino...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Clal e Ismea, produzione mondiale di latte in aumento e prezzi...

È atteso un calo delle quotazioni del latte alla stalla come effetto dell'aumento produttivo a livello internazionale e anche in Italia, secondo le stime del Clal. Un'analisi di Ismea rivela che le imprese agricole giovani sono più innovative e con maggiore propensione a investire in tecnologie e sostenibilità

Fazi di Montichiari, la zootecnia rilancia tra sostenibilità e digitalizzazione

Coldiretti punta a rilanciare la linea vacca-vitello, soprattutto al Sud, nelle aree interne e più fragili, per aumentare la produzione della zootecnia da carne. A complicare il quadro è l'avanzata della Lumpy skin disease in Francia che colpisce i broutard da cui l'Italia è dipendente per l'ingrasso

Bruxelles amplia le zone di restrizione contro la Lumpy skin disease

La decisione è stata presa dopo gli otto nuovi focolai della malattia rilevati in Sardegna, tra le province di Nuoro e Sassari, tra il 24 settembre e il 10 ottobre 2025 e i nuovi casi scoperti al confine francese con la Valle D'aosta. Rilevato il primo focolaio in Spagna

Dall’Ue una nuova strategia per la zootecnia e per il ricambio...

La proposta si propone di superare le gabbie per le galline ovaiole e definire nuovi standard minimi per specie oggi meno tutelate. La nuova strategia per il ricambio generazionale prevede di raddoppiare la quota minima dei fondi agricoli nazionali e regionali (Pnr) destinata ai giovani

Influenza aviaria, a ottobre altri tre focolai nel veronese

Il Joint Research Center (JRC) della Commissione Europea ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali in grado di rilevare il virus con estrema precisione anche in matrici difficili, come le acque reflue

È uscito IZ 18.2025, il dossier discute dell’evoluzione dell’allevamento

Nei sette articoli del dossier si analizzano le prospettive della zootecnia italiana, dall'innovazione tecnica ai conti aziendali

Assemblea Parmigiano Reggiano, aumenta il contributo per l’uso del marchio e...

È stato deliberato anche un “plafond oneroso” aggiuntivo di 200.000 quintali che può essere assegnato a determinate condizioni. Al via anche la nuova campagna di comunicazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

caccia

Psa, un decreto legge rafforza gli interventi di contenimento dei cinghiali

Anche una risoluzione approvato dalla Commissione Agricoltura della Camera prevede interventi di depopolamento del cinghiale
Filippini

Primo cinghiale positivo alla Psa in Lombardia, scende in campo l’esercito

Il commissario del Governo per l'emergenza Psa, Vincenzo Caputo, e le strutture tecniche degli assessorati al Welfare e all'Agricoltura di Regione Lombardia hanno fatto il punto sulle strategie

Agrisolare, ai blocchi di partenza il nuovo bando del Pnrr

Il ministro Lollobrigida ha sottolineato che la percentuale di finanziamento in alcuni casi e sono previsti soglie di potenza installabile e limiti di spesa più alti. Il bando srà pubblicato a breve

Alleva Forum, più di 600 all’incontro del Parmigiano Reggiano

All’evento l’Informatore Zootecnico ha dedicato una pubblicazione di ben 36 pagine. Ora consultabile anche in versione digitale sfogliabile

Assolatte Assemblea, export in crescita ma sui consumi pesa l’inflazione

Paolo Zanetti è stato riconfermato alla presidenza di Assolatte per il triennio 2023-2025

Assemblea Assalzoo, produzione di mangimi in netto calo nel 2022

Sull'andamento della mangimistica italiana hanno pesato i forti incrementi dei costi di produzione legati alla guerra in Ucraina. Anche per questo il fatturato è aumentato nel 2022

Nasce Confindustria agroalimentare della prima trasformazione

Rappresenterà l’industria italiana della filiera della prima trasformazione alimentare, ossia settori merceologici del valore complessivo di oltre 25 miliardi di euro
Giornata mondiale

Il prezzo del latte Ue a maggio 2023 scivola dell’1,9%

I costi del latte Ue, della materia prima francese e di quella tedesca sono, ormai, inferiori a quelli del latte italiano, quotato 53,73 euro/100 kg
psrn

Psrn: 2,8 miliardi per il futuro agro-zootecnico italiano

Il Programma di sviluppo rurale nazionale ha finanziato per il comparto zootecnico progetti per il miglioramento genetico delle razze e per il mantenimento della biodiversità animale. Claudio Destro vicepresidente Aia e Giorgio Apostoli responsabile zootecnia Coldiretti spiegano l'importanza dei dati per un comparto più competitivo e sostenibile