contenuto sponsorizzato
Si fa innovazione anche scegliendo il mais giusto
L’azienda della famiglia Bettoni di Zurlengo (Bs) si sta ampliando e dotando di energie rinnovabili. Per sostenere l’eccellente genetica della mandria sono stati scelti gli ibridi Dekalb, con positivi effetti su produzione e salute
In Europe we care for beef, terzo posto per lo...
Il concorso era dedicato ai progetti dedicati alla sostenibilità e green
Filippini, Psa: «Per ora il virus non si sta diffondendo. Stiamo...
Tra le misure di contrasto indicate dal commissario straordinario per la Psa nell'incontro con istituzioni e operatori, presso la sede della provincia di Piacenza, anche l'uso delle gabbie di cattura
Bongioanni, assessore Piemonte: «Puntiamo alla creazione di un Distretto della carne»
Asprocarne ha chiesto alla politica l'introduzione dell'obbligo di un'etichettatura sull'origine della carne nella ristorazione
Industria lattiero-casearia italiana, innovazione ed export chiavi del futuro
Per far crescere l’export occorrono risorse, infrastrutture e investimenti sulla logistica. Secondo Teha le aziende stanno investendo in efficientamento energetico (25% degli investimenti), packaging sostenibile (17%) e digitalizzazione dei processi produttivi (17%)
FieragricolaTech Verona, ecco le relazioni
Disponibili le presentazioni esposte dai relatori ai due eventi zootecnici organizzati da Edagricole. Dall’automazione dell’alimentazione delle bovine alla zootecnia di precisione (digital twin compresi)
Mangimistica: con Innovation Challenge cambia l’alimentazione animale
Iniziativa lanciata da Cai Nutrizione con l’obiettivo di favorire pratiche innovative e sostenibili nella filiera mangimistica italiana. Il concorso si inserisce in un progetto più ampio volto a rendere il settore più efficiente e competitivo, affrontando le sfide globali come il cambiamento climatico e la sicurezza alimentare
Il Gruppo Ferraroni alla Fiera Zootecnica di Cremona 2024
Il Gruppo Ferraroni sarà presente alla Fiera di Cremona con molte novità e uno stand rinnovato all’insegna dell’innovazione e della tecnologia
L’importanza del parto e dell’inizio della lattazione
Il benessere delle vacche da latte si rivela cruciale per raggiungere gli obiettivi di redditività negli allevamenti. Una condizione ottimale dell’animale non solo migliora la produttività, ma sostiene anche il ciclo riproduttivo, riducendo la necessità di interventi sanitari e l'uso di antibiotici
Fa tappa in Emilia-Romagna “Allevamento al Femminile”
Il progetto celebra il ruolo delle donne nella zootecnia, mettendo in luce le storie delle veterinarie e allevatrici che stanno cambiando il volto del settore
Registrati al sito per consultare indici del quindicinale Informatore Zootecnico.
Catalogo Aziende e Prodotti
Un modo semplice per cercare un’azienda o un prodotto!
L'esperto risponde
I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
E-magazine
Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines
AgriAffaires
Acquisto e vendita macchinari agricoli
AgriAffaires
Bmti listini, rialzi per latte spot, Parmigiano Reggiano, Grana Padano e...
Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini
AaFvg, in primo piano formazione e aggiornamento tecnico
Il primo convegno si baserà sulle relazioni di Flavio Sommariva, tecnico dell’Aral, di Mauro Spanghero, docente dell’Università di Udine,
e di Marco Bassi, tecnico dell’AaFvg. Il secondo avrà come relatori Alberto Lancellotti e Mirco De Vincenzi del Clal
View Type Tabs
contenuto sponsorizzato
Una storia di collaborazione e continua crescita
L'azienda, situata in provincia di Crema, si distingue per un allevamento di vacche da latte di alta qualità e un’ottima gestione. Grazie al supporto del Consorzio Agrario di Cremona e all’impiego di tecniche innovative, l'azienda raggiunge livelli produttivi eccellenti. La continua evoluzione dell’impresa si riflette anche nelle buone performance riproduttive degli animali
Edicola
-
n.3 - Febbraio 2025 Sfoglia anteprima
-
n.2 - Febbraio 2025 Sfoglia anteprima
-
n.1 - Gennaio 2025 Sfoglia anteprima
-
n.21 - Dicembre 2024 Sfoglia anteprima