Convegno sulla qualità del latte alla fiera di Montichiari, venerdì 24...
Convegno Izsler - IZ su “Qualità del latte, un’idea in tumultuosa evoluzione”. Appuntamento il 24 ottobre ore 14:00 presso la Fazi di Montichiari. Un incontro sulle ultime novità su qualità del latte bovino, con dati, esperienze e prospettive future
Vacca nutrice, strategie per una produzione vincente
L’allevamento della nutrice non può più essere considerato marginale o “rustico”. Una corretta nutrizione, associata a strategie per migliorare fertilità, colostratura e sviluppo del vitello, è la chiave per aumentare redditività, ridurre criticità sanitarie e rafforzare la filiera nazionale della carne bovina
Influenza aviaria, a ottobre altri tre focolai nel veronese
Il Joint Research Center (JRC) della Commissione Europea ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali in grado di rilevare il virus con estrema precisione anche in matrici difficili, come le acque reflue
È uscito IZ 18.2025, il dossier discute dell’evoluzione dell’allevamento
Nei sette articoli del dossier si analizzano le prospettive della zootecnia italiana, dall'innovazione tecnica ai conti aziendali
Quotazioni Bmti, ancora ribassi per burro, Grana Padano, Pecorino Romano e...
Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini
Latte crudo, linee guida di MinSalute per prevenire le tossine
Le ha trasmesse il ministero agli enti locali e alle associazioni di categoria. Obiettivo: rafforzare la prevenzione nei confronti della presenza delle “Stec” nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati. Vengono chiamate Stec le Shiga-tossine prodotte da Escherichia coli
Massimiliano Celoni nuovo direttore generale di Comazoo
Comazoo conta circa 1.300 soci ed è oggi una realtà consolidata nel Nord Italia per quanto riguarda la nutrizione di bovini da latte, bovini da carne e suini
contenuto sponsorizzato
NEXULIN, soluzione fitogenica avanzata per la gestione metabolica nella vacca da...
Nexulin di ADM Animal Nutrition supporta le vacche da latte in transizione con estratti fitogenici rumino-protetti: migliora metabolismo epatico, efficienza nutrizionale e fertilità, riducendo il rischio di squilibri
contenuto sponsorizzato
Sommet de l’Élevage, il summit mondiale dell’allevamento sostenibile
Dal 7 al 10 ottobre 2025 a Clermont-Ferrand (Francia) si terrà il SOMMET DE L’ÉLEVAGE, l’appuntamento mondiale che riunisce ogni anno l’intera filiera agricola...
Lattogeno Farm, il progetto sui mangimi a basso impatto ambientale
ll piano di investimenti “Lattogeno Farm” è stato presentato dal Consorzio Agrario di Cremona attraverso un Contratto di filiera nell’ambito del Pnrr finanziato dall’Unione Europea
Registrati al sito per consultare indici del quindicinale Informatore Zootecnico.
Catalogo Aziende e Prodotti
Un modo semplice per cercare un’azienda o un prodotto!
L'esperto risponde
I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
E-magazine
Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines
AgriAffaires
Acquisto e vendita macchinari agricoli
AgriAffaires
Convegno sulla qualità del latte alla fiera di Montichiari, venerdì 24...
Convegno Izsler - IZ su “Qualità del latte, un’idea in tumultuosa evoluzione”. Appuntamento il 24 ottobre ore 14:00 presso la Fazi di Montichiari. Un incontro sulle ultime novità su qualità del latte bovino, con dati, esperienze e prospettive future
Evento “genetica e mungitura” sabato 25 ottobre alla Fiera di Montichiari
Un incontro, a cura di Anafibj e IZ, dedicato all’evoluzione della tecnologia, all’esperienza degli allevatori e al punto di vista di Anafibj. L'evento si svolgerà sabato 25 ottobre alle ore 10:30, Padiglione 7 bis, presso la Fazi di Montichiari.
View Type Tabs
contenuto sponsorizzato
Un buon latte con un buon frumento
Il fieno di un frumento foraggero di genetica austriaca è alla base della razione delle bovine di questo grande allevamento emiliano, che produce per il Parmigiano. Si tratta di una varietà che ha la caratteristica di offrire al foraggicoltore una grande quantità di biomassa
Edicola
-
n.18 - Ottobre 2025 Sfoglia anteprima
-
n.17 - Ottobre 2025 Sfoglia anteprima
-
n.16 - Settembre 2025 Sfoglia anteprima
-
n.15 - Settembre 2025 Sfoglia anteprima