Il futuro dell’allevamento nasce dalla vitellaia
Dai protocolli (severi) di disinfezione e svezzamento alla banca del colostro, fino all’uso di nuove tecnologie. Quattro aziende raccontano approcci diversi ma con un obiettivo comune: costruire basi solide per la mandria di domani
Rilanciare la carne italiana grazie a più vacche nutrici
La riduzione dell’offerta europea e l’aumento della domanda globale rendono necessario potenziare la capacità produttiva interna di carne bovina, intervenendo su genetica, filiera, incentivi e gestione aziendale
Influenza aviaria, dal 15 settembre in vigore nuove misure di prevenzione
Il Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza Aviaria ha segnalato un aumento del rischio legato alla migrazione autunnale degli uccelli acquatici
Sqnba, Agea proroga al 30 settembre la scadenza per le domande...
Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) ha disposto una nuova proroga per la presentazione, da parte degli allevatori, delle domande di adesione al...
Certificazione Sqnba: requisiti, scadenze e opportunità per gli allevatori
Sistema di qualità nazionale per il benessere animale (Sqnba), una certificazione che cambia le regole del benessere animale. È stata confermata la proroga della scadenza, inizialmente fissata in agosto, per la presentazione della certificazione ai fini del premio
Latte crudo, linee guida di MinSalute per prevenire le tossine
Le ha trasmesse il ministero agli enti locali e alle associazioni di categoria. Obiettivo: rafforzare la prevenzione nei confronti della presenza delle “Stec” nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati. Vengono chiamate Stec le Shiga-tossine prodotte da Escherichia coli
Lattogeno Farm, il progetto sui mangimi a basso impatto ambientale
ll piano di investimenti “Lattogeno Farm” è stato presentato dal Consorzio Agrario di Cremona attraverso un Contratto di filiera nell’ambito del Pnrr finanziato dall’Unione Europea
contenuto sponsorizzato
Partecipa al SOMMET 2025: l’élite dell’allevamento!
Dal 7 al 10 ottobre 2025, torna a Clermont-Ferrand (Francia) il SOMMET DE L’ÉLEVAGE, il salone leader in Europa per l’allevamento bovino e ovino....
Sollevatori telescopici al centro del rinnovamento
Tecnologie digitali, trasmissioni più fluide, soluzioni full electric e sistemi intelligenti per il controllo del carico: il comparto dei sollevatori telescopici è al centro...
Soluzioni di mungitura automatica lanciate durante i Lely Future Farm Days
Lely ha lanciato tre interessanti soluzioni. Astronaut A5 Next e Astronaut Max si basano sul successo del robot di mungitura Astronaut A5. È stato presentato anche Lely Hub, un dispositivo essenziale per la sicurezza dei dati degli allevatori. Queste soluzioni sono state progettate per soddisfare le esigenze in continua evoluzione del moderno allevamento
Registrati al sito per consultare indici del quindicinale Informatore Zootecnico.
Catalogo Aziende e Prodotti
Un modo semplice per cercare un’azienda o un prodotto!
L'esperto risponde
I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
E-magazine
Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines
AgriAffaires
Acquisto e vendita macchinari agricoli
AgriAffaires
Uscito IZ 15.2025, con il dossier sulle buone pratiche in vitellaia
Spicca in questo numero 15.2025 dell’Informatore Zootecnico la presenza di ben tre contributi provenienti dal Piemonte, a conferma della vivacità e della rappresentatività della
zootecnia regionale.
Alludiamo al report sull’esperienza di filiera della cooperativa Compral Latte, all’intervento del direttore di Asprocarne sul futuro dell’allevamento da carne, alla rubrica “Le associazioni di...
La Psa cala in Lombardia, possibile la riduzione delle zone di...
Da ottobre 2024 non sono stati più registrate positività al virus negli allevamenti
View Type Tabs
contenuto sponsorizzato
Un buon latte con un buon frumento
Il fieno di un frumento foraggero di genetica austriaca è alla base della razione delle bovine di questo grande allevamento emiliano, che produce per il Parmigiano. Si tratta di una varietà che ha la caratteristica di offrire al foraggicoltore una grande quantità di biomassa
Edicola
-
n.15 - Settembre 2025 Sfoglia anteprima
-
n.14 - Agosto 2025 Sfoglia anteprima
-
n.13 - Luglio 2025 Sfoglia anteprima
-
n.12 - Luglio 2025 Sfoglia anteprima