Webinar a Fieragricola martedì 18 novembre: “Verso il Dairy Show”
Il webinar di presentazione del Dairy Show 2026 si terrà lunedì 18 novembre, dalle ore 12 alle 13, a cura di Edagricole in collaborazione con Fieragricola Verona. Durante l’incontro verranno illustrati obiettivi e caratteristiche della grande mostra bovina organizzata da Anafibj, che si svolgerà a Veronafiere il 5 e 6 febbraio 2026
Zootecnia da carne nel convegno a Cremona il 28 novembre, ore...
L'Informatore Zootecnico sarà protagonista a Cremona (27-29 novembre) con due convegni dedicati a ricerca e innovazione. Il secondo, il 28 novembre alle 14.00, a cura di Inalca - Gruppo Cremonini e dell’Informatore Zootecnico.
Influenza aviaria, colpiti due allevamenti in Germania, l’ultimo caso in Italia...
Anche in Italia è stato accertato un focolaio di influenza aviaria in un allevamento della pianura forlivese
Sqnba, un’imprecisione su IZ 15
È arrivata in redazione una segnalazione dall’Izsler, l’Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna, relativa al numero 15.2025 dell’Informatore Zootecnico. Dove si trova una...
Deserti: Parmigiano vincente in montagna senza assistenzialismo
Il direttore del consorzio: questa parte della nostra produzione viene sostenuta da strumenti di mercato, senza aiuti pubblici
Cheese 2025 vetrina mondiale dei formaggi a latte crudo
Tema dell’anno: “C’è un mondo intorno”, tra prati stabili, api, castagneti e lana. Alto il livello di dibattito sulle Linee Guida del Ministero della Sanità per gestire il rischio da Stec che rischia di far chiudere migliaia di stalle
Coltiviamo innovazione, alleviamo futuro
È lo slogan di un incisivo webinar sulla sostenibilità della zootecnia da latte tenutosi nei giorni scorsi. Incontro imperniato sull’esperienza dell’azienda agricola Risaia del Duca, di San Felice sul Panaro, provincia di Modena (nella foto sopra)
contenuto sponsorizzato
Big Data e AI, la rivoluzione sostenibile del settore lattiero-caseario
Dairy Data Warehouse (DDW) guida la trasformazione digitale dell’industria lattiero-casearia: grazie a Big Data e Intelligenza Artificiale, gli allevatori producono più latte con meno risorse, migliorando sostenibilità, redditività e benessere animale
contenuto sponsorizzato
Come portare la sostenibilità del caseificio ad un livello superiore con...
La nuova piattaforma online gratuita Milk Sustainability Center (MSC) aiuta a raggiungere questo obiettivo, automatizzando i dati per un settore lattiero-caseario più sostenibile ed efficiente
contenuto sponsorizzato
Il primo batch milking di Enne Effe BouMatic
Lo ha voluto l’azienda Lasagna di Pegognana. Munge 180 capi in tre ore, riducendo al minimo lo stress e l’intervento dell’uomo. “È un’innovazione che diventerà tradizione per le prossime generazioni”, dice il proprietario Matteo Lasagna
Registrati al sito per consultare indici del quindicinale Informatore Zootecnico.
Catalogo Aziende e Prodotti
Un modo semplice per cercare un’azienda o un prodotto!
L'esperto risponde
I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
E-magazine
Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines
AgriAffaires
Acquisto e vendita macchinari agricoli
AgriAffaires
Coltiviamo innovazione, alleviamo futuro
È lo slogan di un incisivo webinar sulla sostenibilità della zootecnia da latte tenutosi nei giorni scorsi. Incontro imperniato sull’esperienza dell’azienda agricola Risaia del Duca, di San Felice sul Panaro, provincia di Modena (nella foto sopra)
Influenza aviaria, colpiti due allevamenti in Germania, l’ultimo caso in Italia...
Anche in Italia è stato accertato un focolaio di influenza aviaria in un allevamento della pianura forlivese
View Type Tabs
contenuto sponsorizzato
Un buon latte con un buon frumento
Il fieno di un frumento foraggero di genetica austriaca è alla base della razione delle bovine di questo grande allevamento emiliano, che produce per il Parmigiano. Si tratta di una varietà che ha la caratteristica di offrire al foraggicoltore una grande quantità di biomassa
Edicola
-
n.18 - Ottobre 2025 Sfoglia anteprima
-
n.17 - Ottobre 2025 Sfoglia anteprima
-
n.16 - Settembre 2025 Sfoglia anteprima
-
n.15 - Settembre 2025 Sfoglia anteprima
















