Notizie dalle aziende

Le novità tecniche proposte agli allevatori direttamente dalle aziende operanti nel settore

GranTerre, partnership con Hera e Cpl Concordia per la sostenibilità

Presentati tre nuovi impianti in altrettanti stabilimenti del Gruppo, che mirano a implementare l'autoproduzione energetica

Dal secchio ai robot, un salto nel digitale

È quello compiuto dai fratelli Pavoni, che sono passati da una stalla degli anni Ottanta, con sala di mungitura, a una nuova struttura con quattro robot Boumatic, forniti dalla Enne Effe. Migliorando il benessere degli animali e anche il loro

Nextend, supporto nutrizionale avanzato per ovaiole in post-picco

Nextend di ADM Animal Nutrition è la nuova soluzione fitogenica per sostenere le ovaiole in post-picco: ottimizza efficienza alimentare, salute epatica e qualità dell’uovo, prolungando la produttività e la redditività dell’allevamento

Coltiviamo innovazione, alleviamo futuro

È lo slogan di un incisivo webinar sulla sostenibilità della zootecnia da latte tenutosi nei giorni scorsi. Incontro imperniato sull’esperienza dell’azienda agricola Risaia del Duca, di San Felice sul Panaro, provincia di Modena (nella foto sopra)

Big Data e AI, la rivoluzione sostenibile del settore lattiero-caseario

Dairy Data Warehouse (DDW) guida la trasformazione digitale dell’industria lattiero-casearia: grazie a Big Data e Intelligenza Artificiale, gli allevatori producono più latte con meno risorse, migliorando sostenibilità, redditività e benessere animale

Come portare la sostenibilità del caseificio ad un livello superiore con...

La nuova piattaforma online gratuita Milk Sustainability Center (MSC) aiuta a raggiungere questo obiettivo, automatizzando i dati per un settore lattiero-caseario più sostenibile ed efficiente

Il primo batch milking di Enne Effe BouMatic

Lo ha voluto l’azienda Lasagna di Pegognana. Munge 180 capi in tre ore, riducendo al minimo lo stress e l’intervento dell’uomo. “È un’innovazione che diventerà tradizione per le prossime generazioni”, dice il proprietario Matteo Lasagna

Massimiliano Celoni nuovo direttore generale di Comazoo

Comazoo conta circa 1.300 soci ed è oggi una realtà consolidata nel Nord Italia per quanto riguarda la nutrizione di bovini da latte, bovini da carne e suini

NEXULIN, soluzione fitogenica avanzata per la gestione metabolica nella vacca da...

Nexulin di ADM Animal Nutrition supporta le vacche da latte in transizione con estratti fitogenici rumino-protetti: migliora metabolismo epatico, efficienza nutrizionale e fertilità, riducendo il rischio di squilibri

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Solo reflui zootecnici per ottenere biogas

Fontanellato, Parma: attivo un nuovo impianto da 300 kW/h, realizzato dalla Bst. Grazie a questa struttura l’allevamento trova una destinazione sostenibile per i liquami zootecnici. E il cogeneratore produce anche grandi quantità di energia termica, utile per la sala di mungitura. I digestori sono realizzati con un tipo di acciaio inox particolarmente resistente

Italmix amplia la propria sede per carri unifeed d’avanguardia

L’area produttiva passa da 7mila a 14mila metri quadrati, facendo spazio a nuovi macchinari e a un’area di collaudo che garantirà la qualità delle macchine prodotte. Dall’elettrico all’autonomo, tanti i progetti allo studio. «Ma è soprattutto la competenza del nostro personale a dar valore alle macchine che produciamo», afferma l’ad Sergio Lanzanova
mangimi

Mangimi, nasce Cai alimenta per fare economia di scala

Riunisce quattro aziende produttrici per fornire ai soci di Consorzi agrari d'Italia alimenti zootecnici a prezzi più competitivi
Biorg

L’impianto di biometano Biorg si aggiudica il premio Innovatori Responsabili 2023

Con un investimento complessivo di circa 28 milioni di euro l’impianto produce a regime ogni anno 3,7 milioni di metri cubi di biometano, combustibile 100% rinnovabile destinato al settore trasporti, e circa 18mila tonnellate di compost.

Grizzly Sgariboldi, un carro miscelatore a prova di influencer

L’allevatore padovano Davide Gomiero, star dei social, elenca le situazioni operative per le quali il mixer Grizzly 8130 S della Sgariboldi ha risposto in pieno alle sue necessità. Un imprenditore molto conosciuto, come dimostrano i suoi seguitissimi profili sui social media
chetosi bovina

Allerta Rischio Chetosi: identificare e combattere la chetosi bovina in tempo

Uniform-Agri in collaborazione con Elanco ha messo a punto un nuovo strumento all’interno del proprio software gestionale capace di prevenire e ripristinare il pieno potenziale dell’animale in modo tale da non compromettere la salute della bovina e il successo della lattazione

Robot di mungitura BouMatic Gemini Up: il primo dicembre alla fiera...

L'appuntamento è dalle ore 17 allo stand di Enne Effe al padiglione 2 delle Fiere zootecniche internazionali di Cremona. Allevatori e tecnici sono invitati per l'aperitivo di presentazione

In Adm potenziamento del settore nutrizione animale

L'azienda Adm Animal Nutrition Italy si rafforza nel campo dell'alimentazione zootecnica per poter offrire agli allevatori un portafoglio prodotti ricco e facilmente identificabile
automatizzazione in stalla

L’automatizzazione in stalla genera grandi risultati

L’obiettivo è quello di non sprecare le risorse riuscendo a valorizzare al meglio quello che si ha

Hera e Cremonini insieme per produrre biometano

Un biodigestore è stato riconvertito in un impianto per trasformare rifiuti organici e reflui in metano 100% rinnovabile. Un’evoluzione che dimostra come si possa aumentare il livello di sostenibilità e ridurre gli impatti ambientali creando allo stesso tempo più valore per la filiera zootecnica