Home Featured Pagina 9

Featured

Featured posts

Lumpi skin disease

Lumpy skin disease, nuovi casi in Sardegna, termina il blocco sanitario...

È di nuovo possibile movimentare gli animali con la cessazione del blocco sanitario stabilito dopo il primo e unico focolaio scoperto in Lombardia a Porto Mantovano negli ultimi tre mesi

Blue tongue, niente ferie per il virus che continua a diffondersi

Chiesti non solo interventi sanitari per contrastare la diffusione del virus, ma anche aiuti economici come sostegno per l'acquisto dei vaccini e il risarcimento dai danni diretti e indiretti degli allevamenti colpiti

Sqnba, prima scadenza il 25 agosto

L’acronimo sta per Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Per aderire sono richiesti il rispetto del disciplinare e l’adesione entro il 25 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati

Il dazio Usa sul Parmigiano Reggiano scende al 15%

Dal prossimo 7 agosto si torna al 15% ma il consumatore è destinato a subire un rincaro del prezzo del Parmigiano Reggiano

Digestato: grande potenziale, però frenato dalla direttiva nitrati

L’equiparazione del digestato a fertilizzante minerale è una sfida tecnico-normativa urgente per un’agricoltura più sostenibile

Dazi al 15%, l’accordo Usa-Ue impatta in modo diverso

Usa e Ue, l’accordo sui dazi è arrivato lo scorso 27 luglio con una tariffa del 15% che dovranno pagare le merci dell'Ue dirette nel mercato statunitense. Dopo l'annuncio di dazi al 30%, arrivato l'11 luglio scorso da parte dell'amminstrazione Usa, si tratta per alcuni prodotti, ma non per tutti, di un pericolo scampato. C'è però una versione Usa e una versione Ue

Dazi Usa, Coldiretti stima 1 miliardo di euro di perdite

Il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, ha sottolineato la necessità di un interventi poltico più deciso a difesa dell'Europa perchè a pagare il prezzo di questa politica remissiva non sarà solo l’agricoltura

Nicola Bertinelli: Parmigiano Reggiano come marca iconica

Il presidente rivela le nuove strategie del consorzio di tutela. Il prodotto “deve essere sempre di più un love brand”. E lancia l’idea dei Caseifici turistici

La Lumpy skin disease in Francia minaccia gli allevamenti italiani

Il pascolo, paradossalmente, potrebbe favore la circolazione del virus come sta accadendo in Francia, secondo Antonio Boselli presidente di Confagricoltura Lombardia. Le importazioni di vitelli da ingrasso dai Paesi Ue più orientali, dove circola il virus della Dnc, non fanno dormire sonni tranquilli

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

prezzi

Prezzi Bmti, nuovi rincari per latte spot, Parmigiano Reggiano, Grana Padano...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini
formaggi latte crudo

Formaggi da latte crudo, in arrivo nuove etichette più efficaci

L'obiettivo è quello di proteggere i bambini dai rischi delle infezioni contratte mangiando prodotti a latte crudo, come la sindrome emolitico uremica
listini

Quotazioni Bmti, in rialzo il latte spot, stabile il burro. Nuovi...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini
Filippini

Indennizzi Psa, in arrivo una nuova dotazione da 30 milioni di...

Per accedere ai 10 milioni di euro sbloccati dall'accordo raggiunto in Conferenza stato-regioni per i danni indiretti sarà possibile presentare le domande dopo il 10 febbraio

Emergenza aviaria, chiesto l’impiego di un vaccino per le galline ovaiole

Chiesti anche i risarcimenti per i danni indiretti subiti dal 2022 ad oggi. Il 22 gennaio è prevista una riunione al ministero per discutere del vaccino che si sta sperimentando tra Italia e Olanda

Aviaria, nuovi focolai in Veneto ma il virus contagia specie diverse

A Bologna è stato contagiato un gatto. Al momento in Italia, secondo il Centro di referenza nazionale, non si segnalano infezioni in allevamenti di bovini

Riccardo Deserti: indicazioni geografiche in crescita nel mondo

È un vantaggio anche per Italia ed Europa se le Ig si affermano a livello internazionale. È l’opinione di Riccardo Deserti, presidente mondiale dell’organizzazione Origin

È uscito IZ 1.2025, con un dossier sulle nuove tecnologie per...

Le nuove tecnologie, in particolare quelle basate su digitalizzazione e meccatronica, sono sempre più diffuse negli allevamenti italiani. Soprattutto nelle aziende zootecniche dotate di una sufficiente capacità di effettuare investimenti. E come gli abbonati hanno potuto constatare, l’Informatore Zootecnico non si esime certo dal cercare di descrivere a fondo questo...
Bmti

Quotazioni Bmti, scende il burro, avanzano Parmigiano Reggiano, Grana Padano e...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Afta epizootica, il Regno Unito blocca l’import di bestiame dalla Germania

I primi tre casi di afta epizootica sono stati individuati in un allevamento di bufali vicino a Berlino. Attualmente la malattia è endemica in Medio Oriente, Africa, alcune zone dell’America e in Asia