È uscito IZ 21.2024, con un denso dossier sulla qualità del...
Comprensibile la preoccupazione del settore della zootecnia da carne. L’intesa con Mercosour è altamente penalizzante per le produzioni europee e italiane in termini di concorrenza e sicurezza alimentare
Assemblea Parmigiano Reggiano, via libera al Piano di regolazione dell’offerta 2026-2031
Il Piano Regolazione Offerta 2026-2031 prevede anche uno stanziamento di 1,5 milioni di euro destinato al fondo crisi di mercato
Quote latte, emendamento alla manovra per risolvere il contenzioso
Per chi accetta è prevista la sospensione della riscossione e delle procedure di recupero dei debiti
FeedEconomy, la filiera alimentare della zootecnia vale 150 miliardi di euro
Il giro d’affari comprende agricoltura, trasformazione industriale, export e la spesa delle famiglie per l’insieme dei prodotti di origine animale
ResilientGranaPadano, un software per affrontare le oscillazioni dei prezzi
Il software sarà presentato nel convegno in programma martedì 17 dicembre 2024 dalle ore 10.30 nella sede del Consorzio di tutela del Grana Padano
Prezzi Bmti, giù latte spot e burro, su Grana Padano, Parmigiano...
Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini
Dal Dairy Summit 2024 arriva un no unanime al Nutri-score
A PiacenzaExpo la sesta edizione del convegno del settore lattiero caseario, che oggi tiene nei numeri ma esprime preoccupazione su possibili dazi e sul sistema di etichettatura “a semaforo”
Bovini da carne Igp, troppi i furti di animali e i...
Sono poco meno di 1.500 furti e oltre 3.600 i capi morti dal 2020 al 2024
Mercosur, ora si teme per la zootecnia bovina da carne
Inquietante l’enorme numero di capi allevati dal Brasile e dall’Argentina. Pollice verso da parte di Coldiretti Cia e Confagricoltura nei confronti dell’accordo con la Ue
Lupo meno protetto, la convenzione di Berna approva la linea dell’Ue
Il declassamento dovrà essere ratificato da almeno 17 Stati Membri entro tre mesi per rendere operativo il nuovo status del lupo da marzo 2025