Mercato avicolo, peggio rispetto all’anno scorso
Secondo i dati rilevati da Crefis a ottobre, la variazione dei prezzi degli avicoli rispetto al mese precedente è migliorata ma, rispetto al 2017, l’andamento risulta sfavorevole
Calzolari, Granarolo: «Tenere il latte estero fuori dai nostri confini?»
«C’è da chiedersi se non sia il caso di lavorare su un grande progetto, a medio-lungo termine, per l’autoproduzione di latte». A parlare è il presidente della Granarolo. La sua opinione sulla tematica import latte
Cresce anche in ottobre il prezzo del latte Ue
La quotazione media alla stalla, con un valore di 35,71 euro/100 kg, fa registrare un aumento del 2,53% rispetto a settembre. Però è più bassa di quello dell’anno scorso. Il prezzo determinato per l’Italia è pari a 35,58 euro/100 kg: +0,39% rispetto a settembre, -5,57% rispetto a ottobre 2017
Accordo sul prezzo latte certezze per qualche mese
Tre diverse quotazioni per ottobre, novembre e dicembre 2018, con 38,5 centesimi di euro al litro in dicembre. Poi da inizio 2019 si innescherà il noto meccanismo di indicizzazione. Dove il prezzo base sarà più elevato nei mesi caldi
La campagna pubblicitaria Be Transparent di Assocarni
Importanza nutrizionale della carne bovina, sostenibilità ambientale, contributo della filiera zootecnica alla tutela del territorio. Assocarni e Mipaaft lanciano una campagna di informazione su queste tematiche, realizzata da Rai Pubblicità. Obiettivo: rendere il consumatore più consapevole nelle proprie scelte d’acquisto
Nitrati, l’Italia va verso la procedura d’infrazione
Secondo Bruxelles l’Italia non ha designato tutte le zone vulnerabili ai nitrati, non ha monitorato le proprie acque e non ha adottato misure supplementari in una serie di regioni interessate dall’inquinamento da nitrati da fonti agricole. Sul banco degli imputati anche la Spagna
La zootecnia che ci serve
Sì alla riqualificazione delle tecniche di allevamento, puntando su sostenibilità, benessere e biosicurezza. Sono solo alcuni degli aspetti su cui la zootecnia deve puntare, secondo Simona Caselli, assessore all'Agricoltura, caccia e pesca della Regione Emilia-Romagna
Aral, Plinio Vanini è il nuovo presidente dell’associazione
Sostituisce Fortunato Trezzi alla guida dell’Associazione regionale allevatori della Lombardia. «Razionalizzeremo i costi, aumenteremo i servizi, offriremo trasparenza ai consumatori»
Accordo sul prezzo del latte: 38,5 cent in dicembre
Firmato con Italatte. Ma questa quotazione diventa sempre un punto di riferimento più generale
Secondo i dati Clal, continua a salire il prezzo del latte spot
Ecco come va il mercato lattiero caseario secondo i dati Clal. La borsa merci di Lodi indica un prezzo di 43 euro al quintale. Rallentano però le esportazioni dell’Ue e dell’Italia