Prandini: latte, quelle pratiche non sono leali
Impedire le pratiche sleali che sottopagano il latte agli allevatori. E che spingono le stalle alla chiusura. L'editoriale del presidente Coldiretti in via di pubblicazione sul numero 10 dell’Informatore Zootecnico
Agrinsieme a Stefano Patuanelli: riattiviamo il Tavolo zootecnico
Il coordinatore Massimiliano Giansanti: lavorare insieme, decisore politico e filiera, permetterà di dare risposte puntuali al comparto lattiero-caseario
Nova Fienagione rimane sul web. Ecco i quattro appuntamenti del 2021
Confermata anche quest’anno la versione digitale della manifestazione in campo con tre puntate dedicate alla fienagione e a tutte le sue operazioni colturali e una all’ottimizzazione della fienagione al fine di ottenere un latte di qualità
Uscito IZ 9.2021, con un dossier sui bovini da carne
Il dossier prende in esame, per questo tipo di allevamento, soprattutto la fase dell'alimentazione. Numerosi, lungo le 84 pagine di questa nona edizione dell'Informatore Zootecnico, i contributi provenienti direttamente dagli allevatori
Allevamenti, oltre la metà connessi con banda larga ma poco social
Strumenti di allevamento di precisione utilizzati soprattutto al Nord. Tra i più diffusi mungitura automatizzata, controllo dello stato di salute della mandria e gestionali
Farm to fork, Carni Sostenibili: «No ad approcci ideologici»
Alimentazione e Allevamento: chi decide il futuro per l’Europa? La strategia Farm to Fork offre maggiori opportunità o rischia di ostacolare il sistema agroalimentare europeo? Se n’è discusso nel corso di un webinar organizzato da Carni Sostenibili e European Livestock Voice. Scordamaglia: «La transizione verde deve basarsi su numeri e dati»
Il numero 8.2021 di IZ disponibile per gli abbonati. Con un...
Uscito l’ottavo numero dell’anno dell’Informatore Zootecnico. Il dossier sulla gestione dei liquami zootecnici è costituito dai contenuti del progetto Arimeda, coordinato dall’Università di Milano
Assemblea Grana Padano: obiettivo a 6 milioni di forme nel 2024
Con 2,1 milioni di forme spedite all'estero l'export è cresciuto del 3,4% nel 2020.
Benessere animale, webinar IZ martedì 11 maggio ore 11
Il titolo dell’incontro, che si svolgerà on line, è “Realizzare il benessere animale nell’allevamento delle bovine da latte - Approcci avanzati e scelte operative”. Parleranno due grandi esperti: Luigi Bertocchi, dello Zooprofilattico di Brescia, e Andrea Formigoni, dell’Università di Bologna. Partecipazione gratuita
Da allevamenti 5,2% di emissioni. Zootecnia pronta a transizione verde
Il punto nel corso di un webinar organizzato da Cia-Agricoltori Italiani. Scanavino: «I messaggi fuorvianti non suffragati dai dati incidono negativamente sulla filiera e sui consumatori. Settore già investe per sostenibilità, ora più risorse e strumenti per sfida ambientale e produttiva»