Home Featured Pagina 58

Featured

Featured posts

Agrilevante

Convegno sulla redditività in zootecnia venerdì 10 ottobre ad Agrilevante

Venerdì 10 Ottobre, ore 9:30-11:30 presso la Fiera Agrilevante, Bari, avrà luogo il convegno "Reddito dalla zootecnia, si può fare"

Bmti prezzi, ancora in calo latte spot, burro, Grana Padano e...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Listini Bmti, giù latte spot e burro, Grana Padano e Pecorino...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Zootecnia pugliese, le difficili vie della redditività

Per i vertici dell’Ara Puglia occorre puntare soprattutto su conduzione diretta, innovazione tecnologica e legame stretto della produzione con il territorio

Zanin: il mangimista come partner dell’allevatore

Questa figura tecnica, dall’importante professionalità, si configura come un collaboratore indispensabile nelle scelte operative dell’imprenditore zootecnico. Lo sostiene il nuovo presidente di Assalzoo

Lumpy skin disease, aiuti per oltre 18 milioni di euro agli...

La Regione Valle d’Aosta ha, intanto, approvato un piano di vaccinazione di emergenza

Psa, Lombardia e Piemonte fuori dalle aree più a rischio

Il Comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi (Paff) ha espresso voto favorevole unanime alla richiesta presentata dal ministero della Salute italiano

Convegno zootecnico alla fiera Agrilevante a Bari venerdì 10 ottobre

Il 10 ottobre, presso il Centro Congressi della Fiera Agrilevante, dalle 9:30 alle 11:30, si terrà un confronto tra esperti e operatori del settore zootecnico per discutere opportunità e prospettive della zootecnia meridionale

Influenza aviaria, dal 15 settembre in vigore nuove misure di prevenzione

Il Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza Aviaria ha segnalato un aumento del rischio legato alla migrazione autunnale degli uccelli acquatici

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Anche l’Asiago dop dice no al Nutriscore

Il consorzio tutela Formaggio Asiago non autorizzerà richieste di modifica dell’etichettatura dell’Asiago dop che contemplino la presenza di indicazioni a semaforo o sistemi equivalenti. Il consorzio ha fatto questa scelta per contrastare una misura che considera “svalorizzante” per l’immagine del formaggio Asiago. E invita la Ue a tener fede alla tutela del suo patrimonio identitario e a rispettare le stesse proprie norme, a partire da riconoscimento e tutela del valore della qualità e della diversità delle produzioni agricole

Uscito IZ 14, con un dossier dedicato alle operazioni di mungitura

E nell'editoriale l'assessore agricoltura della Lombardia parla, fra l'altro, anche dei robot di mungitura
prezzi prodotti zootecnici

Confcooperative, al via la campagna che valorizza latte e formaggi italiani

Obiettivo della campagna di comunicazione "Think Milk, Taste Europe, Be Smart!” è la valorizzazione del settore lattiero-caseario, della sua cultura produttiva e degli alti standard in tema di qualità, sicurezza e benessere animale che contraddistinguono il comparto. Gardini: «Cresce rischio Italian sounding»
sostenibilità ambientale

E ora la Lombardia giocherà all’attacco

Lo farà promuovendo l’innovazione. Anche in zone dove non sono presenti allevamenti intensivi (l’editoriale su IZ 14 dell’assessore agricoltura della Lombardia)

Zanetti: L’export di formaggi supera il miliardo di euro nel 1°...

Il presidente di Assolatte ha sottolineato come siano stati ottenuti risultati migliori rispetto al periodo pre-pandemico. Vendite cresciute negli Usa dopo lo stop ai dazi. L’incremento maggiore nei Paesi dell’Ue
prezzo

Latte, quali scenari per il comparto?

Confagricoltura Cuneo sottolinea la necessità di lavorare in sinergia con tutti gli attori della filiera per far fronte ai costi in aumento delle materie prime, ai quali non corrispondono adeguate remunerazioni in termini di prezzo del latte, e rilanciare le produzioni locali

Berni: il Grana Padano si fa solo rispettando il benessere animale

Il dg del consorzio: chi ha notizie di violazioni ce le segnali. Nelle stalle verrà adottato il sistema di valutazione Classyfarm con parametri precisi. La tutela delle bovine attende di essere inserita nel Disciplinare e nel Piano di controllo

Prandini, zootecnia pilastro dell’agricoltura post Covid

Nuova Pac e Recovery plan sono occasioni da non perdere per tutelare il reddito degli allevatori italiani

Uscito IZ 12.2021, con un dossier sull’alimentazione della bovina da latte

Ben 45 pagine e otto articoli sono dedicati a questo problema tecnico. Di grande utilità poi, nella rubrica Appuntamenti, l’elenco delle fiere e degli altri eventi zootecnici in programma da qui a fine anno
Nutriscore

Grana Padano e Parmigiano Reggiano uniti contro l’etichetta a semaforo

Al termine di un Cda congiunto i due Consorzi hanno fatto sapere che non autorizzeranno gli operatori della filiera ad utilizzare questo sistema sul packaging delle Dop Grana Padano e Parmigiano Reggiano.