Home Featured Pagina 55

Featured

Featured posts

parmigiano

Deserti: Parmigiano vincente in montagna senza assistenzialismo

Il direttore del consorzio: questa parte della nostra produzione viene sostenuta da strumenti di mercato, senza aiuti pubblici

Listini Bmti, stop ai cali per burro, Grana Padano e Pecorino...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Clal e Ismea, produzione mondiale di latte in aumento e prezzi...

È atteso un calo delle quotazioni del latte alla stalla come effetto dell'aumento produttivo a livello internazionale e anche in Italia, secondo le stime del Clal. Un'analisi di Ismea rivela che le imprese agricole giovani sono più innovative e con maggiore propensione a investire in tecnologie e sostenibilità

Fazi di Montichiari, la zootecnia rilancia tra sostenibilità e digitalizzazione

Coldiretti punta a rilanciare la linea vacca-vitello, soprattutto al Sud, nelle aree interne e più fragili, per aumentare la produzione della zootecnia da carne. A complicare il quadro è l'avanzata della Lumpy skin disease in Francia che colpisce i broutard da cui l'Italia è dipendente per l'ingrasso

Bruxelles amplia le zone di restrizione contro la Lumpy skin disease

La decisione è stata presa dopo gli otto nuovi focolai della malattia rilevati in Sardegna, tra le province di Nuoro e Sassari, tra il 24 settembre e il 10 ottobre 2025 e i nuovi casi scoperti al confine francese con la Valle D'aosta. Rilevato il primo focolaio in Spagna

Dall’Ue una nuova strategia per la zootecnia e per il ricambio...

La proposta si propone di superare le gabbie per le galline ovaiole e definire nuovi standard minimi per specie oggi meno tutelate. La nuova strategia per il ricambio generazionale prevede di raddoppiare la quota minima dei fondi agricoli nazionali e regionali (Pnr) destinata ai giovani

Influenza aviaria, a ottobre altri tre focolai nel veronese

Il Joint Research Center (JRC) della Commissione Europea ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali in grado di rilevare il virus con estrema precisione anche in matrici difficili, come le acque reflue

È uscito IZ 18.2025, il dossier discute dell’evoluzione dell’allevamento

Nei sette articoli del dossier si analizzano le prospettive della zootecnia italiana, dall'innovazione tecnica ai conti aziendali

Assemblea Parmigiano Reggiano, aumenta il contributo per l’uso del marchio e...

È stato deliberato anche un “plafond oneroso” aggiuntivo di 200.000 quintali che può essere assegnato a determinate condizioni. Al via anche la nuova campagna di comunicazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Latte, Prandini: attuare immediatamente l’accordo di filiera

“Davanti all'esplosione dei costi di energia e mangimi, e con il latte spot, il burro e la polvere di siero venduti sul mercato a quotazioni record, è necessario adeguare subito i prezzi riconosciuti agli allevatori italiani sulla base del protocollo sottoscritto da tutta la filiera al tavolo latte del Mipaaf, che prevede un aumento fino a 4 centesimi da parte della grande distribuzione e dei caseifici”
quote latte

Quote latte, in Lombardia i grandi splafonatori devono oltre 475 milioni

Sono 620 i produttori di latte che in Lombardia non hanno pagato il superprelievo per importi superiori ai 100mila euro. Il debito esigibile di questi grande debitori ammonta a 230 milioni.
Lacatalis

Italatte: sospesa per due mesi la decurtazione di prezzo sul latte...

La decurtazione di prezzo sulle consegne di latte eccedenti il riferimento produttivo di ciascuna stalla di latte ritorneranno nel 2022 prendendo però come riferimento la campagna 2021. Italatte accoglie, quindi, nell'ambito del sistema di programmazione delle produzioni attualmente in vigore, eventuali incrementi produttivi registrati durante l’ultimo anno.

Assemblea Grana Padano: approvato il Piano produttivo 2022-2024

Previsto un budget da 38 milioni di euro, il più alto di sempre per il Consorzio di tutela, per far crescere i consumi. I consumi sono cresciuti dell’1,4% nei primi 10 mesi del 2021 grazie anche a un aumento di quasi il 6% dell'export osservato nei primi 8 mesi dell'anno.

Crotti: «L’accordo sul prezzo del latte solo una base di partenza»

Un nuovo incontro, questa volta di natura tecnica, si è svolto al Mipaaf lo scorso 23 novembre per mettere a punto i dettagli dell’accordo sul prezzo del latte firmato il 10 novembre scorso che prevede un premio d’emergenza a favore delle stalle colpite dai forti rincari dei costi di...

Uscito IZ 20, con il dossier “Nuovi spunti tecnici dal mondo...

UN DOSSIER VALORIZZATO DALL'AUTOREVOLEZZA E DALL’ATTENDIBILITÀ DELLE FONTI. CHE SONO DI PRIMISSIMO PIANO: LE RICERCHE E LE SPERIMENTAZIONI DEL CREA DI LODI, DEL CREA DI TREVIGLIO, DELLE UNIVERSITÀ DI PADOVA, PIACENZA, TORINO E MILANO, DELLA SIB, DELLE UNIVERSITÀ ESTERE

Edagricole alla Fiera di Cremona presenta: La Fienagione

Sotto i riflettori il nuovo volume tecnico sulla questione, firmato dall'agronomo Lorenzo Benvenuti. Appuntamento sabato 27 novembre dalle ore 10.00 alla Sala Cristofori della fiera. Un biglietto omaggio per la fiera a chi si registra

Uscito IZ 19.2021, con un dossier sulla zootecnia di montagna

Le ricerche del centro Laimburg, i costi di produzione del latte secondo la Fondazione Mach, l'innovazione di prodotto delle latterie cooperative altoatesine

Scanavino: «L’accordo ministeriale sul prezzo del latte è innovativo»

Un accordo stimolato e promosso per la prima volta dalla pubblica amministrazione a livello nazionale.

Firmato l’accordo per sostenere la filiera lattiero casearia

L'accordo, pendente da quasi un mese e mezzo, si è sbloccato in occasione del Dairy Summit, l'evento di riferimento del settore organizzato oggi a Verona dal Gruppo New Business Media Tecniche Nuove