Home Featured Pagina 55

Featured

Featured posts

Agrilevante

Convegno sulla redditività in zootecnia venerdì 10 ottobre ad Agrilevante

Venerdì 10 Ottobre, ore 9:30-11:30 presso la Fiera Agrilevante, Bari, avrà luogo il convegno "Reddito dalla zootecnia, si può fare"

Bmti prezzi, ancora in calo latte spot, burro, Grana Padano e...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Listini Bmti, giù latte spot e burro, Grana Padano e Pecorino...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Zootecnia pugliese, le difficili vie della redditività

Per i vertici dell’Ara Puglia occorre puntare soprattutto su conduzione diretta, innovazione tecnologica e legame stretto della produzione con il territorio

Zanin: il mangimista come partner dell’allevatore

Questa figura tecnica, dall’importante professionalità, si configura come un collaboratore indispensabile nelle scelte operative dell’imprenditore zootecnico. Lo sostiene il nuovo presidente di Assalzoo

Lumpy skin disease, aiuti per oltre 18 milioni di euro agli...

La Regione Valle d’Aosta ha, intanto, approvato un piano di vaccinazione di emergenza

Psa, Lombardia e Piemonte fuori dalle aree più a rischio

Il Comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi (Paff) ha espresso voto favorevole unanime alla richiesta presentata dal ministero della Salute italiano

Convegno zootecnico alla fiera Agrilevante a Bari venerdì 10 ottobre

Il 10 ottobre, presso il Centro Congressi della Fiera Agrilevante, dalle 9:30 alle 11:30, si terrà un confronto tra esperti e operatori del settore zootecnico per discutere opportunità e prospettive della zootecnia meridionale

Influenza aviaria, dal 15 settembre in vigore nuove misure di prevenzione

Il Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza Aviaria ha segnalato un aumento del rischio legato alla migrazione autunnale degli uccelli acquatici

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

In IZ 18 un importante dossier sul benessere animale

Uscito anche il numero 18.2021 dell’Informatore Zootecnico. Con contenuti di primo piano, anche in occasione della fiera di Montichiari
farm to fork

Rolfi: «Sul latte vogliamo garantire un’equa remunerazione per tutti»

L’obiettivo è costruire un sistema di riferimento anche a livello nazionale che garantisca di non scendere sotto i costi di produzione.

Patuanelli, il rinvio di sugar e plastic tax avvantaggia i produttori...

Copagri ricorda che non è stata, finora, fissata una data per una nuova convocazione del tavolo, ostacolata da motivi politici. Prandini, presidente di Coldiretti, ha sollecitato un patto di filiera tra allevatori, industrie e distribuzione.

Prezzo del latte, la Cia chiede l’intervento degli assessori regionali

Non è invece d'accordo con questa valutazione il presidente di Confagricoltura Giansanti.

Taranto, nasce la Centrale del latte Puglia

Parte il progetto dell'imprenditore Vincenzo Fanelli: «Voglio realizzare un'azienda simbolo della rinascita del territorio. Dagli allevamenti pugliesi e lucani, individuati con l'Università di Bari, un latte di altissima qualità»

Uscito IZ 17, incentrato sulla meccanizzazione e l’automazione della zootecnia

Le macchine zootecniche che vedremo alla fiera Eima di Bologna. L’adozione dei robot di mungitura anche negli allevamenti di minori dimensioni. Sono i due argomenti clou del numero dell’Informatore Zootecnico appena diffuso agli abbonati
prezzi

Nessun accordo sul prezzo del latte alla seconda riunione del Mipaaf

Un passo in avanti dopo i diversi tentativi andati a vuoto di riconfrontarsi al tavolo. La bozza dell'accordo ministeriale dovrebbe quindi essere formalizzata a breve
Frumento foraggero

Frumento foraggero per tamponare il rincaro delle materie prime

Davanti a uno scenario che vede i prezzi delle materie prime schizzare alle stelle, l’allevatore-agricoltore deve cercare soluzioni alternative sostenibili per garantire la redditività dell’azienda. L’integrazione di frumento foraggero nella razione degli animali rappresenta una valida strategia
puglia accordo allevatori trasformatori

Puglia, settore lattiero-caseario: sottoscritto patto etico di filiera tra allevatori e...

Garantirà un prezzo di vendita etico del latte crudo, non inferiore ai costi sostenuti dagli allevatori. Per l’assessore regionale all’Agricoltura Pentassuglia il protocollo d’intesa siglato è finalizzato alla valorizzazione del settore. «Un passo storico nel segno della responsabilizzazione di tutti gli attori della filiera»
oicb pnrr zootecnia carne

Oicb: «Dal Pnrr importanti opportunità per la zootecnia da carne»

Le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza destinate al rinnovamento del sistema produttivo italiano possono contribuire a far crescere la filiera zootecnica da carne. Se ne è discusso a Bari in un convegno dell’Organizzazione interprofessionale della carne bovina