Home Featured Pagina 34

Featured

Featured posts

parmigiano

Deserti: Parmigiano vincente in montagna senza assistenzialismo

Il direttore del consorzio: questa parte della nostra produzione viene sostenuta da strumenti di mercato, senza aiuti pubblici

Listini Bmti, stop ai cali per burro, Grana Padano e Pecorino...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Clal e Ismea, produzione mondiale di latte in aumento e prezzi...

È atteso un calo delle quotazioni del latte alla stalla come effetto dell'aumento produttivo a livello internazionale e anche in Italia, secondo le stime del Clal. Un'analisi di Ismea rivela che le imprese agricole giovani sono più innovative e con maggiore propensione a investire in tecnologie e sostenibilità

Fazi di Montichiari, la zootecnia rilancia tra sostenibilità e digitalizzazione

Coldiretti punta a rilanciare la linea vacca-vitello, soprattutto al Sud, nelle aree interne e più fragili, per aumentare la produzione della zootecnia da carne. A complicare il quadro è l'avanzata della Lumpy skin disease in Francia che colpisce i broutard da cui l'Italia è dipendente per l'ingrasso

Bruxelles amplia le zone di restrizione contro la Lumpy skin disease

La decisione è stata presa dopo gli otto nuovi focolai della malattia rilevati in Sardegna, tra le province di Nuoro e Sassari, tra il 24 settembre e il 10 ottobre 2025 e i nuovi casi scoperti al confine francese con la Valle D'aosta. Rilevato il primo focolaio in Spagna

Dall’Ue una nuova strategia per la zootecnia e per il ricambio...

La proposta si propone di superare le gabbie per le galline ovaiole e definire nuovi standard minimi per specie oggi meno tutelate. La nuova strategia per il ricambio generazionale prevede di raddoppiare la quota minima dei fondi agricoli nazionali e regionali (Pnr) destinata ai giovani

Influenza aviaria, a ottobre altri tre focolai nel veronese

Il Joint Research Center (JRC) della Commissione Europea ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali in grado di rilevare il virus con estrema precisione anche in matrici difficili, come le acque reflue

È uscito IZ 18.2025, il dossier discute dell’evoluzione dell’allevamento

Nei sette articoli del dossier si analizzano le prospettive della zootecnia italiana, dall'innovazione tecnica ai conti aziendali

Assemblea Parmigiano Reggiano, aumenta il contributo per l’uso del marchio e...

È stato deliberato anche un “plafond oneroso” aggiuntivo di 200.000 quintali che può essere assegnato a determinate condizioni. Al via anche la nuova campagna di comunicazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Zootecnia sotto attacco, cosa c’è dietro

Non si comprende il motivo di tutto questo accanimento. Forse si cerca di preparare il terreno al lancio di prodotti zootecnici realizzati in laboratorio? (dall’editoriale di Ettore Prandini per il n.11.2023 dell’Informatore Zootecnico)

Lactalis, semaforo verde dell’Antitrust all’acquisizione di Ambrosi

Il Gruppo Lactalis ha deciso di puntare su prodotti di punta nazionali, come il Grana Padano e il Parmigiano Reggiano, per crescere in Italia

Quasi al traguardo il nuovo regolamento dei prodotti Dop e Igp

L'iter legislativo proseguirà nei Triloghi con il Consiglio Ue che iniziano dal 7 giugno 2023
listini

Giornata mondiale del latte, prodotto di punta dell’agroalimentare nazionale

La filiera lattiero casearia vale il 10,8% del fatturato totale dell’industria agroalimentare nazionale

Pac 2022: ecco gli importi dei premi accoppiati per la...

Agli allevatori arriveranno oltre 222,2 milioni di euro
stalla da latte

Commissione Ambiente, bovini di nuovo nella direttiva Ue sulle emissioni

Per la Cia «è ingiusto e scorretto equiparare la zootecnia a settori altamente industrializzati». La decisione finale passa ora al Parlamento europeo in luglio

Assemblea Gorgonzola, scende la produzione, avanza l’export nel 2022

I progetti di comunicazione del Consorzio di tutela si rivolgono sempre di più al pubblico giovane e la produzione nel 2023 è ripartita alla grande

Parmigiano Reggiano, investimenti in comunicazione e sviluppo della domanda

Per alleggerere le scorte è stato proposto il ritiro di 30mila forme. Le vendite in volumi nei primi quattro mesi del 2023 hanno registrato, intanto, un aumento del 2% in volumi.

Emergenza Romagna, la risposta di Araer

L’Associazione regionale allevatori propone una raccolta fondi (Iban IT17V 05034 02410 00000000 4412 ). E per informazioni e accordi diffonde una mail ( sostegno@araer.it ) e un numero di telefono (334.8440488)
influenza aviaria

«Costerà molto alla zootecnia soddisfare gli obiettivi dell’Ue»

Secnodo Salsi è in gioco la produzione di carni suine e avicole. Anche Intercarneitalia ha chiesto un ulteriore sforzo affinché, anche in Commissione ambiente del Pe, venga votata l’esclusione degli allevamenti bovini dalla direttiva sulle e missioni industriali.