Modena, nasce Bonterre: salumi più Parmigiano
Dall’aggregazione di Grandi Salumifici Italiani e Parmareggio nasce il gruppo Bonterre. Il nuovo gruppo, a totale proprietà cooperativa e fortemente radicato nel territorio modenese, esprime un fatturato superiore al miliardo di euro e la leadership nella produzione dei salumi e nella filiera del Parmigiano Reggiano. L’ad Giuliano Carletti: una dimensione economica e produttiva che poche imprese italiane alimentari possono vantare
Berni: mai era stato consumato tanto Grana Padano quanto nel 2018
Bilancio di fine anno da parte del consorzio di tutela: il Grana Padano si conferma il prodotto dop più consumato del mondo. Il direttore generale Stefano Berni: segnali positivi dall’export e dalle famiglie italiane
Ambiente, agricoltura, allevamento, quale futuro
Il fattore Esg, environmental, social and governance, deve diventare il nuovo obiettivo dell’imprenditore consapevole
Latte, Baietta: mantenere l’equilibrio produttivo
Oggi domanda e offerta sono sullo stesso piano, opportuno per gli allevatori evitare di uscire da questa situazione, sostiene il presidente della cooperativa Santangiolina. Magari investire non sulla crescita ma su benessere animale e sostenibilità ambientale, che sono il futuro
Ambrosi (Assolatte): «Il latte spot? Fa rumore, ma non fa mercato»
Il latte d’occasione fa boom e quota 0,46 €/kg, il 21% più del prezzo del latte contrattualizzato, ma si tratta di un volume molto piccolo. E secondo il presidente dell’associazione delle imprese di trasformazione pensare che questo valore possa incidere sui prossimi accordi è un azzardo.
Grana padano, crescono prezzi e consumi
Il direttore generale del consorzio Stefano Berni: record di adesioni al piano produttivo. Anche l'export va bene, in attesa di uno sblocco della questione Russia
Un preventivo 2019 record per il Parmigiano Reggiano
Lo ha approvato l’ultima assemblea. Il numero di forme prodotte supererà quota 3,75 milioni, i ricavi saranno pari a 38,4 milioni di euro, gli investimenti promozionali per lo sviluppo della domanda, anche all’estero, ammonteranno a 22,4 milioni di euro
Calzolari, Granarolo: «Tenere il latte estero fuori dai nostri confini?»
«C’è da chiedersi se non sia il caso di lavorare su un grande progetto, a medio-lungo termine, per l’autoproduzione di latte». A parlare è il presidente della Granarolo. La sua opinione sulla tematica import latte
Accordo sul prezzo latte certezze per qualche mese
Tre diverse quotazioni per ottobre, novembre e dicembre 2018, con 38,5 centesimi di euro al litro in dicembre. Poi da inizio 2019 si innescherà il noto meccanismo di indicizzazione. Dove il prezzo base sarà più elevato nei mesi caldi
La campagna pubblicitaria Be Transparent di Assocarni
Importanza nutrizionale della carne bovina, sostenibilità ambientale, contributo della filiera zootecnica alla tutela del territorio. Assocarni e Mipaaft lanciano una campagna di informazione su queste tematiche, realizzata da Rai Pubblicità. Obiettivo: rendere il consumatore più consapevole nelle proprie scelte d’acquisto

















