Giorgio Apostoli, Coldiretti: di fronte al Covid-19 è urgente un fondo...
Quali prospettive ora per la zootecnia? La prima cosa da fare è chiedere a tutte le filiere, e alla gdo, di scegliere solo prodotti che utilizzano latte o carne italiani. Ma soprattutto servono finanziamenti europei
(dall’editoriale firmato da Giorgio Apostoli, responsabile Ufficio zootecnia di Coldiretti, in pubblicazione ora sul numero 8.2020 dell’Informatore Zootecnico)
Marzo, nella Ue il latte vale uno 0,72% in più del...
Il prezzo alla stalla medio mensile nell'Unione europea si è attestato a 34,77 euro/100 Kg, in lieve aumento rispetto a marzo 2019, quando era stato valutato a 34,52 euro. In Italia invece le quotazioni del latte a livello mensile sono a quota 37,51 euro (-4,6%). Tutto questo secondo le rilevazioni del Milk market observatory
Pechino acquisterà le carni bovine italiane
Firmato l’atteso protocollo tra Italia e Cina che apre alle importazioni di carni bovine italiane. Luigi Scordamaglia, Assocarni: un lavoro avviato da anni che finalmente arriva al traguardo
Grana Padano, Stefano Berni: oggi lavoriamo in sicurezza, pronti per la...
Il direttore generale del consorzio spiega all’Informatore Zootecnico le strategie che stanno adottando per far fronte ai problemi creati dal coronavirus. Nell’immediato e per i prossimi mesi. “Accenderemo fiducia, garantiremo sicurezza, beni di cui tutto il mondo avrà bisogno”
Latterie Vicentine: boom di vendite e premio ai dipendenti
La cooperativa casearia vicentina chiude il mese di marzo marzo con il segno più. La chiusura totale del canale Horeca è stata compensata dall'aumento dei consumi domestici tramite la grande distribuzione e il normal trade
Coronavirus, latte e formaggi freschi in crisi
In crescita il consumo dei prodotti più stagionati e a lunga conservazione. I dati del settore elaborati da uno studio Ismea sulla domanda e l'offerta dei prodotti alimentari durante le prime settimane di diffusione del Coronavirus
Coronavirus, Coldiretti: 5,7 mln litri latte al giorno dall’estero
Prandini: stop alle speculazioni e taglio dei fondi per chi approfitta dell’emergenza. Il testo di un comunicato della Coldiretti
Coronavirus, l’Associazione allevatori friulana: servono misure urgenti per la zootecnia
Necessarie, dicono presidente e direttore dell’associazione, iniziative per mantenere stabile il prezzo del latte o lo stop alle importazioni. Renzo Livoni: sono necessari interventi decisi da parte di governo e Regione per evitare un’ennesima emorragia di stalle
Coronavirus, l’idea di Floriano De Franceschi: produciamo latte in polvere
La cosa permetterebbe di creare scorte di materia prima, dice Floriano De Franceschi, presidente dell’Associazione allevatori del Veneto. In tal modo si potrebbe far fronte a future flessioni della domanda, come quella attualmente in atto
Coronavirus, Uniceb chiede al governo misure sostegno al settore zootecnico
L’Unione italiana filiera delle carni ha mandato lettere a diverse personalità istituzionali per chiedere un supporto ai settori delle carni bovine e suine. Fra le istanze, anche quella di velocizzare le procedure per l’apertura del mercato cinese all’export di carni bovine. Chiesto sostegni anche all’allevamento dell'agnello da latte italiano



















