Economia e Mercati

La quotazione delle materie utilizzate nell'alimentazione dei bovini e del prezzo del latte e dei prodotti derivati

abbattimenti

Bruxelles amplia le zone di restrizione contro la Lumpy skin disease

La decisione è stata presa dopo gli otto nuovi focolai della malattia rilevati in Sardegna, tra le province di Nuoro e Sassari, tra il 24 settembre e il 10 ottobre 2025 e i nuovi casi scoperti al confine francese con la Valle D'aosta. Rilevato il primo focolaio in Spagna

Dall’Ue una nuova strategia per la zootecnia e per il ricambio...

La proposta si propone di superare le gabbie per le galline ovaiole e definire nuovi standard minimi per specie oggi meno tutelate. La nuova strategia per il ricambio generazionale prevede di raddoppiare la quota minima dei fondi agricoli nazionali e regionali (Pnr) destinata ai giovani

Quotazioni Bmti, ancora ribassi per burro, Grana Padano, Pecorino Romano e...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Assemblea Parmigiano Reggiano, aumenta il contributo per l’uso del marchio e...

È stato deliberato anche un “plafond oneroso” aggiuntivo di 200.000 quintali che può essere assegnato a determinate condizioni. Al via anche la nuova campagna di comunicazione

Prandini: punto fermo la redditività dell’allevatore

Il presidente Coldiretti sull’evoluzione del comparto lattiero caseario nazionale. “Ogni analisi e ogni iniziativa devono avere come primo riferimento la solidità del bilancio dell’azienda zootecnica”

Convegno sulla qualità del latte alla fiera di Montichiari, venerdì 24...

Convegno Izsler - IZ su “Qualità del latte, un’idea in tumultuosa evoluzione”. Appuntamento il 24 ottobre ore 14:00 presso la Fazi di Montichiari. Un incontro sulle ultime novità su qualità del latte bovino, con dati, esperienze e prospettive future

Evento “genetica e mungitura” sabato 25 ottobre alla Fiera di Montichiari

Un incontro, a cura di Anafibj e IZ, dedicato all’evoluzione della tecnologia, all’esperienza degli allevatori e al punto di vista di Anafibj. L'evento si svolgerà sabato 25 ottobre alle ore 10:30, Padiglione 7 bis, presso la Fazi di Montichiari.

Parmigiano Reggiano, stop ai falsi: due casi segnalati ad Anuga 2025

Il Consorzio stima che il giro d’affari mondiale dei falsi formaggi “Parmesan” superi i 2 miliardi di euro, equivalenti a circa 200mila tonnellate di prodotto

Ue, vietato l’uso dei nomi meat sounding per i cibi vegetali

Lo stop è arrivato con l’emendamento 113 nell’ambito di una modifica al regolamento sull’Ocm presentato da Céline Imart, euro-deputata francese (Ppe)

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

prezzi materie prime zootecniche

Prezzi materie prime zootecniche: nuovi aumenti per girasole e colza

I dati rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 7-11 dicembre 2020
prezzi prodotti zootecnici

Prezzi prodotti zootecnici: ulteriori aumenti per Grana e Parmigiano

I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 30 novembre-4 dicembre 2020

Prezzi materie prime zootecniche: si è fermata la corsa al rialzo...

I dati rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 30 novembre-4 dicembre 2020

Asiago Dop, nuovo piano produttivo per gli anni 2021-2023

Il consorzio di tutela del formaggio introduce il nuovo piano di regolazione dell’offerta. Obiettivo: l’equilibrio tra domanda e offerta. Da gennaio ad agosto 2020 la produzione era cresciuta dell’11,44% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
prezzi prodotti zootecnici

Prezzi prodotti zootecnici: rallenta la crescita del latte spot

I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 23-27 novembre 2020

Assolatte: yogurt e altri alimenti funzionali in cima ai 10 top...

In Italia già nell’ultimo anno, fa sapere Assolatte, le vendite di yogurt sono aumentate del 4,1% in volume e del 3,7% a valore. Gli incrementi maggiori nelle regioni meridionali.

Parmareggio-Agriform, un accordo da 550 milioni

Uniranno le proprie aziende in un’unica realtà imprenditoriale, che sarà attiva a partire dal 1° gennaio 2021. E che si porrà ai vertici del mercato dei formaggi grana Dop
prezzi prodotti zootecnici

Prezzi prodotti zootecnici: nuovo segno più per il latte spot

I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 16-20 novembre 2020

Dairy Summit, on line lo Speciale di 116 pagine

In versione sfogliabile, approfondisce e arricchisce i contenuti del Summit sulla filiera lattiero casearia tenutosi il 24 novembre 2020. Fa parte della serie “Le filiere di Mark Up”
prezzi materie prime zootecniche

Prezzi materie prime zootecniche: spiccato aumento delle oleaginose

I dati rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 16-20 novembre 2020