contenuto sponsorizzato

Nexulin ADM

NEXULIN, soluzione fitogenica avanzata per la gestione metabolica nella vacca da...

Nexulin di ADM Animal Nutrition supporta le vacche da latte in transizione con estratti fitogenici rumino-protetti: migliora metabolismo epatico, efficienza nutrizionale e fertilità, riducendo il rischio di squilibri

Dalla stalla alla tavola, una filiera sostenibile

L’azienda agricola della famiglia Miotto segue con cura ogni fase, dalla selezione degli animali alla gestione della razione alimentare, grazie anche al carro miscelatore Zago che assicura miscele precise e costanti. Grande attenzione è dedicata a sostenibilità e tracciabilità

Sommet de l’Élevage, il summit mondiale dell’allevamento sostenibile

Dal 7 al 10 ottobre 2025 a Clermont-Ferrand (Francia) si terrà il SOMMET DE L’ÉLEVAGE, l’appuntamento mondiale che riunisce ogni anno l’intera filiera agricola...

Partecipa al SOMMET 2025: l’élite dell’allevamento!

Dal 7 al 10 ottobre 2025, torna a Clermont-Ferrand (Francia) il SOMMET DE L’ÉLEVAGE, il salone leader in Europa per l’allevamento bovino e ovino....

Un buon latte con un buon frumento

Il fieno di un frumento foraggero di genetica austriaca è alla base della razione delle bovine di questo grande allevamento emiliano, che produce per il Parmigiano. Si tratta di una varietà che ha la caratteristica di offrire al foraggicoltore una grande quantità di biomassa

Nuovo carro per evitare perdite di tempo

L’azienda Ferrari-Ciboldi di Soresina (Cr) ha duplicato la mandria, ma la nuova stalla si trova a un chilometro dalle trincee. “Con un Kodiak da 48 metri cubi di Sgariboldi riduciamo il numero dei viaggi senza compromettere la qualità della miscelata”, spiega il proprietario

Società agricola Oredda: la qualità inizia dalla razione

Nel cuore della Nurra di Sassari, i fratelli Mangatia conducono da tre generazioni un allevamento ovino che fa della tecnologia e della passione per il territorio i suoi punti di forza. Dal monitoraggio individuale delle pecore alla gestione avanzata dell’alimentazione, un modello vincente di filiera autosufficiente

Risparmio e sostenibilità: ci pensa Saveco

La divisione Saveco di Wamgroup costruisce macchine specializzate per il trattamento delle acque, la zootecnia e il biogas, tra cui un separatore solido-liquido per la produzione di Green bedding e un microfiltro brevettato, grazie al quale è possibile usare la frazione liquida per l’irrigazione a goccia

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Frumento foraggero

Frumento foraggero per tamponare il rincaro delle materie prime

Davanti a uno scenario che vede i prezzi delle materie prime schizzare alle stelle, l’allevatore-agricoltore deve cercare soluzioni alternative sostenibili per garantire la redditività dell’azienda. L’integrazione di frumento foraggero nella razione degli animali rappresenta una valida strategia
carro unifeed

Un carro unifeed perfetto anche per i bovini da carne

Nelle grandi stalle dell’azienda Visentini, di Ostellato (Fe), ben 2.500 esemplari di razze francesi da carne vengono alimentati con il carro miscelatore Leader PF 2.26 plus Ecomode della Faresin. Il direttore dell’azienda, Andrea Destro, spiega perché questa macchina lavora con grande efficacia
mais d trinciato

Syngenta: un mais da trinciato di qualità superiore con la tecnologia...

Elevati standard di germinabilità ed energia germinativa. Ottime risposte in campo per emergenza e vigore iniziale della pianta. Ridotto impatto negativo della variabilità pedoclimatica e agronomica. Conseguenza: il trinciato risulta particolarmente omogeneo mantenendo alti i livelli produttivi
carro miscelatore

Negli Usa rivoluzionaria gestione dell’unifeed con i carri miscelatori Sgariboldi

Incremento della produzione di latte, tempi di lavoro ridotti, risparmio di costi e crescita complessiva dell’efficienza. Grandi numeri oltreoceano per i miscelatori semoventi verticali Sgariboldi, che raccontiamo attraverso l’esperienza di due grandi aziende americane: la Union Go Dairy Farm (Indiana) e la Sugar Lane Dairy Farm (Ohio)
soia

Soia da aree non deforestate

Grazie alle certificazioni offerte da Cereal Docks i consumatori possono scegliere prodotti a “zero deforestazione”, ovvero derivati da produzioni sostenibili e certificate lungo tutta la filiera che non comportino azioni di disboscamento o depauperamento selvaggio delle risorse naturali
spago

Fienagione, uno spago di qualità può fare la differenza

Dalla coltivazione all’operazione di taglio, dalla raccolta al processo di legatura delle balle: le fasi della fienagione sono tante e tutte decisive per una buona riuscita. L’attenzione ai dettagli (come la scelta dello spago), inoltre, non è da trascurare
climatizzazione stalle

Le stalle di… Erilon: il sistema di climatizzazione applicato all’azienda Zanesi,...

In questa stalla il microclima diventa più gradevole per le bovine grazie alla nebulizzazione operata, in modo automatizzato, dal sistema di ventilazione Erilon. La temperatura si abbassa senza che pavimenti e cuccette vengano coperti da pozzanghere. In conclusione, niente stress da caldo, ambiente pulito e asciutto
sillage hub

E l’agricoltura 4.0 sbarca sulla filiera trinciato-insilato

Silage Hub, un nuovo servizio a supporto di coltivatori e allevatori. Per monitorare gli appezzamenti con tecnologie smart
precision feeding

Dove regna l’innovazione c’è anche precision feeding

L’esperienza delle Aziende agricole Fugazza, Piacenza, incredibile allevamento di Gragnanino Trebbiense (Pc) dove le novità costruttive e tecnologiche sono all’avanguardia, operano due carri miscelatori Faresin dalle caratteristiche altrettanto avanzate. Ecco come ne giudica il lavoro chi li utilizza quotidianamente
Vodafone business

Le soluzioni Vodafone Business per migrare al cloud

Vodafone Business porta ai professionisti e alle Pmi italiane soluzioni cloud efficienti, scalabili ed economiche per la transizione digitale