contenuto sponsorizzato
Luca e Antonio Perletti, Bergamo: il nostro precision feeding e il...
Una bella storia di innovazione zootecnica quella della famiglia Perletti, i cui membri conducono un allevamento di bovine da latte particolarmente efficiente a Gorlago, nel bergamasco. Negli ultimissimi anni si sono dotati di una nuova stalla, spaziosa, arieggiata, funzionale. E di un nuovo carro unifeed Faresin, che ha ottimizzato i tempi e la precisione dell’alimentazione degli animali
contenuto sponsorizzato
Mezzi agricoli connessi e IoT, più sicurezza e performance
Dagli antifurto ai sensori di usura che avvisano quando è il caso di eseguire manutenzioni e riparazioni, fino all'assistenza in caso di incidente. Sono molteplici le applicazioni delle nuove tecnologie sui mezzi agricoli
contenuto sponsorizzato
Il semovente elettrico certificato 4.0: per stalle green e rispettose del...
In linea con le nuove esigenze in materia di sostenibilità ambientale e benessere animale le macchine in stalla diventano sempre più specializzate. Si riduce l’inquinamento atmosferico e anche quello acustico, con un conseguente miglioramento della qualità del prodotto finale e un notevole risparmio energetico
contenuto sponsorizzato
L’alimentazione unifeed secondo due grandi stalle
Le tecniche seguite in due allevamenti di punta, uno situato in provincia di Parma, l’altro in provincia
di Vicenza. Il loro latte è destinato alla produzione delle due eccellenze dop italiane: Parmigiano Reggiano e Grana Padano
contenuto sponsorizzato
Con la sicurezza informatica le aziende agricole difendono gli investimenti
L’innovazione digitale non è completa se non si intende la cybersecurity come uno strumento di business: una guida alla scelta delle soluzioni di valore per le aziende zootecniche
contenuto sponsorizzato
Anche in transizione meglio prevenire che curare
Le patologie del periodo di transizione sono costose e molto deleterie per il benessere e la produttività della bovina da latte. Monitorare le variazioni fisiologiche consente all’allevatore di rilevare precocemente le malattie e anticipare le tempistiche di intervento sull’animale
contenuto sponsorizzato
La sicurezza informatica è importante anche per le aziende agricole
Con l'aumento dell'uso di tecnologie digitali e il lavoro a distanza anche in agricoltura cresce l'esigenza di proteggersi da cyberattacchi per evitare il furto di dati di campo, tutelare la privacy e difendere i dispositivi da virus
contenuto sponsorizzato
Trasformazione digitale degli allevamenti, ecco gli strumenti per la connettività
Banda larga, creazione di sito web, e-commerce, pagamenti in mobilità, digital marketing, gestione delle recensioni: tutte le soluzioni di Vodafone per la trasformazione digitale degli allevamenti
contenuto sponsorizzato
Da Lucagri una nuova idea per la gestione dell’unifeed: farselo preparare...
Si sta affermando una nuova modalità di preparazione dell’alimento per le bovine, delegare il problema a imprese mangimistiche che forniscano agli allevamenti il “piatto unico” già pronto. Due esempi di punta nel Vicentino: la ditta Fanin e la ditta Clavello & Bigarella
contenuto sponsorizzato
Prevenzione mastiti: attenzione alle guaine!
La riluttanza nel cambiare le guaine al momento appropriato può rivelarsi un falso risparmio. È fondamentale garantire la salute dei capezzoli delle bovine per questo le tecnologia sta progredendo velocemente nella progettazione di guaine in grado di assicurare il benessere della mandria e performance ottimali in fase di mungitura