L’Allevatore Dell’Anno: la premiazione
Com’è noto, è stato attribuito al piacentino Fausto Gandolfi l’affermato riconoscimento di Allevatore Dell’Anno 2020. La premiazione è andata in scena l’11 marzo, ovviamente on line, in collaborazione con il consorzio di tutela del Grana Padano.
Inalpi, una seconda torre per il latte in polvere
Al via un piano di investimenti per 148 milioni di euro, tra il 2021 e il 2025, per la costruzione della seconda torre di sprayatura dello stabilimento di Moretta e per la realizzazione di un moderno caseificio. La soddisfazione degli allevatori cuneesi
I sorrisi e la determinazione degli allevatori del Parmigiano
Credono nel benessere animale. Cercano di concretizzare anche gli altri aspetti “etici” della produzione zootecnica, dall’ambiente al lavoro. Si impegnano in stalla
con passione e applicazione.
Aral Lombardia, così i controlli funzionali
L’esperienza di Aral Lombardia. Il rapporto tra questa attività, svolta dalle associazioni allevatori, e il miglioramento genetico.
Confagricoltura, il latte secondo Francesco Martinoni
L’allevatore bresciano è stato eletto presidente della Federazione nazionale lattiero casearia di Confagricoltura.
Lavori in corso sul Sistema di qualità nazionale per il benessere...
Presentato ufficialmente in quattro incontri on line organizzati dai ministeri della Salute e delle Politiche agricole, alimentari e forestali e da Accredia.
Padenghe 2021, torna il super specialistico seminario Sata-Aral
Antimicrobico resistenza, benessere animale, sostenibilità ambientale, software Si@lleva, nell’allevamento delle bovine da latte. Queste le tematiche al centro del tradizionale appuntamento annuale con il Seminario Bovini Sata organizzato dall’Aral, l’Associazione regionale allevatori della Lombardia. Appuntamento in rete da giovedì 4 marzo per una serie di quattro webinar
contenuto sponsorizzato
La guaina come alleata nella lotta all’antibioticoresistenza
I componenti dei sistemi di mungitura - se scelti e gestiti correttamente - possono rivelarsi utili strumenti per contrastare i fenomeni di antibioticoresistenza e rendere efficiente il management dell’azienda
L’Informatore Zootecnico premia l’Allevatore dell’Anno 2020
C'è attesa negli ambienti zootecnici per il webinar “Rispetto ambientale e produzione lattiero casearia: l’esempio della filiera Grana Padano Dop”. In occasione del quale avrà luogo la premiazione dell'Allevatore dell'Anno, riconoscimento istituito dalla rivista IZ. L'evento si potrà seguire on line giovedì 11 marzo 2021 ore 11.00-12.30
EuroTier 2021, assegnati gli Innovation Awards
La mega rassegna zootecnica tedesca premia con una medaglia d'oro e sette medaglie d'argento i campioni dell’innovazione zootecnica. Ecco i dettagli sui prodotti prescelti