Altri allevamenti

caccia

Psa e cinghiali, apertura della caccia anticipata all’1 settembre

Lo ha segnalato Coldiretti Piemonte spiegando che applicare tale ordinanza sarebbe funzionale sia per evitare nuovi casi di Psa

Blue tongue, la Regione Lazio sostiene gli allevamenti ovicaprini

Le domande di aiuto potranno essere presentate solo online, accedendo al portale: https://webapp.regione.lazio.it/bluetongue

Efsa, l’influenza aviaria corre sempre di più tra i mammiferi

Le vie di introduzione in Europa del genotipo dell'influenza aviaria ad alta patogenicità (Hpai) che attualmente colpisce le vacche da latte statunitensi

Audit Ue sull’influenza aviaria, Italia promossa senza il massimo dei voti

Cinque raccomandazioni su nove seguite in Italia. Anche se il nostro Paese non è bocciato dalla DgSanté, che ha diffuso un report sulla gestione del virus da parte di ciascun Stato membro, occorrerà prevenire e intervenire ancora più rapidamente con la collaborazione degli allevatori

Blue tongue, niente ferie per il virus che continua a diffondersi

Chiesti non solo interventi sanitari per contrastare la diffusione del virus, ma anche aiuti economici come sostegno per l'acquisto dei vaccini e il risarcimento dai danni diretti e indiretti degli allevamenti colpiti

Blue tongue, focolai in allevamenti ovini della Romagna

In particolare l’azienda “Pecora Nera” rischia la perdita dell’intero gregge

Psa, altri 5 milioni nel Fondo per l’Innovazione in Agricoltura

Il decreto legge del 21 giugno 2025 aumenta di altri 47 milioni di euro la dotazione del Fondo per l’Innovazione in Agricoltura per il 2025

Società agricola Oredda: la qualità inizia dalla razione

Nel cuore della Nurra di Sassari, i fratelli Mangatia conducono da tre generazioni un allevamento ovino che fa della tecnologia e della passione per il territorio i suoi punti di forza. Dal monitoraggio individuale delle pecore alla gestione avanzata dell’alimentazione, un modello vincente di filiera autosufficiente

Psa, prezzo equo per le carni di suini provenienti dalle zone...

Lo ha detto l’assessore all’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste di Regione Lombardia, Alessandro Beduschi,  partecipando a Milano all’incontro “Risultati e prospettive della lotta alla Psa”, organizzato da Coldiretti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Mercato avicolo, peggio rispetto all’anno scorso

Secondo i dati rilevati da Crefis a ottobre, la variazione dei prezzi degli avicoli rispetto al mese precedente è migliorata ma, rispetto al 2017, l’andamento risulta sfavorevole

Conad: entro luglio 2019 addio a tutte le uova da allevamento...

Il provvedimento riguarda i prodotti di tutte le marche ed è la prosecuzione di un percorso già iniziato nel 2018
gabbie

End the cage age: «Stop alle gabbie negli allevamenti»

End the cage age è l’iniziativa del movimento europeo di cittadini per mettere fine all’uso delle gabbie negli allevamenti. Il lancio italiano della campagna è avvenuto a Roma alla presenza del ministro della Salute, Giulia Grillo (nella foto a sinistra)
prezzo polli

Avicoltura, bene il prezzo dei polli da carne

Mentre i prezzi dei tacchini e delle galline sono rimasti perlopiù stabili, rispettivamente 1,370 euro/kg e 0,270 euro/kg sulla piazza di Milano, per le uova Crefis segnala variazioni negative a livello tendenziale per quelle intere da gabbia arricchita e positive per quelle da allevamento a terra
Aviaria

Aviaria: indennizzi in arrivo per il settore avicolo in Veneto

Per far fronte ai danni diretti e indiretti causati dalla aviaria, che nel corso del 2017 ha gravemente colpito gli allevatori veneti, la Regione può contare su aiuti nazionali di 11,2 milioni di euro. Ne dà notizia l’Assessore all’Agricoltura Giuseppe Pan
influenza aviaria

Ventidue milioni di euro a sostegno del settore avicolo italiano

Gian Marco Centinaio: "Un congruo risarcimento per le perdite subite. Stiamo ora lavorando per ottenere un ulteriore sostegno, per il periodo successivo al 28 settembre 2017"
cage-free

Conigli: sul mercato i primi prodotti da allevamenti cage-free

Da poche settimane anche in Italia sono disponibili sul mercato, in alcuni punti vendita della Gdo, prodotti provenienti da conigli allevati in sistemi alternativi alle gabbie. «Allevare conigli in sistemi cage-free è possibile, i fatti ora lo dimostrano» afferma Ciwf Italia
acquacoltura

Fao-Worldfish: promuoviamo la ricerca nel settore ittico

Con l’accordo firmato lo scorso 11 luglio le due organizzazioni intendono impiegare la ricerca nel settore ittico, dell'acquacoltura e della filiera della pesca per migliorare il sostegno offerto ai pescatori e agli acquacoltori che appartengono alle comunità più povere del pianeta.
caprino

Cuore caprino 100% Friuli: il marchio che identifica le produzioni locali

Il nuovo marchio Cuore caprino 100% Friuli Venezia Giulia garantisce la qualità degli allevamenti e dei prodotti regionali. Sono otto le aziende, tra Udine, Pordenone e Trieste valutate dall’Associazione allevatori Friuli Venezia Giulia
benessere animale

Il premio Good Egg va a Lidl Italia, per le politiche...

Primo supermercato in Italia ad aggiudicarsi l’importante premio Good Egg per l’impegno completo a eliminare le uova da galline allevate in gabbia entro il 2019. Una decisione che migliora il benessere di circa 800mila galline.