Home Flash news Pagina 15

Flash news

mungitura

Fem, giornata sullo stato dell’arte della mungitura automatizzata

Sono circa 650 le aziende bovine in Trentino che ogni anno producono omplessivamenteltre 136mila tonnellate di latte, destinato per il 72% alla produzione di formaggi e per larestante parte a latte alimentare. Negli ultimi anni, anche per via del ricambio generazionale, si sta assistendo ad un crescente interesse da parte...

È uscito IZ 19.2025, con il dossier sulla zootecnia di montagna

Un’edizione di IZ, questa del numero 19.2025, che dedica gran parte della propria attenzione alla zootecnia di montagna. A partire dall’intervista al direttore del...

Sqnba, un’imprecisione su IZ 15

È arrivata in redazione una segnalazione dall’Izsler, l’Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna, relativa al numero 15.2025 dell’Informatore Zootecnico. Dove si trova una...

Edagricole News, ottava edizione del TG online dedicato al settore agricolo

Edagricole News, il TG dell’agricoltura, giunge all'ottava edizione e approfondisce alcuni temi di stretta attualità

È uscito IZ 18.2025, il dossier discute dell’evoluzione dell’allevamento

Nei sette articoli del dossier si analizzano le prospettive della zootecnia italiana, dall'innovazione tecnica ai conti aziendali

Inalpi acquisisce il Gruppo Marenchino

Il Gruppo Inalpi ha chiuso il 2024 a oltre 300 milioni di fatturato conuna previsione, per il 2025, di raggiungere circa 320 milioni di euro

Parmigiano Reggiano, stop ai falsi: due casi segnalati ad Anuga 2025

Il Consorzio stima che il giro d’affari mondiale dei falsi formaggi “Parmesan” superi i 2 miliardi di euro, equivalenti a circa 200mila tonnellate di prodotto

Grana Padano, sentenza contro i similari che evocano la Dop

La Corte d'Appello di Torino, con una sentenza pubblicata il 5 settembre scorso, si è espressa a favore della tutela delle denominazione Grana Padano contro un similiare che evocava la Dop

Nicola Bertinelli nuovo presidente di Cai Nutrizione

Cai Nutrizione ha sede amministrativa a Parma, sede legale a Mantova e siti produttivi anche a Verona e Siena

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Il Parmigiano e Aisa assieme per migliorare il benessere animale

L’iniziativa proseguirà nei prossimi mesi per fornire nuovi strumenti, scientifici e di comunicazione anche per gli allevatori
Trento

Latte Trento, solo luci nel bilancio 2023 e un futuro sostenibile

Il bilancio 2023 approvato nell'assemblea annuale è il migliore di sempre nonostante una riduzione del latte prodotto, Nell'ultimo biennio hanno chiuso quasi il 15% dei soci allevatori
prezzi

Bmti, arretra il prezzo del latte spot, stabili i listini dei...

Ancora in discesa le quotazioni dei suini del circuito tutelato
fertilizzantii

Nitrati, la Commissione europea vuole sdoganare i fertilizzanti ricavati dai reflui...

Si tratta di autorizzare l'uso di alcuni fertilizzanti ricavati dagli effluenti zootecnici nel rispetto ei 270 kg di azoto per ettaro all'anno e di altri parametri tecnici

Trento, le due giornate in cui gli allevatori incontrano la città

Una manifestazione che si svolge ogni anno. Il cui obiettivo è avvicinare i cittadini al lavoro quotidiano degli imprenditori zootecnici. E presentare i loro prodotti

Assemblea Latteria Soligo, un 2023 da incorniciare

Nel 2023 i soci hanno conferito oltre hl 746.316 di latte (+3,13% sul 2022) con una remunerazione media di 0,6522 euro/l (Iva compresa)
export

Assemblea Grana Padano, l’export sarà superiore alle vendite in Italia nel...

Quasi 67% di crescita della produzione di Grana Padano dal 1998 al 2023.L'assemblea generale ha eletto anche il nuovo Cda e i componenti del collegio sindacale per il prossimo quadriennio
Tar

Cinghiali fuori controllo e la Psa dilaga, Coldiretti lancia l’appello

Occorre che la Commissione europea presenti un approccio diverso capace di tutelare le imprese senza costringerle ad abbattere animali sani solo perchè ubicate in zona rossa
focolai

Emergenza Psa, la provincia di Parma nel mirino di Bruxelles

Oltre all'obbligo di svuotamento degli allevamenti in zona rossa, ossia soggetta a restrizioni di livello II, potrebbero essere penalizzati nell'export i prosciutti non Dop e i salumi

Innovazione e tecnologia, la spinta dei giovani

In zootecnia apporto determinante su questi due fronti da parte delle nuove generazioni (editoriale di Matteo Lasagna per il numero 7.2024 dell'Informatore Zootecnico)