Home Flash news Pagina 15

Flash news

gruppo

Sqnba, prima scadenza il 25 agosto

L’acronimo sta per Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Per aderire sono richiesti il rispetto del disciplinare e l’adesione entro il 25 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati

Regione Lombardia interviene con una delibera a favore della qualità dell’aria

Per gli effluenti zootecnici, la delibera introduce novità relative alla copertura dei bacini di stoccaggio degli effluenti zootecnici

Zootecnia lombarda, Regione ha stanziato quasi 120 milioni in tre anni

L'assessore regionale all'Agricoltura Alessandro Beduschi ha ricordato come si sia trattato di risorse tutte nazionali e non arrivate da Bruxelles

Dorfmann, Ppe: «Alla zootecnia montana servono misure dedicate e risorse»

Il premio al pascolo previsto dagli ecoschemi della Pac non ha agevolato la zootecnia di montagna perchè molte aziende non hanno potuto accedervi

Verso la 117ª edizione, Fieragricola 2026 si presenta

La fiera, in programma a Verona dal 4 al 7 febbraio, si pone tra gli obiettivi quello di favorire lo sviluppo del comparto zootecnico

Riccardo Severi neo-presidente della sezione foraggi del Copa-Cogeca

Il commento positivo di Cristian Maretti presidente di Legacoop Agroalimentare

Fondazione Grana Padano, al via la seconda edizione delle borse di...

Il progetto della Fondazione Grana Padano intende sostenere l’accesso a percorsi post-diploma altamente qualificanti nel comparto agroalimentare

Massimo Zanin eletto presidente di Assalzoo

Laureato in Economia, Zanin, dopo alcune esperienze internazionali, ha iniziato il proprio percorso professionale nella divisione alimentare del Gruppo Veronesi e ha svolto anche ruoli associativi in Assalzoo

La sostenibilità delle produzioni animali: evidenze scientifiche e strategie di comunicazione

Il prossimo 20 giugno 2025, presso l’Università degli Studi di Brescia, si terrà un incontro dedicato a uno dei temi più attuali del settore...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Olimpiadi

“La cultura del made in Italy” ha fatto tappa al Consorzio...

L'niziativa è organizzato da Origin Italia in collaborazione con la Fondazione Qualivita ed è partita con la presentazione del progetto nel borgo di Brunello Cucinelli, Solomeo, in Umbria, il secondo incontro a Modena con il Consorzio di tutela Aceto Balsamico di Modena, poi in Campania, nella sede del Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana, all’interno della Reggia di Caserta

Alla Fondazione Mach un convegno sulla zootecnia di montagna e sostenibilità

A seguire una tavola rotonda con i rappresentanti del comparto zootecnico per fornire spunti di riflessione sulla sostenibilità dei sistemi zootecnici montani

È uscito IZ 4.2024, con il dossier sull’allevamento della bufala

Oltre al dossier sull'allevamento bufalino è di grande importanza in questo numero di IZ anche la discussione sul problema dello stress da caldo delle bovine
Granlatte

Granlatte modello di sostenibilità al workshop della Commissione europea

Secondo la presidente Caselli la sostenibilità ha un costo e per ripagarla occorre pensare ad un Ocm anche per il settore latte

È uscito IZ 3.2024, con un impegnato dossier sui pavimenti e...

Ma è di grande rilievo anche il servizio, di impostazione veterinaria, su come avere successo nel rilevamento del calore di una bovina. Un articolo che spazia dalle dinamiche ormonali alle strategie per un uso consapevole della tecnologia
portale

Grana Padano, il nuovo portale Educazione Nutrizionale è on line

Si possono anche scaricare 10 App facili da usare per seguire programmi alimentari che promuovono il benessere
Ismea

“Latte nelle Scuole”, aperto il bando del Masaf con 6 milioni...

Si tratta di una misura comunitaria che si rivolge direttamente al settore primario per finanziare la promozione del settore

Nasce la Comunità energetica dell’Appennino reggiano

Con Caseificio Cavola e Toano, Cna e Confcooperative, è la prima a guida agricola in Italia. Installerà entro il 2024 otto impianti fotovoltaici presso le aziende associate al caseificio, che arriveranno a generare un megawatt di energia

Dalla bietola alla stalla? Si passa per il biometano

Convegno a Fieragricola Verona sull’inedita partnership fra la Confederazione generale bieticoltori italiani (Cgbi) e alcune realtà del mondo zootecnico, tra le quali Granarolo. L’ampliamento dell’attività dei bieticoltori al settore delle produzioni animali è servito a incrementare la disponibilità di sottoprodotti con cui alimentare i fermentatori, restando nei parametri imposti dal decreto biometano
Gorgonzola

Il Gorgonzola è Dop, non è un’Arlecchinata

Contraddetto lo studio britannico che sostiene l’ipotesi di un’evoluzione del Gorgonzola in un formaggio dalle venature di colore giallo-verde o addirittura rosa o rosso-marrone