Home Featured Pagina 85

Featured

Featured posts

sentenza

Grana Padano, sentenza contro i similari che evocano la Dop

La Corte d'Appello di Torino, con una sentenza pubblicata il 5 settembre scorso, si è espressa a favore della tutela delle denominazione Grana Padano contro un similiare che evocava la Dop

Convegno sulla redditività in zootecnia venerdì 10 ottobre ad Agrilevante

Venerdì 10 Ottobre, ore 9:30-11:30 presso la Fiera Agrilevante, Bari, avrà luogo il convegno "Reddito dalla zootecnia, si può fare"

Bmti prezzi, ancora in calo latte spot, burro, Grana Padano e...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Lactalis, oltre 27 milioni per ampliare lo stabilimento di Mandara

Lo stabilimento di Mondragone produce Mozzarella di Bufala Campana Dop per i marchi Mandara, Vallelata e Galbani

Listini Bmti, giù latte spot e burro, Grana Padano e Pecorino...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Zootecnia pugliese, le difficili vie della redditività

Per i vertici dell’Ara Puglia occorre puntare soprattutto su conduzione diretta, innovazione tecnologica e legame stretto della produzione con il territorio

Zanin: il mangimista come partner dell’allevatore

Questa figura tecnica, dall’importante professionalità, si configura come un collaboratore indispensabile nelle scelte operative dell’imprenditore zootecnico. Lo sostiene il nuovo presidente di Assalzoo

Lumpy skin disease, aiuti per oltre 18 milioni di euro agli...

La Regione Valle d’Aosta ha, intanto, approvato un piano di vaccinazione di emergenza

Psa, Lombardia e Piemonte fuori dalle aree più a rischio

Il Comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi (Paff) ha espresso voto favorevole unanime alla richiesta presentata dal ministero della Salute italiano

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Berni: mai era stato consumato tanto Grana Padano quanto nel 2018

Bilancio di fine anno da parte del consorzio di tutela: il Grana Padano si conferma il prodotto dop più consumato del mondo. Il direttore generale Stefano Berni: segnali positivi dall’export e dalle famiglie italiane
produzioni virtuose

Ara Lombardia, dati e analisi per produzioni virtuose

Dai laboratori di Aral a Crema (Cr) importanti novità offerte in termini di analisi e consulenza agli allevatori per migliorare il loro lavoro in azienda, a partire dalla conta delle cellule differenziali per la riduzione del farmaco e l’asciutta selettiva
latte

Latte, Baietta: mantenere l’equilibrio produttivo

Oggi domanda e offerta sono sullo stesso piano, opportuno per gli allevatori evitare di uscire da questa situazione, sostiene il presidente della cooperativa Santangiolina. Magari investire non sulla crescita ma su benessere animale e sostenibilità ambientale, che sono il futuro

L’Allevatore dell’anno è il mantovano Paolo Benedusi

Quarantenne, è conduttore di un’impresa zootecnica a Quistello, in provincia di Mantova. Fa innovazione: produce latte per il Parmigiano Reggiano utilizzando due robot di mungitura. E riesce a guardare oltre i cancelli della propria azienda: è presidente di un caseificio cooperativo e ha fatto politica a livello locale. Per questi motivi va a lui il riconoscimento dell’Informatore Zootecnico per il 2018

Bovimac, venerdì 18 gennaio ore 14, incontro sulla redditività del latte

Alla fiera di Gonzaga (Mn). Tavola rotonda organizzata da IZ e da Coldiretti Mantova. Parleranno gli allevatori

L’Anafi diventa Anafij

Assocerà anche gli allevatori della razza Jersey italiana. La nuova “Associazione nazionale allevatori della razza frisona e jersey italiana” rappresenta circa 1,1 milioni di capi iscritti ai due Libri genealogici

Non più solo i controlli nel futuro dei tecnici Aia

Saranno impegnati in un’azione di assistenza alle aziende e agli allevatori a più ampio raggio. Lo ha annunciato a Roma, all’assemblea dei soci dell’Associazione italiana allevatori, il presidente Nocentini. E il direttore Maddè: insisteremo sugli aspetti etici della zootecnia, in particolare sul benessere animale

Ambrosi (Assolatte): «Il latte spot? Fa rumore, ma non fa mercato»

Il latte d’occasione fa boom e quota 0,46 €/kg, il 21% più del prezzo del latte contrattualizzato, ma si tratta di un volume molto piccolo. E secondo il presidente dell’associazione delle imprese di trasformazione pensare che questo valore possa incidere sui prossimi accordi è un azzardo. 

Grana padano, crescono prezzi e consumi

Il direttore generale del consorzio Stefano Berni: record di adesioni al piano produttivo. Anche l'export va bene, in attesa di uno sblocco della questione Russia

Un preventivo 2019 record per il Parmigiano Reggiano

Lo ha approvato l’ultima assemblea. Il numero di forme prodotte supererà quota 3,75 milioni, i ricavi saranno pari a 38,4 milioni di euro, gli investimenti promozionali per lo sviluppo della domanda, anche all’estero, ammonteranno a 22,4 milioni di euro