Home Featured Pagina 84

Featured

Featured posts

sentenza

Grana Padano, sentenza contro i similari che evocano la Dop

La Corte d'Appello di Torino, con una sentenza pubblicata il 5 settembre scorso, si è espressa a favore della tutela delle denominazione Grana Padano contro un similiare che evocava la Dop

Convegno sulla redditività in zootecnia venerdì 10 ottobre ad Agrilevante

Venerdì 10 Ottobre, ore 9:30-11:30 presso la Fiera Agrilevante, Bari, avrà luogo il convegno "Reddito dalla zootecnia, si può fare"

Bmti prezzi, ancora in calo latte spot, burro, Grana Padano e...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Lactalis, oltre 27 milioni per ampliare lo stabilimento di Mandara

Lo stabilimento di Mondragone produce Mozzarella di Bufala Campana Dop per i marchi Mandara, Vallelata e Galbani

Listini Bmti, giù latte spot e burro, Grana Padano e Pecorino...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Zootecnia pugliese, le difficili vie della redditività

Per i vertici dell’Ara Puglia occorre puntare soprattutto su conduzione diretta, innovazione tecnologica e legame stretto della produzione con il territorio

Zanin: il mangimista come partner dell’allevatore

Questa figura tecnica, dall’importante professionalità, si configura come un collaboratore indispensabile nelle scelte operative dell’imprenditore zootecnico. Lo sostiene il nuovo presidente di Assalzoo

Lumpy skin disease, aiuti per oltre 18 milioni di euro agli...

La Regione Valle d’Aosta ha, intanto, approvato un piano di vaccinazione di emergenza

Psa, Lombardia e Piemonte fuori dalle aree più a rischio

Il Comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi (Paff) ha espresso voto favorevole unanime alla richiesta presentata dal ministero della Salute italiano

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Nuovi vertici all’Anarb, Silvano Turato presidente

Vice presidenti Flaminio Locatelli e Onofrio Maellaro. Eletti dal consiglio direttivo dell’Associazione nazionale allevatori di bovine della razza Bruna italiana. Oltre la metà dei nuovi consiglieri è poco più che trentenne. Tutti i nomi

Produttori di latte ovino in fibrillazione, manifestazioni in Sardegna e a...

I costi di produzione del latte ovino, in Sardegna, hanno raggiunto quota 70 cent/litro, contro un prezzo medio di 62 cent/litro. A rischio 12mila allevamenti di pecore in regione. Il 15 febbraio tavolo latte al Viminale

Antonio Boselli: bene il prezzo del latte, ma restano le criticità

L'editoriale di IZ 3 firmato dal presidente di Confagricoltura Lombardia (nella foto). Il prezzo fissato con Lactalis permette agli allevatori di respirare. Ma purtroppo non tutte le industrie di trasformazione sono allineate su quelle cifre. Anzi, molte imprese fanno valere una posizione di forza verso gli allevatori per spuntare prezzi più bassi

Latte ovino e caprino, Centinaio: «La nostra proposta è fare filiera»

Previsto a metà febbraio il tavolo nazionale.L'obiettivo è quello di fare sistema
nitrati

Nitrati, va avanti l’iter Ue della procedura d’infrazione

Gli addebiti più gravi sono a carico di alcune regioni del Sud-Italia. Poco o nulla invece viene attribuito alle regioni del bacino padano, le più vocate per la zootecnia. L’Italia deve rispondere entro il 9 marzo
caseifici

I caseifici del Trentino valorizzano il latte locale

Grazie ai prezzi elevati. La produzione però sta aumentando. L’analisi dei dirigenti del Consorzio Trentingrana Concast, che affermano: l’obiettivo è garantire una remunerazione adeguata per il prodotto degli allevatori
Grana Padano

Perché il Grana Padano è il prodotto Dop più consumato...

A rendere vincente il prodotto è la coesione di un sistema, costituito da duecento consorziati, capace di confrontarsi. E di procedere con energia (dall'editoriale di Stefano Berni pubblicato sul n.2.2019 dell'Informatore Zootecnico)
latte spot

Gennaio, il prezzo del latte dovrebbe superare i 40 cent

Lo dice l’accordo dell’ottobre scorso, che prevede l’indicizzazione appunto da gennaio 2019 e che è destinato a restare in vigore per tutto l’anno. Per l’ultimo trimestre del 2018 era stato fissato un prezzo medio di 38 centesimi al litro

Cosa vuol dire fare innovazione

Con quel termine non dobbiamo indicare solo la ricerca e lo sviluppo di nuovi prodotti. Ma anche formazione e informazione, rapporti equi e trasparenti con clienti e fornitori, qualità della produzione. Dall'editoriale di IZ 1.2019

Anapri si trasforma in ente selezionatore

E lo fa associando direttamente gli allevatori, diventando organismo di primo grado. È la storica decisione presa dalla recente assemblea dei soci, convocata a Udine per la modifica dello statuto dell'associazione