Home Featured Pagina 84

Featured

Featured posts

parmigiano

Deserti: Parmigiano vincente in montagna senza assistenzialismo

Il direttore del consorzio: questa parte della nostra produzione viene sostenuta da strumenti di mercato, senza aiuti pubblici

Listini Bmti, stop ai cali per burro, Grana Padano e Pecorino...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Clal e Ismea, produzione mondiale di latte in aumento e prezzi...

È atteso un calo delle quotazioni del latte alla stalla come effetto dell'aumento produttivo a livello internazionale e anche in Italia, secondo le stime del Clal. Un'analisi di Ismea rivela che le imprese agricole giovani sono più innovative e con maggiore propensione a investire in tecnologie e sostenibilità

Fazi di Montichiari, la zootecnia rilancia tra sostenibilità e digitalizzazione

Coldiretti punta a rilanciare la linea vacca-vitello, soprattutto al Sud, nelle aree interne e più fragili, per aumentare la produzione della zootecnia da carne. A complicare il quadro è l'avanzata della Lumpy skin disease in Francia che colpisce i broutard da cui l'Italia è dipendente per l'ingrasso

Bruxelles amplia le zone di restrizione contro la Lumpy skin disease

La decisione è stata presa dopo gli otto nuovi focolai della malattia rilevati in Sardegna, tra le province di Nuoro e Sassari, tra il 24 settembre e il 10 ottobre 2025 e i nuovi casi scoperti al confine francese con la Valle D'aosta. Rilevato il primo focolaio in Spagna

Dall’Ue una nuova strategia per la zootecnia e per il ricambio...

La proposta si propone di superare le gabbie per le galline ovaiole e definire nuovi standard minimi per specie oggi meno tutelate. La nuova strategia per il ricambio generazionale prevede di raddoppiare la quota minima dei fondi agricoli nazionali e regionali (Pnr) destinata ai giovani

Influenza aviaria, a ottobre altri tre focolai nel veronese

Il Joint Research Center (JRC) della Commissione Europea ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali in grado di rilevare il virus con estrema precisione anche in matrici difficili, come le acque reflue

È uscito IZ 18.2025, il dossier discute dell’evoluzione dell’allevamento

Nei sette articoli del dossier si analizzano le prospettive della zootecnia italiana, dall'innovazione tecnica ai conti aziendali

Assemblea Parmigiano Reggiano, aumenta il contributo per l’uso del marchio e...

È stato deliberato anche un “plafond oneroso” aggiuntivo di 200.000 quintali che può essere assegnato a determinate condizioni. Al via anche la nuova campagna di comunicazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Parmigiano Reggiano, crescono produzione e ricavi

L’assemblea generale dei consorziati ha approvato il bilancio consuntivo 2018. Il Consorzio chiude un anno da record per produzione e investimenti in comunicazione. Ricavi +23,3%: quasi 34 milioni di euro contro i 27,5 milioni del 2017
Inalca

Più benessere, meno farmaci: è l’impegno di Inalca per la filiera...

In collaborazione con Coldiretti, Inalca lancia un nuovo protocollo di pratiche d'allevamento. Per migliorare la cura degli animali e di conseguenza la loro salute. Con ripercussioni positive sul prodotto finale
latte sardo

La crisi del latte sardo vista dalla Lombardia

Stiamo collaborando con gli allevatori nella sfida principale, quella della comunicazione. Altro aspetto cruciale la semplificazione burocratica. Dall'editoriale del numero 6.2018 dell'Informatore Zootecnico

Latte ovino sardo, cosa c’è oltre i 74 centesimi

Latte pagato ai pastori 74 centesimi al litro, un nuovo profilo per il consorzio. Sono le ultime due decisioni del tavolo di filiera, prese rispettivamente l’8 e il 15 marzo. Prossimo round il 22 marzo, quando si inizieranno a discutere le proposte di modifica allo statuto e al disciplinare del consorzio del pecorino romano
costi

Razionalizzeremo i costi, aumenteremo i servizi

Così l’attività dell’Aral nei prossimi anni. "E vogliamo offrire al consumatore un prodotto al 100% trasparente e al 100% sicuro". Dall'editoriale di IZ 5/2019

Save the date: Nova Fienagione 2019 si svolgerà in provincia...

Save the date: Nova Fienagione 2019 si svolgerà in provincia di Parma
latte ovino

Crisi del latte ovino, serve un gioco di squadra

Allevatori, cooperative, consorzi e caseifici non possono più procedere su strade diverse. Dall'editoriale di IZ 4/2019

Crisi del latte ovino in Sardegna, alla ricerca di contromisure

Dai pastori al governo agli operatori commerciali ecco cosa sta bollendo nella pentola della filiera lattiero casearia regionale. Una situazione in progress ma che rivela la grande volontà di contrapporre solide contromisure all’emergenza

Latte ovino, vacilla l’intesa sul prezzo a quota 72 cent

Era la proposta messa a fuoco dal tavolo di filiera di sabato 16 a Cagliari. All’ottimismo di Centinaio e Salvini si contrappone il no della Cia, di Felice Floris e degli stessi pastori, molti dei quali non hanno interrotto le azioni di protesta. E Coldiretti: bisogna aggiungere alla bozza una clausola di garanzia. Prossimo tavolo di filiera: il 21 a Roma

Auricchio: cerchiamo di fare gli interessi della filiera

«I nostri allevatori – dice Antonio - cercano sempre di migliorare la qualità del latte e questo si trasforma in un vantaggio anche per loro. Non c’è poi differenza tra noi e l’allevatore, che spesso vanta stalle da grandi numeri: siamo entrambi imprenditori allo stesso livello»