Arav: servizi alle aziende e formazione degli operatori
Assemblea dell’Associazione regionale allevatori del Veneto. Terminata la riorganizzazione dell’associazione, anche grazie all’attenzione della Regione Veneto, ora si guarda al futuro. Il presidente di Arav, Floriano De Franceschi: “abbiamo coronato un sogno, è online l’app SiallEva, una straordinaria banca dati per porre le basi degli allevamenti di precisione”
Unaitalia, la filiera avicola crea valore per quasi 8 miliardi di...
Nel 2018 pollo e carni bianche le più consumate. Il punto sul settore avicolo italiano durante l’assemblea annuale di Unaitalia svoltasi oggi a Roma.
Assalzoo: l’industria mangimistica italiana vale 9 miliardi
Il punto sul settore zootecnico in occasione dell’assemblea annuale di Assalzoo svoltasi a Roma. Avviato, in collaborazione con Nomisma, un progetto di valutazione globale della sostenibilità economica del comparto.
Tavolo lombardo sul latte: lavori in corso, non c’è solo il...
Ancora una fumata nera sul prezzo tra Lactalis e gli allevatori lombardi al tavolo sul latte convocato in Regione il 3 giugno scorso. Non si è parlato però solo di un nuovo meccanismo di calcolo del valore della materia prima, ma di un programma ambizioso di iniziative a supporto della filiera latte. Prossimo appuntamento il 20 giugno sempre in Regione Lombardia.
Fienagione, giovedì 13 giugno a Parma giornata tecnica Edagricole
All’azienda “Valserena” di Gainago di Torrile (Pr) la terza edizione dell’evento in campo Nova Agricoltura Fienagione. Al mattino dimostrazioni del lavoro delle macchine per la foraggicoltura. Al pomeriggio tavola rotonda e visite guidate
Incontro tecnico di filiera al tavolo lombardo sul latte
Si è trattato di un incontro più tecnico che politico con molti temi da affrontare e obiettivi da raggiungere a livello di filiera latte.
Lactalis, Nicola Bertinelli rassicura i consumatori su provenienza e autenticità del...
“Da una parte, da italiani, vorremmo che il business rimanesse 100% italiano. Dall’altra l’acquisizione di Nuova Castelli da parte di Lactalis testimonia la buona salute della nostra filiera e l’attrattività economico-finanziaria che è in grado di esercitare a livello internazionale”
Prezzo del latte, nessun passo avanti
Lactalis: in aprile il pagamento scende da 41,5 a 40 centesimi al litro. Gli agricoltori: c’è un contratto in corso e i contratti vanno rispettati. Prossimo round il 3 giugno
Asiago dop, crescono vendite e quotazioni
Deciso incremento degli acquisti per la specialità veneto-trentina, in controtendenza rispetto al comparto dei formaggi semiduri. Dall’assemblea dei soci del consorzio tutela