Home Featured Pagina 79

Featured

Featured posts

parmigiano

Deserti: Parmigiano vincente in montagna senza assistenzialismo

Il direttore del consorzio: questa parte della nostra produzione viene sostenuta da strumenti di mercato, senza aiuti pubblici

Listini Bmti, stop ai cali per burro, Grana Padano e Pecorino...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Clal e Ismea, produzione mondiale di latte in aumento e prezzi...

È atteso un calo delle quotazioni del latte alla stalla come effetto dell'aumento produttivo a livello internazionale e anche in Italia, secondo le stime del Clal. Un'analisi di Ismea rivela che le imprese agricole giovani sono più innovative e con maggiore propensione a investire in tecnologie e sostenibilità

Fazi di Montichiari, la zootecnia rilancia tra sostenibilità e digitalizzazione

Coldiretti punta a rilanciare la linea vacca-vitello, soprattutto al Sud, nelle aree interne e più fragili, per aumentare la produzione della zootecnia da carne. A complicare il quadro è l'avanzata della Lumpy skin disease in Francia che colpisce i broutard da cui l'Italia è dipendente per l'ingrasso

Bruxelles amplia le zone di restrizione contro la Lumpy skin disease

La decisione è stata presa dopo gli otto nuovi focolai della malattia rilevati in Sardegna, tra le province di Nuoro e Sassari, tra il 24 settembre e il 10 ottobre 2025 e i nuovi casi scoperti al confine francese con la Valle D'aosta. Rilevato il primo focolaio in Spagna

Dall’Ue una nuova strategia per la zootecnia e per il ricambio...

La proposta si propone di superare le gabbie per le galline ovaiole e definire nuovi standard minimi per specie oggi meno tutelate. La nuova strategia per il ricambio generazionale prevede di raddoppiare la quota minima dei fondi agricoli nazionali e regionali (Pnr) destinata ai giovani

Influenza aviaria, a ottobre altri tre focolai nel veronese

Il Joint Research Center (JRC) della Commissione Europea ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali in grado di rilevare il virus con estrema precisione anche in matrici difficili, come le acque reflue

È uscito IZ 18.2025, il dossier discute dell’evoluzione dell’allevamento

Nei sette articoli del dossier si analizzano le prospettive della zootecnia italiana, dall'innovazione tecnica ai conti aziendali

Assemblea Parmigiano Reggiano, aumenta il contributo per l’uso del marchio e...

È stato deliberato anche un “plafond oneroso” aggiuntivo di 200.000 quintali che può essere assegnato a determinate condizioni. Al via anche la nuova campagna di comunicazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Liquami, sì del governo alla Lombardia per la deroga sul divieto...

Concesso lo spandimento per 15 giorni in dicembre. L’assessore regionale agricoltura Fabio Rolfi: ottimo risultato, ora cambiare la norma

Consegnata al ministro Bellanova la Carta del Latte, manifesto di settore...

L’evento sulle dinamiche del comparto lattiero caseario, organizzato da Tecniche Nuove, ha prodotto un documento sulle criticità e le emergenze da affrontare. La responsabile delle Politiche agricole lo ha voluto visionare per impiegarlo come base di lavoro per il prossimo tavolo di filiera
cooperative lattiere

Cooperative lattiere, serve un cambio di marcia

Nel settore lattiero caseario la cooperazione è lo strumento più efficace per cogliere le nuove necessità del consumatore. E per parlarne con l’allevatore. Ma sono necessarie nuove fonti finanziarie
import prodotti caseari in Cina

Cina, a gogo l’import di prodotti lattiero caseari

Lo scorso settembre le importazioni cinesi sono aumentate del 14,1% in quantità e del 6,1% in valore. In particolare l’import di latte e panna è cresciuto del 67,3% in quantità e del 45,9% in valore su base tendenziale. Aumentati anche gli acquisti di polvere di latte intero (+17% in quantità e +24,3% in valore) e di polvere di latte scremato (+30,3% in quantità e +61,9% in valore)
fieracavalli

«A Fieracavalli il meglio del nostro allevamento»

Equini esempio della biodiversità italiana. La parola a Roberto Maddé
prezzi prodotti zootecnici

Un bicchiere di latte al giorno riduce del 25% il rischio...

È il risultato di uno studio condotto da ricercatori italiani pubblicato su The American Journal of Clinical Nutrition. Alleanza cooperative: Sono messaggi positivi e rassicuranti come questi quelli stiamo diffondendo nella campagna di comunicazione "Verde Latte Rosso", autofinanziata dalle cooperative

Accordo latte allevatori-Lactalis: un nuovo indice per il prezzo

Raggiunto l'accordo sul prezzo del latte per il 2019 e sul nuovo indice per la rilevazione del valore di mercato della materia prima che sarà utilizzato nel 2020 tra gli allevatori e la multinazionale francese Lactalis. Il paniere di prodotti che funziona da indice è stato modificato soprattutto per quanto riguarda il Grana Padano.
latte

Tutti uniti per difendere il latte italiano

A sei mesi dal via la campagna “Verde, latte, rosso” lanciata dall’Alleanza delle cooperative ha raggiunto cinque milioni di persone ma serve allargare la platea dei sostenitori per far sentire ancora più forte la voce in difesa del latte e del settore lattiero-caseario italiano
Arborea

Arborea, dalla Sardegna ai mercati internazionali

Grande concentrazione sulla Cina, ma sono destinazioni in crescita anche Vietnam, la Corea del sud, Singapore e Indonesia. Ci sono solo altri due mercati di riferimento: la Francia e la Libia. Comunque la gran parte del suo volume di vendita resta riferita alla regione

L’Allevatore dell’Anno 2019? Sarà premiato a Fieragricola

La proclamazione dell’Allevatore dell’Anno avrà luogo in occasione della rassegna Fieragricola, che si terrà a Verona dal 29 gennaio al 1° febbraio 2020