Home Featured Pagina 68

Featured

Featured posts

Agrilevante

Convegno sulla redditività in zootecnia venerdì 10 ottobre ad Agrilevante

Venerdì 10 Ottobre, ore 9:30-11:30 presso la Fiera Agrilevante, Bari, avrà luogo il convegno "Reddito dalla zootecnia, si può fare"

Bmti prezzi, ancora in calo latte spot, burro, Grana Padano e...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Listini Bmti, giù latte spot e burro, Grana Padano e Pecorino...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Zootecnia pugliese, le difficili vie della redditività

Per i vertici dell’Ara Puglia occorre puntare soprattutto su conduzione diretta, innovazione tecnologica e legame stretto della produzione con il territorio

Zanin: il mangimista come partner dell’allevatore

Questa figura tecnica, dall’importante professionalità, si configura come un collaboratore indispensabile nelle scelte operative dell’imprenditore zootecnico. Lo sostiene il nuovo presidente di Assalzoo

Lumpy skin disease, aiuti per oltre 18 milioni di euro agli...

La Regione Valle d’Aosta ha, intanto, approvato un piano di vaccinazione di emergenza

Psa, Lombardia e Piemonte fuori dalle aree più a rischio

Il Comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi (Paff) ha espresso voto favorevole unanime alla richiesta presentata dal ministero della Salute italiano

Convegno zootecnico alla fiera Agrilevante a Bari venerdì 10 ottobre

Il 10 ottobre, presso il Centro Congressi della Fiera Agrilevante, dalle 9:30 alle 11:30, si terrà un confronto tra esperti e operatori del settore zootecnico per discutere opportunità e prospettive della zootecnia meridionale

Influenza aviaria, dal 15 settembre in vigore nuove misure di prevenzione

Il Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza Aviaria ha segnalato un aumento del rischio legato alla migrazione autunnale degli uccelli acquatici

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

prezzi prodotti zootecnici

In calo i prezzi del latte, ma i due grandi formaggi...

Le quotazioni e i trend del mercato lattiero caseario aggiornate al 27 luglio. In base anche alle elaborazioni del Clal
Bvd

BVD, la prevenzione comincia dal test virologico

Il principale fattore di rischio per l’ingresso del virus della Diarrea Virale Bovina in una stalla indenne è l’introduzione di bovini immunotolleranti. In questo senso diventa decisiva la diagnosi precoce

Meno latte dalla stalla? riduciamo il numero dei capi

Affinchè un allevamento possa diminuire la produzione di latte, sottolinea Luigi Bertocchi, dello Zooprofilattico di Brescia, non è opportuno modificare l’alimentazione degli animali. Infatti ne deriverebbero contraccolpi troppo dannosi a carico del metabolismo delle bovine. Né è opportuno anticipare la messa in asciutta, perché aumenterebbe il rischio di infezioni mammarie. Meglio migliorare il benessere animale diminuendo il numero delle bovine presenti in stalla, situazione che comporta anche altri vantaggi: si può risparmiare sui costi alimentari, fare selezione, ridurre il sovraffollamento

Il Grana Padano dop vincerà sul covid

L’editoriale del nuovo presidente del Consorzio del Grana Padano, in pubblicazione su IZ 13. “Il nostro prodotto sa come superare le difficoltà. E come essere protagonista nelle rinascite”

Renato Zaghini nuovo presidente del Consorzio di tutela del Grana Padano

Il nuovo presidente è stato eletto oggi dal Cda nominato nel corso dell’Assemblea Generale del Consorzio che si è svolta il 19 giugno scorso. Sarà un mandato all’insegna della collegialità e della condivisione, come ha spiegato nel discorso d’insediamento
Bovini da carne

BovINE: gli allevatori di bovini da carne fanno rete

Il progetto ha lo scopo di collegare ricercatori, consulenti, agricoltori e tutti gli altri soggetti interessati, in 9 Stati membri dell'Ue per stimolare lo scambio di conoscenze e di idee per trovare soluzioni alle tante sfide che il settore si trova ad affrontare

Parmigiano Reggiano, il Consorzio acquisterà dai suoi caseifici ben 320mila forme

L’assemblea generale dei consorziati ha approvato a larga maggioranza il bilancio consuntivo 2019. Confermate le misure straordinarie proposte dal consiglio di amministrazione per sostenere il riequilibrio delle condizioni di mercato dopo l’impatto di quattro fattori negativi come Covid, dazi Usa, Brexit e aumento dell’offerta

Fatturato e utile in crescita: così Granterre chiude il 2019

Il bilancio 2019, molto positivo grazie alle ottime performance di Parmareggio, consente al consorzio modenese di riconoscere ai soci altri 5 milioni di euro di dividendi e ristorni sui conferimenti. Riconfermato il cda uscente. Nominati tre ulteriori consiglieri per rafforzare la rappresentanza della base sociale e proseguire nel percorso di rinnovamento generazionale

Grana Padano assemblea: via libera al piano produttivo post Covid-19

Nel nuovo Consiglio del Consorzio di tutela del Grana Padano, eletto durante l'Assemblea Generale che si è svolta oggi a Veronafiere, 5 nuovi membri e 22 riconferme. Il piano produttivo del 2020 è stato approvato assieme al bilancio del 2019, annata soddisfacente, soprattutto sul versante dell'export.
farm to fork

Farm to fork, direzione sbagliata

In zootecnia la sostenibilità si ottiene con l’innovazione