Le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona slittano a dicembre 2020
Non si svolgeranno più dal 28 al 31 ottobre, ma dal 3 al 5 dicembre 2020. Lo spiega il presidente di CremonaFiere, Robeto Biloni. Previsto anche un concorso zootecnico come iniziativa dell'ente fieristico e degli stessi allevatori.
La qualità e l’uso dei mangimi. Le analisi di mercato di...
Uscito il numero 16.2020 dell’Informatore Zootecnico, ne vediamo qui sopra il sommario. In evidenza tre impegnati articoli sui mangimi, con i contenuti di Assalzoo, dell’Università di Padova e dell’azienda Maccarese. Ma si segnalano anche due incisive interpretazioni degli equilibri del mercato lattiero caseario, proposte dal presidente di Lattebusche e dal presidente di Latteria Soligo
Lorenzo Brugnera, Latteria Soligo: i surplus non ci fanno paura
Il presidente della cooperativa trevigiana: i nostri allevatori sono liberi di produrre. Perché nonostante la chiusura dell’horeca stiamo riuscendo a stare sul mercato. Inoltre alcuni lasciano l’attività per mancanza di ricambio generazionale, cosa che contribuisce a contenere l’offerta
Lattebusche: ridurre il latte ma rispettando gli allevatori
Editoriale di Augusto Guerriero, presidente di Lattebusche, in uscita su IZ 16: ogni socio ha scelto un riferimento produttivo, con penalizzazioni in caso di sforamento. Un metodo che rispetta le esigenze di chi vuol ampliare la propria azienda e di chi ritiene ottimali le attuali dimensioni
contenuto sponsorizzato
Prevenzione mastiti: attenzione alle guaine!
La riluttanza nel cambiare le guaine al momento appropriato può rivelarsi un falso risparmio. È fondamentale garantire la salute dei capezzoli delle bovine per questo le tecnologia sta progredendo velocemente nella progettazione di guaine in grado di assicurare il benessere della mandria e performance ottimali in fase di mungitura
contenuto sponsorizzato
Non solo mais nella razione, è il momento del frumento foraggero
Sono sempre più numerose le stalle da latte che sostituiscono il silomais con il frumento foraggero. Un alimento dal grande potenziale che ha convinto gli allevatori italiani
Uscito IZ 15, con le esperienze degli allevatori in merito allo...
Sull’ultimo numero dell’Informatore Zootecnico (ne riproduciamo il sommario nell’immagine pubblicata qui sopra) si affrontano questioni di mercato e questioni tecniche. Mercato: due iniziative concrete per affrontare il problema del surplus di latte. Tecnica: la gestione della vitellaia
Torna a salire il prezzo del latte spot
Il prezzo del latte crudo spot in Borsa merci a Milano lo scorso 31 agosto sale a 35,25 euro/100 kg (+2,92%). Bene anche Grana Padano e Parmigiano Reggiano
Roberto Biloni, Cremonafiere: restano in programma le rassegne di ottobre
La classica Fiera di Cremona verrà effettuata da mercoledì 28 a sabato 31 ottobre 2020. “Al 24 agosto tutto è in programma, ma dovremo verificare costantemente che ci siano tutte le condizioni per il regolare svolgimento della fiera e degli eventi”
Aral continuerà ad essere all’altezza della situazione
Editoriale per IZ del nuovo presidente di Ara Lombardia: “Abbiamo davanti molte grandi sfide, importanti e delicate, per il futuro della zootecnia regionale. Interpreteremo le richieste di chi fa impresa per continuare a crescere e per dare risposte efficaci ai nuovi bisogni del settore”


















