Home Featured Pagina 44

Featured

Featured posts

Agrilevante

Convegno sulla redditività in zootecnia venerdì 10 ottobre ad Agrilevante

Venerdì 10 Ottobre, ore 9:30-11:30 presso la Fiera Agrilevante, Bari, avrà luogo il convegno "Reddito dalla zootecnia, si può fare"

Bmti prezzi, ancora in calo latte spot, burro, Grana Padano e...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Listini Bmti, giù latte spot e burro, Grana Padano e Pecorino...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Zootecnia pugliese, le difficili vie della redditività

Per i vertici dell’Ara Puglia occorre puntare soprattutto su conduzione diretta, innovazione tecnologica e legame stretto della produzione con il territorio

Zanin: il mangimista come partner dell’allevatore

Questa figura tecnica, dall’importante professionalità, si configura come un collaboratore indispensabile nelle scelte operative dell’imprenditore zootecnico. Lo sostiene il nuovo presidente di Assalzoo

Lumpy skin disease, aiuti per oltre 18 milioni di euro agli...

La Regione Valle d’Aosta ha, intanto, approvato un piano di vaccinazione di emergenza

Psa, Lombardia e Piemonte fuori dalle aree più a rischio

Il Comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi (Paff) ha espresso voto favorevole unanime alla richiesta presentata dal ministero della Salute italiano

Convegno zootecnico alla fiera Agrilevante a Bari venerdì 10 ottobre

Il 10 ottobre, presso il Centro Congressi della Fiera Agrilevante, dalle 9:30 alle 11:30, si terrà un confronto tra esperti e operatori del settore zootecnico per discutere opportunità e prospettive della zootecnia meridionale

Influenza aviaria, dal 15 settembre in vigore nuove misure di prevenzione

Il Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza Aviaria ha segnalato un aumento del rischio legato alla migrazione autunnale degli uccelli acquatici

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Nova Agricoltura mais

Coldiretti Lombardia, il raccolto di mais potrebbe crollare del 50%

La produzione di latte potrebbe sccendere del 20% a causa delle siccità.

Il settore lattiero caseario deve valutare nuove strategie

E le difficoltà si trasformeranno in opportunità. Per ridare finalmente al cibo e al nostro lavoro un giusto posizionamento (l’editoriale del presidente di Latteria Soresina per l’Informatore Zootecnico n. 13)

Il prezzo medio del latte Ue cresce dell’1,9% a giugno

A giugno il listino del latte italiano resta fermo a 47,17 euro/100 kg ed è sempre inferiore a quello medio del latte Ue e anche della materia prima tedesca. Supera di 2,09 euro 100/kg il prezzo del latte francese.
alimentazione bovina da latte

Uscito IZ 12, con il dossier Alimentazione bovina da latte

Al dossier hanno contribuito l'Arap Piemonte e tre università, la Cattolica, quella di Torino e quella di Padova

Giornata cooperative, in Italia rappresentano oltre il 60% del latte prodotto

Nel settore lattiero caseario, che si conferma fra i principali comparti cooperativi per fatturato, addetti e valore. si contano 600 cooperative e 17mila stalle associate

Prezzo del latte, incontro con Italatte per il rinnovo dell’accordo

L’accordo con la multinazionale francese è scaduto il 30 giugno scorso. Le parti hanno programmato un nuovo incontro entro fine luglio.
zootecnia smart

Patuanelli firma il decreto sostegni da 144 milioni per la zootecnia

Patuanelli ha spiegato che il comparto zootecnico è quello che si mostrato più in sofferenza per la crisi legata all’incremento dei costi anche in seguito al conflitto in Ucraina

Pubblicato il decreto sull’agrisolare da 1,5 miliardi di euro

Per il ministro Patuanelli si tratta di una misura importantissima che consentirà alle aziende di contribuire alla transizione verde

È possibile un nuovo equilibrio per il mercato del latte?

I margini per gli allevatori non stanno aumentando, lo stimolo a una maggior produzione si sta affievolendo (editoriale di Giovanni Guarneri, di Alleanza Cooperative, per l’Informatore Zootecnico)
farm to fork

Rolfi: «Necessari altri 20 milioni di euro per la zootecnia di...

Gli allevamenti di montagna risentono maggiormente degli elevati costi di produzione e di un remunerazione spesso non sufficiente a coprire le spese.