Multe quote latte, emendamento al Dl Ucraina bis riapre alla rateizzazione
Se la multa supera i 300mila euro l’azienda agricola può essere finanziata da mutui agrari con garanzia Ismea fino ai 25 anni
Latte, che fare in questo nuovo scenario
Editoriale per IZ del presidente Granarolo, Gianpiero Calzolari, sull'attuale situazione del mercato. Gli allevatori? Dovrebbero rivendicare una giusta trasparenza contrattuale, per un equilibrata distribuzione del valore. Inoltre dovrebbero sostenere una stagione di aggregazioni
A Cibus il Grana Padano presenta un software green
Fornire uno strumento utile per capire come ridurre l'impatto dalla stalla al caseificio. Questo l'obiettivo di un progetto realizzato dal Consorzio di tutela del Grana Padano, in collaborazione con la Fondazione Qualivita e la partecipazione di Politecnico di Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, oriGIn, Enersem e Cniel
Uscito IZ 8, con tre temi chiave: i reflui, le trincee,...
Il dossier, in particolare, si è applicato alla gestione dei liquami basandosi su fonti assolutamente autorevoli: la Regione Lombardia e l’Ersaf, il professor Elio Dinuccio dell’Università di Torino, il professor Giorgio Provolo dell’Università di Milano
Antibiotici in zootecnia: consumi ridotti fino al 50% in Lombardia
Il settore dell’allevamento avicolo (polli, galline) è quello che ha registrato risultati migliori perchè la flessione di impiego degli antibiotici è iniziata nel 2016.
Coldiretti, Istat prevede un calo del 4,8% degli investimenti a mais
A rischio la fornitura di latte e carne. Per il presidente di Coldiretti Prandini occorre invertire la tendenza con interventi sia immediati che strutturali
Contratti di filiera, pubblicato il quinto bando
Dotazione un miliardo e 203 milioni. Ammessi, fra gli altri, investimenti nelle aziende agricole connessi alla produzione agricola primaria e investimenti per la trasformazione di prodotti
Il Consorzio Parmigiano Reggiano è amico del “Benessere animale”
Sono stati presentati oggi a Reggio Emilia i risultati del progetto. Nell’occasione è stato anche lanciato il nuovo portale specialistico allevaweb.it
Uscito IZ 7, ricco di contributi autorevoli
Intervengono Formigoni, Sgoifo Rossi, Adani, Calzolari, Bertinelli, Moroni, Donda, Prandini, Zaghini
Filiere carne, il 78% degli italiani teme perdita potere di acquisto
Presentati a Roma i risultati del rapporto Censis. Il monito di Unaitalia e Assica alle istituzioni: «Consumatori chiedono sostenibilità ma senza maggiori costi. Attuare interventi di emergenza per sostenere i consumi». Lenti, Assica: «Convocare tavolo di filiera coinvolgendo anche la grande distribuzione». Forlini, Unaitalia: «L'Europa non imponga misure miopi, rischio calo produzioni»