Assemblea Parmigiano Reggiano, sì alle “leve di flessibilità” dell’offerta
Approvati 34,2 milioni di euro di investimenti per azioni di marketing e comunicazione. Necessario vendere tutta la produzione record del 2021
Il prezzo del latte Ue è aumentato dell’1,1% a novembre
Stabile il valore del latte italiano, pari a 55,35 euro/100 kg. Costa sempre di più il latte tedesco, mentre quello francese è diventato più conveniente rispetto alla materia prima nazionale.
Ok della Conferenza Stato-Regioni al Sistema di qualità nazionale zootecnia
Secondo il direttore di Unicarve Marchesin da novembre 2023 si potrebbe già applicare il claim “prodotto da allevamento sostenibile” per il bovino da carne il cui disciplinare è già stato condiviso e presentato ufficialmente.
Lollobrigida, Fiere Zootecniche: «L’Italia va di qualità, non di quantità»
Dura condanna da parte del titolare del dicastero dell'agricoltura verso il cibo sintetico creato in laboratorio
Uscito IZ 20.2022, con un dossier tecnico-scientifico sulla nutrizione delle bovine
Dieci articoli, quarantacinque pagine, tutti dedicati agli spunti su alimentazione e nutrizione delle vacche da latte messi a fuoco dagli scienziati dell’accademia statunitense Nasem. Contenuti di primissimo riferimento tra i nutrizionisti e gli alimentaristi della zootecnia bovina
Il giro d’affari dei formaggi Dop e Igp vola a quota...
Il totale dei prodotti Dop e Igp, tra agroalimentare e vino, ha raggiunto quota 19,1 miliardi di euro, mettendo a segno un aumento del 16,1%
Lombardia Psr, aiuti per 17,4 milioni di euro per bovini di...
Come spiegato dall'assessore all'Agricoltura regionale, Fabio Rolfi, l'aiuto è destinato ai settori agroalimentari più penalizzati dalla crescita dei costi di produzione in seguito alla guerra in Ucraina
BovINE, appuntamento il 1° dicembre con l’innovazione nei bovini da...
L'informatore Zootecnico, è media partner del progetto per l'Italia di BovINE, primo progetto Ue che mette in rete gli ultimi dati della ricerca sull'innovazione nel bovino da carne e coinvolge il Crpa di Reggio Emilia
Grana Padano, il nuovo magazzino di stagionatura del Caseificio Europeo
L'obiettivo è stato quello di razionalizzare l’attività di stagionatura di 85mila forme l’anno e rendere autonomo il Caseificio in questa fase finale della produzione
Nel 2022 atteso un export record dei formaggi italiani
Il 2022 potrebbe chiudersi con un fatturato record delle esportazioni di 500 milioni di euro di formaggi nazionali