Home Featured Pagina 36

Featured

Featured posts

parmigiano

Deserti: Parmigiano vincente in montagna senza assistenzialismo

Il direttore del consorzio: questa parte della nostra produzione viene sostenuta da strumenti di mercato, senza aiuti pubblici

Listini Bmti, stop ai cali per burro, Grana Padano e Pecorino...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Clal e Ismea, produzione mondiale di latte in aumento e prezzi...

È atteso un calo delle quotazioni del latte alla stalla come effetto dell'aumento produttivo a livello internazionale e anche in Italia, secondo le stime del Clal. Un'analisi di Ismea rivela che le imprese agricole giovani sono più innovative e con maggiore propensione a investire in tecnologie e sostenibilità

Fazi di Montichiari, la zootecnia rilancia tra sostenibilità e digitalizzazione

Coldiretti punta a rilanciare la linea vacca-vitello, soprattutto al Sud, nelle aree interne e più fragili, per aumentare la produzione della zootecnia da carne. A complicare il quadro è l'avanzata della Lumpy skin disease in Francia che colpisce i broutard da cui l'Italia è dipendente per l'ingrasso

Bruxelles amplia le zone di restrizione contro la Lumpy skin disease

La decisione è stata presa dopo gli otto nuovi focolai della malattia rilevati in Sardegna, tra le province di Nuoro e Sassari, tra il 24 settembre e il 10 ottobre 2025 e i nuovi casi scoperti al confine francese con la Valle D'aosta. Rilevato il primo focolaio in Spagna

Dall’Ue una nuova strategia per la zootecnia e per il ricambio...

La proposta si propone di superare le gabbie per le galline ovaiole e definire nuovi standard minimi per specie oggi meno tutelate. La nuova strategia per il ricambio generazionale prevede di raddoppiare la quota minima dei fondi agricoli nazionali e regionali (Pnr) destinata ai giovani

Influenza aviaria, a ottobre altri tre focolai nel veronese

Il Joint Research Center (JRC) della Commissione Europea ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali in grado di rilevare il virus con estrema precisione anche in matrici difficili, come le acque reflue

È uscito IZ 18.2025, il dossier discute dell’evoluzione dell’allevamento

Nei sette articoli del dossier si analizzano le prospettive della zootecnia italiana, dall'innovazione tecnica ai conti aziendali

Assemblea Parmigiano Reggiano, aumenta il contributo per l’uso del marchio e...

È stato deliberato anche un “plafond oneroso” aggiuntivo di 200.000 quintali che può essere assegnato a determinate condizioni. Al via anche la nuova campagna di comunicazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Il Grana Padano partner della “Giornata della Ristorazione”

Il Consorzio di tutela del Grana Padano partner della prima edizione della “Giornata della Ristorazione”
Sqbna

Comagri Ue, bovini fuori dalla nuova direttiva sulle emissioni industriali

Ora la questione passa alla Commissione Ambiente che dovrà tenere in considerazione questa decisione in occasione del voto a fine maggio. Dal mondo agricolo commenti tutti positivi.

Assemblea Grana Padano, latte pagato il 20% in più rispetto alla...

Presentato il primo bilancio di sostenibilità all'Assemblea generale del Consorzio di tutela che si è svolta a Montichiari

I vincitori e le bovine premiate al Dairy Show edizione 2023

Numerosi gli allevatori alla manifestazione internazionale dedicata alla zootecnia che si è svolta a Montichiari il 14 e 15 aprile scorsi al Centro Fiera del Garda
export

Ue, via libera al nuovo regolamento Dop e Igp in Commissione...

Il 31 maggio ci sarà probabilmente il voto in Sessione Plenaria del Parlamento che darà il via ai Triloghi per arrivare alla votazione finale del Parlamento entro l’ottobre del 2023
fotovoltaico

In arrivo un nuovo bando per finanziare il Parco agrisolare

Le risorse verranno erogate per finanziare la realizzazione di impianti fotovoltaici sui tetti dei fabbricati agricoli, quindi anche sulle stalle
informatore zootecnico 7 2023

È uscito il numero 7.2023 dell’Informatore Zootecnico

Nel dossier “Biogas & C.” del numero 7.2023 dell’Informatore Zootecnico si indaga sugli aspetti economici della scelta di installare, nell’azienda agricola, un impianto di biogas o di biometano. E lo si fa facendo riferimento ai contenuti del Cib, Consorzio italiano biogas. Problematiche approfondite anche dall’editoriale, firmato dal direttore dello...

Semaforo verde al decreto che incentiva gli impianti agrivoltaici innovativi

Le risorse finanziarie previste dal Pnrr sfiorano 1,1 miliardi di euro e prevedono due tipologie di potenza degli impianti

Grana Padano, al via la seconda edizione di “Giovani della filiera”

L’appuntamento con i video sui canali digitali del Consorzio di tutela
agnello

Pasqua: torna la carne di agnello in 4 tavole su 10

Il settore ovino garantisce la salvaguardia di ben 38 razze a vantaggio della biodiversità e che si prende cura di circa 6 milioni di pecore da nord a sud della Penisola