Home Featured Pagina 31

Featured

Featured posts

parmigiano

Deserti: Parmigiano vincente in montagna senza assistenzialismo

Il direttore del consorzio: questa parte della nostra produzione viene sostenuta da strumenti di mercato, senza aiuti pubblici

Listini Bmti, stop ai cali per burro, Grana Padano e Pecorino...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Clal e Ismea, produzione mondiale di latte in aumento e prezzi...

È atteso un calo delle quotazioni del latte alla stalla come effetto dell'aumento produttivo a livello internazionale e anche in Italia, secondo le stime del Clal. Un'analisi di Ismea rivela che le imprese agricole giovani sono più innovative e con maggiore propensione a investire in tecnologie e sostenibilità

Fazi di Montichiari, la zootecnia rilancia tra sostenibilità e digitalizzazione

Coldiretti punta a rilanciare la linea vacca-vitello, soprattutto al Sud, nelle aree interne e più fragili, per aumentare la produzione della zootecnia da carne. A complicare il quadro è l'avanzata della Lumpy skin disease in Francia che colpisce i broutard da cui l'Italia è dipendente per l'ingrasso

Bruxelles amplia le zone di restrizione contro la Lumpy skin disease

La decisione è stata presa dopo gli otto nuovi focolai della malattia rilevati in Sardegna, tra le province di Nuoro e Sassari, tra il 24 settembre e il 10 ottobre 2025 e i nuovi casi scoperti al confine francese con la Valle D'aosta. Rilevato il primo focolaio in Spagna

Dall’Ue una nuova strategia per la zootecnia e per il ricambio...

La proposta si propone di superare le gabbie per le galline ovaiole e definire nuovi standard minimi per specie oggi meno tutelate. La nuova strategia per il ricambio generazionale prevede di raddoppiare la quota minima dei fondi agricoli nazionali e regionali (Pnr) destinata ai giovani

Influenza aviaria, a ottobre altri tre focolai nel veronese

Il Joint Research Center (JRC) della Commissione Europea ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali in grado di rilevare il virus con estrema precisione anche in matrici difficili, come le acque reflue

È uscito IZ 18.2025, il dossier discute dell’evoluzione dell’allevamento

Nei sette articoli del dossier si analizzano le prospettive della zootecnia italiana, dall'innovazione tecnica ai conti aziendali

Assemblea Parmigiano Reggiano, aumenta il contributo per l’uso del marchio e...

È stato deliberato anche un “plafond oneroso” aggiuntivo di 200.000 quintali che può essere assegnato a determinate condizioni. Al via anche la nuova campagna di comunicazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

quote latte

Emendamento di Lega e FdI, le multe sulle quote latte vanno...

Il ricalcolo scatta solo per i produttori di latte che hanno una sentenza definitiva che annulla la sanzione e quelli che hanno fatto ricorso contro le multe sulle quote latte
emissioni bovini

Emissioni, una maratona per difendere l’allevamento italiano

Ha perso chi tentava di inserire il settore del bovino italiano nella direttiva “Ied - Industrie inquinanti”. Ma non è finita
edilizia zootecnica in stalla

È uscito IZ 13-2023, con il Dossier Edilizia zootecnica: per ottenere...

Discutere di edilizia in zootecnia a volte può anche voler dire non occuparsi di soluzioni modernissime o di mega stalle da migliaia di posti. Può anche voler dire vedere come metter mano alle stalle esistenti, anche vecchie, anche con vacche legate, per farle evolvere in stalle un po’ più...
agrisolare

Pubblicato il bando che finanzia la misura Parco Agrisolare

Stabilite le regole sulle domande di aiuto che potranno essere presentate per realizzare gli impianti fotovoltaici su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale
prezzi

A giugno 2023 il prezzo del latte Ue ha ceduto il...

I prezzi del latte Ue, della materia prima francese e di quella tedesca sono, ormai, secondo le valutazioni della Commissione europea, di gran lunga più convenienti del latte italiano

Quasi al traguardo la versione 2.0 dell’accordo tra l’Ue e il...

L’intesa è destinata a tutelare 12 grandi formaggi Dop italiani e dovrebbe garantire anche un volume maggiore di esportazioni nel Paese sudamericano che copre solo il 60% del fabbisogno di formaggi

Direttiva emissioni industriali, la partita non è ancora finita

Una lettera spedita per mail che vuole essere un appello a tener alta la guarda e un ringraziamento

Psa, qualche centinaio di casi nei suini in Calabria

I dati emergono dal bollettino epidemiologico sulla peste suina africana del ministero della Salute. Sono, intanto, più di mille le carcasse di cinghiali trovate positive al virus sull’intero territorio nazionale

Corte dei conti europea, gestione del suolo ancora poco sostenibile

Le pratiche di gestione del suolo e del letame non sono corrette nel 60-70% dei terreni dell’Ue. Resta un ampio margine di miglioramento sulla gestione sostenibile del suolo
bovini

Nuova direttiva sulle emissioni, il Parlamento europeo esclude i bovini

Positivi i commenti del ministro dell'Agricoltura, Lollobrigida, e delle associazioni di categoria