Consegnata al ministro Bellanova la Carta del Latte, manifesto di settore...
L’evento sulle dinamiche del comparto lattiero caseario, organizzato da Tecniche Nuove, ha prodotto un documento sulle criticità e le emergenze da affrontare. La responsabile delle Politiche agricole lo ha voluto visionare per impiegarlo come base di lavoro per il prossimo tavolo di filiera
Cina, a gogo l’import di prodotti lattiero caseari
Lo scorso settembre le importazioni cinesi sono aumentate del 14,1% in quantità e del 6,1% in valore. In particolare l’import di latte e panna è cresciuto del 67,3% in quantità e del 45,9% in valore su base tendenziale. Aumentati anche gli acquisti di polvere di latte intero (+17% in quantità e +24,3% in valore) e di polvere di latte scremato (+30,3% in quantità e +61,9% in valore)
Un bicchiere di latte al giorno riduce del 25% il rischio...
È il risultato di uno studio condotto da ricercatori italiani pubblicato su The American Journal of Clinical Nutrition. Alleanza cooperative: Sono messaggi positivi e rassicuranti come questi quelli stiamo diffondendo nella campagna di comunicazione "Verde Latte Rosso", autofinanziata dalle cooperative
Prezzi del latte nella Ue, valori in flessione
Ottobre 2019: 34,37 euro/100 Kg. In confronto con ottobre dell'anno scorso, quando il prezzo era pari a 35,83 euro/100 Kg, la variazione risulta nettamente negativa: -4,07%. Tendenza contraria nel nostro Paese: +7,82%. Dal Milk market observatory, servizio della Commissione europea
Accordo latte allevatori-Lactalis: un nuovo indice per il prezzo
Raggiunto l'accordo sul prezzo del latte per il 2019 e sul nuovo indice per la rilevazione del valore di mercato della materia prima che sarà utilizzato nel 2020 tra gli allevatori e la multinazionale francese Lactalis. Il paniere di prodotti che funziona da indice è stato modificato soprattutto per quanto riguarda il Grana Padano.
Meat Summit, appuntamento mercoledì 16 ottobre a Milano
Tra sostenibilità e nuovi consumatori: il futuro per carne e salumi
Milano, Dairy Summit: “Importante fare filiera”
Incontro a Milano sul settore caseario. È andato in scena il 18 settembre scorso il grande meeting di settore organizzato dalla nostra casa editrice. Una sorta di stati generali
del latte durante la quale allevatori e industriali, mangimisti e grande distribuzione hanno ricercato convergenze
Economia circolare in zootecnia, incontro venerdì 18 ottobre mattina
Valdaro (Mantova) - Al mangimificio del consorzio agrario del nordest
Italatte disdice il contratto sul prezzo del latte per il 2020
il contratto tra le parti si era già interrotto nei fatti a partire da aprile 2019, quando l’industria si era rifiutata di pagare il prezzo pattuito, 41,5 centesi al litro, risultato dell’indice derivato da un paniere di diversi prodotti lattiero caseari messo a punto in occasione della stipula del contratto nell’ottobre 2018. La disdetta arriva per evitare il rinnovo tacito del contratto per il 2020 e farlo decadere alla scadenza concordata del 31 dicembre 2019.
Giuseppe Conte alla Coldiretti: il patto del Parmigiano Reggiano per un...
Il patto è stato proposto a Bologna, al villaggio Coldiretti. Ettore Prandini: Bene l’impegno a non aumentare tasse sul gasolio agricolo e sulla fiscalità in agricoltura


















