Economia e Mercati

La quotazione delle materie utilizzate nell'alimentazione dei bovini e del prezzo del latte e dei prodotti derivati

assemblea

Assemblea Parmigiano Reggiano, aumenta il contributo per l’uso del marchio e...

È stato deliberato anche un “plafond oneroso” aggiuntivo di 200.000 quintali che può essere assegnato a determinate condizioni. Al via anche la nuova campagna di comunicazione

Prandini: punto fermo la redditività dell’allevatore

Il presidente Coldiretti sull’evoluzione del comparto lattiero caseario nazionale. “Ogni analisi e ogni iniziativa devono avere come primo riferimento la solidità del bilancio dell’azienda zootecnica”

Evento “genetica e mungitura” sabato 25 ottobre alla Fiera di Montichiari

Un incontro, a cura di Anafibj e IZ, dedicato all’evoluzione della tecnologia, all’esperienza degli allevatori e al punto di vista di Anafibj. L'evento si svolgerà sabato 25 ottobre alle ore 10:30, Padiglione 7 bis, presso la Fazi di Montichiari.

Convegno sulla qualità del latte alla fiera di Montichiari, venerdì 24...

Convegno Izsler - IZ su “Qualità del latte, un’idea in tumultuosa evoluzione”. Appuntamento il 24 ottobre ore 14:00 presso la Fazi di Montichiari. Un incontro sulle ultime novità su qualità del latte bovino, con dati, esperienze e prospettive future

Ue, vietato l’uso dei nomi meat sounding per i cibi vegetali

Lo stop è arrivato con l’emendamento 113 nell’ambito di una modifica al regolamento sull’Ocm presentato da Céline Imart, euro-deputata francese (Ppe)

Nuove Igp, debutta la Carne Salada del Trentino

Il sistema delle indicazioni geografiche vale 20,337 miliardi di euro alla produzione, e porta all’estero prodotti per 11,6 miliardi di euro

Parmigiano Reggiano, l’export supera le vendite interne

Il consorzio ha diffuso i dati delle esportazioni nei primi otto mesi del 2025: le vendite all’estero del formaggio dop superano per la prima volta quelle effettuate in Italia. E i dazi Usa, afferma Bertinelli, non impensieriscono

Guarneri: nuove tipologie di costi a carico dell’allevamento

Dagli adeguamenti di strutture e impianti per il benessere animale alle spese di formazione del personale. Ce ne parla il dirigente cooperativo Giovanni Guarneri

Bmti prezzi, ancora in calo latte spot, burro, Grana Padano e...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

prezzi prodotti zootecnici

Prezzi prodotti zootecnici: +1,8% medio settimanale per il latte spot

I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 7-11 febbraio 2022

I formaggi dop valgono più della metà del food certificato

Sono alcuni dei dati del XIX Rapporto Ismea-Qualivita, che è stato presentato oggi al Mipaaf.

La protesta degli allevatori sul prezzo del latte parte da Cremona

Se non ci saranno riscontri al tavolo regionale del 17 febbraio scatterà lo stato di agitazione permanente.

Milk market observatory, stabile il prezzo del latte italiano a gennaio...

I prezzi elevati del latte francese e tedesco continuano a non essere competitivi rispetto al prodotto nazionale. Nell’Ue il valore del latte alla stalla ha sfiorato il 20% di incremento in un anno
farm to fork

L’assessore Rolfi convoca il tavolo lombardo sul latte

Rolfi ha chiesto il rispetto dell'intesa nazionale sul latte i schierandosi a fianco degli allevatori strozzati anche dai costi di produzione oltre che dai pagamenti non adeguati della materia prima.
produzione latte

Allevatori lombardi in presidio per il prezzo del latte

Secondo il presidente di Confagricoltura Lombardia Crotti il prezzo del latte non arriva a coprire i costi di produzione che si attestano tra i 43 e i 45 centesimi al litro. L'accordo ministeriale sul prezzo resta inapplicato, ma ormai i 41 centesimi al litro non bastano più.
Bmti

Prezzi prodotti zootecnici: prosegue il trend negativo delle materie grasse

I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 31 gennaio-4 febbraio 2022

«I 41 centesimi al litro di latte non bastano più, stalle...

Dal convegno organizzato dalla stessa associazione di rappresentanza provinciale sono emerse previsioni favorevoli sull’andamento del settore lattiero caseario nel suo complesso. A soffrire, però, sono sempre le stalle italiane.

Origin Italia, al lavoro da oggi la nuova squadra dei Consorzi...

Operativo da oggi il nuovo Comitato Strategico di Origin Italia,  la squadra che rappresenterà i Consorzi di Tutela delle più note filiere agroalimentari di qualità: da quella del settore lattiero-caseario a quella dei salumi e del comparto zootecnico, da quella degli oli extravergini d’oliva a quella dell'ortofrutta, passando per...
Trilogo

Appello al ministro Patuanelli per i mancati pagamenti ai bovini da...

Barbisan ha sottolnieato di aver già inviato due richieste scritte ad Agea senza risultati e ha chiesto la riforma dell'Agenzia per le erogazioni in agricoltura.