Economia e Mercati

La quotazione delle materie utilizzate nell'alimentazione dei bovini e del prezzo del latte e dei prodotti derivati

Lumpi skin disease

Lumpy skin disease, nuovi casi in Sardegna, termina il blocco sanitario...

È di nuovo possibile movimentare gli animali con la cessazione del blocco sanitario stabilito dopo il primo e unico focolaio scoperto in Lombardia a Porto Mantovano negli ultimi tre mesi

Prezzi Bmti, in calo il latte spot, stabile il burro. In...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Sqnba, prima scadenza il 25 agosto

L’acronimo sta per Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Per aderire sono richiesti il rispetto del disciplinare e l’adesione entro il 25 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati

Il dazio Usa sul Parmigiano Reggiano scende al 15%

Dal prossimo 7 agosto si torna al 15% ma il consumatore è destinato a subire un rincaro del prezzo del Parmigiano Reggiano

Regione Lombardia interviene con una delibera a favore della qualità dell’aria

Per gli effluenti zootecnici, la delibera introduce novità relative alla copertura dei bacini di stoccaggio degli effluenti zootecnici

Dazi al 15%, l’accordo Usa-Ue impatta in modo diverso

Usa e Ue, l’accordo sui dazi è arrivato lo scorso 27 luglio con una tariffa del 15% che dovranno pagare le merci dell'Ue dirette nel mercato statunitense. Dopo l'annuncio di dazi al 30%, arrivato l'11 luglio scorso da parte dell'amminstrazione Usa, si tratta per alcuni prodotti, ma non per tutti, di un pericolo scampato. C'è però una versione Usa e una versione Ue

Dazi Usa, Coldiretti stima 1 miliardo di euro di perdite

Il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, ha sottolineato la necessità di un interventi poltico più deciso a difesa dell'Europa perchè a pagare il prezzo di questa politica remissiva non sarà solo l’agricoltura

Nicola Bertinelli: Parmigiano Reggiano come marca iconica

Il presidente rivela le nuove strategie del consorzio di tutela. Il prodotto “deve essere sempre di più un love brand”. E lancia l’idea dei Caseifici turistici

La Lumpy skin disease in Francia minaccia gli allevamenti italiani

Il pascolo, paradossalmente, potrebbe favore la circolazione del virus come sta accadendo in Francia, secondo Antonio Boselli presidente di Confagricoltura Lombardia. Le importazioni di vitelli da ingrasso dai Paesi Ue più orientali, dove circola il virus della Dnc, non fanno dormire sonni tranquilli

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

sviluppo

Parmigiano Reggiano, +17,4% le vendite nelle Festività natalizie

Risultato degli investimenti sostenuti dal Consorzio di tutela a novembre e dicembre per sostenere le vendite di fine anno
prezzi prodotti zootecnici

Prezzi prodotti zootecnici: stabilità per il Parmigiano in chiusura d’anno

I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 26-30 dicembre 2022

Nasce l’Osservatorio delle scorte di Parmigiano Reggiano

Un protocollo innovativo firmato dal Consorzio di tutela con Ismea, a cui è affidata la realizzazione del progetto per monitorare la produzione della Dop e rispettare il Piano di regolamentazione dell'offerta 2023-2025
grana padano

Grana Padano in confezione, garantite salubrità e sicurezza

Il chiarimento è legato alla pubblicazione di uno studio sulla rivista scientifica Toxins riguardante la presenza di micotossine nelle confezioni di formaggio grattugiato e a titoli che potrebbero generare dubbi per articoli pubblicati da testate on line
prezzi prodotti zootecnici

Prezzi prodotti zootecnici: il latte spot nazionale sfiora il -4% settimanale

I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 19-23 dicembre 2022
biometano

Fieragricola Tech, l’automazione nell’alimentazione zootecnica

Il Crea spiegherà i vantaggi dell’intelligenza artificiale nel precision-feeding negli incontri organizzati in collaborazione con Edagricole New Business Media, di mercoledì 1° febbraio (Sala Blu, ore 12:30) e giovedì 2 febbraio (Sala Blu, ore 11).
prezzi prodotti zootecnici

Prezzi prodotti zootecnici: latte spot e materie grasse si confermano in...

I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 12-16 dicembre 2022
biometano

Quando l’allevatore si dedica al biometano

Al via l’impianto dell’azienda cremonese Pieve Ecoenergia

Assemblea Grana Padano: crescita del 2,4% delle vendite nel 2022

Approvata l'assegnazione dell'1,5% di quote aggiuntive nel 2023 su richiesta del singolo caseificio

È nata la Fondazione Grana Padano presso l’Abbazia di Chiaravalle

Il Consorzio di tutela del Grana Padano rinnova il proprio impegno nel sociale. La Fondazione diventerà veramente operativa nell'arco di un biennio