I prezzi di materie prime e prodotti zootecnici (25 febbraio-2 marzo)
Le quotazioni delle materie prime per uso zootecnico e dei prodotti zootecnici rilevate presso le Camere di commercio ed elaborate da Bmti
Montichiari 2019, la relazione di Daniele Rama alla tavola rotonda IZ-Coldiretti...
All'incontro sono intervenuti anche cinque allevatori, che hanno parlato dei propri costi di produzione del latte, e il presidente nazionale Coldiretti Ettore Prandini. Al termine c'è stata la premiazione dell'Allevatore dell'anno, il mantovano Paolo Benedusi
Transizione 4.0, risultati di campo e strategie
Da Granda Team , a Cremona il primo Transition day. Le relazioni del convegno
Nova Agricoltura Mais, Lodi: le relazioni della tavola rotonda
Più sotto i link su cui cliccare per consultare le presentazioni di Giorgio Borreani (Università di Torino) e di Andrea Galli e Fabio Palmiro Abeni (Crea, Lodi)
Il progetto VaLatteBio: la conversione al bio degli allevamenti da latte
Finanziato dal Mipaaf al Crea di Lodi, ha avuto come obiettivo principale l'individuazione degli ostacoli che impediscono lo sviluppo della produzione di latte biologico in Italia e, contestualmente, la risoluzione di alcuni problemi tecnici, riguardanti l'alimentazione del bestiame e la coltivazione dei foraggi
Trasporto di bovini, il video Ue sulle buone pratiche
Il video è stato realizzato nell'ambito di un progetto europeo dedicato finanziato dalla Dg Sante della Commissione europea. Fornisce consigli pratici ai professionisti per garantire che il bestiame sia trasportato in condizioni di benessere.
Più redditività ai produttori avicoli e maggiori garanzie ai consumatori
Il confronto tra gli operatori della filiera avicola nell’ambito del workshop organizzato a Verona da Edagricole e Fieragricola. Ecco le relazioni presentate dagli esperti durante l'incontro
La stalla 4.0, competenza scientifica per governare i processi
Un approccio olistico che miri a integrare la tecnologia con l’adeguata formazione del personale avendo come obiettivo il buon management di stalla. Ne parlano gli esperti in occasione di un convegno recentemente organizzato dall’Accademia dei Georgofili
Fieragricola Verona, le relazioni del Milk Day
L’evento si è tenuto in fiera il 2 febbraio 2018 ed è stato organizzato da Edagricole. Si è concentrato sui nuovi trend tecnici (nella sessione del mattino) ed economico-commerciali (nella sessione del pomeriggio) del comparto lattiero caseario
Così l’evoluzione del Sistema allevatori
Le relazioni del convegno organizzato dall’Aia a Fieragricola Verona 2018